photo4u.it