Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Auriga nuovo utente

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 2:29 pm Oggetto: Fotografare reperti in un cantiere è vietato? |
|
|
Cari amici vorrei un consiglio da voi, in questo momento sono veramente arrabbiato per un episodio che mi capitato da poco.
Durnte lo sbancamento di un costone sono afiorate delle mura romane. I lavori riguadano la costruzione di una galleria. Avuta la notizia mi sono precipitato a fare qualche foto da guardare con calma e da spedire anche a qualche amico che non abita dalle mie parti.
Parto in scooter mi fermo dalla parte opposta della strada e comincio a fotografare. I reperti si trovavano in alto ben visibili dalla strada.
Mentre fotografavo arriva uno dell'ANAS che dopo aver fatto entrare un camion nel cantiere si avvicina e mi chiede con aria molto minacciosa, direi camorrista, chi fossi. Io gli rispondo che sono semplicemente un appassionato di archeologia, un cittadino, ma la cosa sembra non convincerlo.
Lui insiste e sempre con lo stesso atteggiamento sfodera un telefonino avvertendomi che avrebbe preso, come poi ha fatto, una foto del mio numero di targa.
A questo punto vorrei sapere se ho sbagliato io o il tecnico e se eventualmente posso fare un reclamo all'ANAS chiedendo le scuse ufficiali e la distruzione della foto. _________________ Canon EOS 400D | EF 24-85mm f/3.5-4.5 USM | EFS 10-22mm f/3.5-4.5 USM | EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM | EF 50mm f/1.8 II | EF 100mm f/2.8 USM Macro
www.flickr.com/photos/8799188@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Teoricamente puoi fotografare qualunque cosa tranne un'installazione militare o un minorenne.
La Legge regola casomai la pubblicazione delle foto (sui cantieri non saprei dirti).
In pratica devi essere armato o più grosso dell'antagonista e disposto alla rissa.
Come disse Roosvelt, usa parole gentili, ma tieni un grosso bastone in mano.
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hannibals nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 43 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 7:11 pm Oggetto: |
|
|
mmmm beh fin quando sei fuori il cantiere non dovrebbero esserci problemi, puoi anche dire che stavi facendo una fotografia all'asfalto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plasencia51 nuovo utente
Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 30
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 9:41 pm Oggetto: |
|
|
E' chiaro che le tue foto davano fastidio: gli avrebbero impedito di seppellire o distruggere il tutto per riprendere indisturbati i lavori.
Al tuo posto, dal momento che stavi fuori dal cantiere, io avrei chiesto di usare lo stesso telefonino per chiamare il 112 o 113!
Cerca di utilizzare bene le foto! Al posto tuo le depositerei presso un notaio, presso l'associazione Italia Nostra o presso il Segretario Comunale della tua città.
Se il muro viene danneggiato gli fai il cu......o!
E soprattutto non contattare l'Anas  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Direi che con "aria da camorrista" hai indovinato.
Sii prudente. Legalmente tu avevi tutto il diritto di fotografare dalla strada e il tipo potrebbe essere autore del reato di "minacce".
Tieni conto che spesso i lavori edili sono dati in appalto, e non sempre a gente raccomandabile.
La tua foto è per loro un grosso problema.
Se la notizia del reperto archeologico arriva alla sovrintendenza, per loro c'è lo stop dei lavori. Quindi (capita abbastanza spesso) loro vorranno distruggere i reperti per continuare indisturbati.
 _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto loro secondo me ,non potevano nemmeno fotografare la tua targa in caso ,la mettano su per qualche scusa.
Poi se tu hai fotografato dei reperti sei libero da ogni legge ,anzi ,come detto gia dagli altri,sono loro che rischiano eprche tu porti quelle foto e gli inchiappeetti i lavori per sempre.
Infatti tra analisi delle mura romane e i vari permessi che rendono la zona come un bene storico, loro possonoandare a traforare altrove.
Inolte econdo me se solo provano a toccarti la macchina fotografica o le foto potresti denunziarli perhe a loro,sempre secondo il mio pensiero, verrebbe difficile dimostrare che stai a fare spionaggio industriale/nzionale. _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Auriga nuovo utente

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte.
Ci tenevo a precisare comunque che la sovraintendenza è già intervenuta e che i giornali locali hanno già dato la notizia. Per questo trovo ancora più ingiustificata la reazione del dipendente ANAS.
Inoltre dalle immagini che ho scattato con il tele parte di queste arcate sicuramente non si trovavano sotto terra visto che all'interno vi sono dei rampicanti ancora verdi e delle casse di legno. Probabilmente il padrone del fondo le utilizzava da tempo come deposito, probabilmente dagli anni 50 quando fu scavata la sede stradale che le lambiva.
Comunque vorrei cautelarmi in qualche modo visto che il tizio mi ha sottratto il numero di targa. Non vorrei che lo usasse in qualche modo. _________________ Canon EOS 400D | EF 24-85mm f/3.5-4.5 USM | EFS 10-22mm f/3.5-4.5 USM | EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM | EF 50mm f/1.8 II | EF 100mm f/2.8 USM Macro
www.flickr.com/photos/8799188@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 8:04 am Oggetto: |
|
|
La "solita" sulla protezione dell'immagine personale accomuna il ritratto e la ripresa delle proprietà private. Cioè così come è necessaria l'autorizzazione per pubblicare un ritratto, allo stesso modo è necessaria per pubblicare l'immagine di una proprietà privata.
Il muro e la tua targa sono proprietà private.....
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 8:51 pm Oggetto: |
|
|
quando si parla di lavori, ritrovamenti di reperti, cantieri... le foto potresti farle, ma prova a farle... sei a rischio che ti arrivi accanto un energumeno di 150 kg con badile apresso!
non scherzo, il problema è che qui il 90% dei cantieri è fuori norma, quindi capisci bene come mai non vogliono che fotografi: lavorano senza casco, misure di sicurezza che non esistono.
io di solito mi metto lontano col tele, e se devo andare vicino controllo prima che non ci sia nessuno vicino da dove vado a far le foto...nonostante tutto mi han corso dietro più di qualche volta!
altra cosa è se invece trovi gli archeologhi che lavorano, a volte mi han pure fatto entrare negli scavi anche se non potevo,loro amano il loro lavoro, e vanno fieri di quello che stan scoprendo  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Auriga ha scritto: |
Ci tenevo a precisare comunque che la sovraintendenza è già intervenuta e che i giornali locali hanno già dato la notizia. Per questo trovo ancora più ingiustificata la reazione del dipendente ANAS. |
ecco,spiegato tutto... se vai l giorno dopo son tutti ancora più incazzosi perchè devono fermare quasi di sicuro i lavori  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Auriga ha scritto: |
Comunque vorrei cautelarmi in qualche modo visto che il tizio mi ha sottratto il numero di targa. Non vorrei che lo usasse in qualche modo. |
"Scusi, ma lei chi è, che titolo ha? Ti facevi dare nome e cognome...
Solo che per me rischiavi di farti dare un sacco di botte.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|