Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Andrea16 utente attivo

Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 881
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 9:59 pm Oggetto: Indecisione su bridge Fuji |
|
|
Volevo prendermi una compattona da portarmi in giro quando non ho spazio per la reflex, ho sentito parlare bene delle Fuji, ma ho visto che ce ne sono in giro mille versioni...
Mi serve:
una buona lente (colori, nitidezza, sfocato, almeno 200mm eq.)
zoom a ghiera manuale
buone macro
un prezzo sull'usato decente ( intorno ai 200euro)
Su quali modelli dovrei informarmi?  _________________ LIGURIA@Photo4U
Canon EOS 1d + 10d con 17-40L - 24-105L - 50 - 70-200L - 300L - 100 macro e molto altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Vuoi una compattona con lo sfocato? Anch'io la vorrei ma per ora non ce ne sono.
Come mai cerchi nel usato?
Riguardo alle molte versioni, io semplificherei mettendo da una parte quelle con sensore Super CCD-HR e dall'altra quelle con CCD convenzionale.
Il raw, la maggior pulizia a sensibilità elevate, la maggior gamma dinamica, sono cose del Super CCD-HR.
A questo punto, se opti per quest'ultimo, ci sono la s9600 (€.350 circa nuova) la s100fs (nuova sui 550€uro), la s9500 (€.250/300 usata), s6500 (€.200/220 usata), s5600 (€.150 circa usata). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Mer 13 Ago, 2008 8:33 am Oggetto: |
|
|
Cerca la s6500 o se vuoi una bridge compatta ma dall'ottima resa la s5600... _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pastix utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 295
|
Inviato: Mer 13 Ago, 2008 9:27 am Oggetto: |
|
|
secondo me hai una sola scelta
aumentare il budget e prendere una 1000D
oppure un 100fs
oppure comprare una 5600 usata _________________ Fuji S5600 + batterie ricaribili energizer 2500 milliAmp + borsa + 1 xd 128 mega + 1 xd 256 mega + 2 xd 16 mega
Canon 1000D + 18-55 IS + borsa + SDHC 2 GB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea16 utente attivo

Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 881
|
Inviato: Mer 13 Ago, 2008 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Vuoi una compattona con lo sfocato? Anch'io la vorrei ma per ora non ce ne sono.
|
In passato ho avuto una Sony F707 e come sfocato non era affatto male, certo non a livello di un 135 F2L, ma ci si potevano fare buone cose...
Citazione: |
Come mai cerchi nel usato?
|
... perchè si presume costino meno che nuove e il mio budget non vorrei stravolgerlo...
Citazione: |
Riguardo alle molte versioni, io semplificherei mettendo da una parte quelle con sensore Super CCD-HR e dall'altra quelle con CCD convenzionale.
Il raw, la maggior pulizia a sensibilità elevate, la maggior gamma dinamica, sono cose del Super CCD-HR.
A questo punto, se opti per quest'ultimo, ci sono la s9600 (€.350 circa nuova) la s100fs (nuova sui 550€uro), la s9500 (€.250/300 usata), s6500 (€.200/220 usata), s5600 (€.150 circa usata). |
Grazie per l'indicazione, mi informo un attimo su questi modelli che hai detto e sulle differenze sui due sensori, ne ignoravo proprio l'esistenza.. _________________ LIGURIA@Photo4U
Canon EOS 1d + 10d con 17-40L - 24-105L - 50 - 70-200L - 300L - 100 macro e molto altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea16 utente attivo

Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 881
|
Inviato: Mer 13 Ago, 2008 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Un'altra cosa che mi sono dimenticato di chiedere: si puo' fare una sorta di classifica tra i modelli postati?
La 9600 è strettamente migliore della 9500 e della 6500 o ognuna ha i suoi pro e i suoi contro? La 5600 a quanto ho capito è di livello un po' inferiore... _________________ LIGURIA@Photo4U
Canon EOS 1d + 10d con 17-40L - 24-105L - 50 - 70-200L - 300L - 100 macro e molto altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Gio 14 Ago, 2008 9:58 am Oggetto: |
|
|
Andrea16 ha scritto: | Un'altra cosa che mi sono dimenticato di chiedere: si puo' fare una sorta di classifica tra i modelli postati?
La 9600 è strettamente migliore della 9500 e della 6500 o ognuna ha i suoi pro e i suoi contro? La 5600 a quanto ho capito è di livello un po' inferiore... |
Allora.... cercherò di farti una piccola lista tra le caratteristiche delle varie macchine:
1) la S9500/s9600 sono identiche come corpo ma hanno una sostanziale differenza nella pulizia delle foto già dai 400 iso, in quanto nella s9600 è stato implementato il software antirumore.
-Il corpo è molto generoso
l-'impugnatura è comoda
-hai una ghiera con cui puoi regolare (tenendo premuto i viari tasti) l'esposimetro, la modalità di scatto continuo, la modalità del flash, in base al programma puoi regolare anche diaframma e tempi.
-hai un monitor basculante
-hai lo zoom manuale
-hai la possibilità di una ghiera per la messa a fuoco manuale (che non è molto reattiva però ce l'hai)
-hai la slitta ed il contatto sincrono per i flash esterni
Foto delle s9x00
2) La s6500 è leggermente più piccola delle s9x00. La qualità delle foto ad alti iso è leggermente superiore alle s9x00 già dai 400 iso in quanto il sensore è leggermente più piccolo ed ha 3 mpx in meno. Arriva a sfruttare i 3200 iso contro i soli 1600 delle s9x00.
-Il corpo è leggermente meno generoso
-l'impugnatura è comoda
-non hai la ghiera per le regolazioni come le s9x00 ma hai i pulsantini per effettuare le varie regolazioni.
-non hai un monitor basculante
-hai lo zoom manuale
-hai la possibilità di una ghiera per la messa a fuoco manuale (che non è molto reattiva però ce l'hai)
-non hai ne la slitta ne il contatto sincrono per i flash esterni
-ha il face Detect
Foto della S6500fd
La 5600 ti consiglierei di non guardarla nemmeno non per cattiveria ma al confronto dei due modelli precedente (s9x00 e s6500) ha moltissime caratteristiche in meno. Con questo non voglio dire che non valga nulla ma per me tra i modelli citati da Filip è sicuramente il modello più inferiore.  _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 14 Ago, 2008 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Riguardo la s6500...
Citazione: | La s6500 è leggermente più piccola delle s9x00. | Al contrario la s6500 è leggermente più grande delle s9*00. Citazione: | -hai lo zoom manuale
-hai la possibilità di una ghiera per la messa a fuoco manuale (che non è molto reattiva però ce l'hai) | In pratica monta lo stesso obiettivo delle s9*000 comandi zoom e messa a fuoco inclusi.
Ora non ho tempo per cercare ma se lo fai tu, trovi un confronto fatto da Mike e Finepix tra le due macchine.
La s5600 è ultima in questa classifica ristretta. A suo vantaggio c'è però una focale più spinta pur con diaframma più aperto, un ingombro sensibilmente minore e il prezzo più basso delle altre.
La qualità dei suoi 5mpx non è comunque molto distante dalle altre 2 sorelle maggiori.
Trovato... http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=229774
Dai un occhiata anche a questi:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=222369
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=142869 (purtroppo molte immagini non sono più disponibili) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastiancontrario utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 802 Località: ROMA-FIRENZE
|
Inviato: Gio 14 Ago, 2008 8:17 pm Oggetto: |
|
|
prendi la S9600 usata, la trovi a circa 280 euro: qualche ibarazzante difetto, molti sconcertanti pregi.
valuta la panasonic FZ50, che costa "molto" di più ma ha dei benefit che un possessore di simil corredo canon dovrebbe non disprezzare (doppia ghiera tempi e diaframmi e lente migliore...perdi un pelo di grandangolo).
considerazione personale:
se il problema è lo spazio, forse una bridge non è proprio la soluzione ideale...non sarebbe megli ouna compattina con una buona ottica??
se metti sulla tua uno zoomone tuttofare non è che sei molto distante dagli ingombri delle bridge sopra citate. e uno zsoomone tutto fare usato (tipo un 18-250) lo trovi a 350 euricchi. _________________ Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea16 utente attivo

Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 881
|
Inviato: Gio 14 Ago, 2008 9:46 pm Oggetto: |
|
|
bastiancontrario ha scritto: | prendi la S9600 usata, la trovi a circa 280 euro: qualche ibarazzante difetto, molti sconcertanti pregi.
valuta la panasonic FZ50, che costa "molto" di più ma ha dei benefit che un possessore di simil corredo canon dovrebbe non disprezzare (doppia ghiera tempi e diaframmi e lente migliore...perdi un pelo di grandangolo).
considerazione personale:
se il problema è lo spazio, forse una bridge non è proprio la soluzione ideale...non sarebbe megli ouna compattina con una buona ottica??
se metti sulla tua uno zoomone tuttofare non è che sei molto distante dagli ingombri delle bridge sopra citate. e uno zsoomone tutto fare usato (tipo un 18-250) lo trovi a 350 euricchi. |
Il problema piu' che altro è il peso, con un qualsiasi tuttofare arrivo tranquillamente a 1,5Kg, mentre vorrei rimanere intorno alla meta'...
Tra l'altro ho provato a mettere un Sigma 18-200 sulla 10d ma le foto venivano veramente malino come nitidezza, colori e sfocato (pessimo)...
La compattina l'ho scartata perche' non ne ho viste con un buon range 28-200eq e F2.8, tra l'altro mi piacerebbe la ghiera zoom meccanica e non a pulsante...
Mi sto perdendo a leggere i vari link postati sopra e in effetti la 6500 e la 9600 mi sembrano ok..  _________________ LIGURIA@Photo4U
Canon EOS 1d + 10d con 17-40L - 24-105L - 50 - 70-200L - 300L - 100 macro e molto altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastiancontrario utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 802 Località: ROMA-FIRENZE
|
Inviato: Gio 14 Ago, 2008 10:47 pm Oggetto: |
|
|
c'era qualcosa di panasonic 28-200 mi sembra, tra le compatte.
in ogni caso tieni presente che f/2.8 lo hai solo alla focale minima nella 9600. _________________ Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Ven 15 Ago, 2008 9:52 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Riguardo la s6500...
Citazione: | La s6500 è leggermente più piccola delle s9x00. | Al contrario la s6500 è leggermente più grande delle s9*00. |
Su dpreview trovo scritto:
S9500
Weight (inc. batteries) 745 g
Dimensions 128 x 93 x 129 mm
S9600
Weight (inc. batteries) 750 g
Dimensions 128 x 93 x 129 mm
S6500
Weight (inc. batteries) 700 g
Dimensions 131 x 98 x 128 mm
La S6500 è 3 cmq più lunga, strana la cosa perchè provando la S9500 questa mi era sembrata molto più ingombrante... _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|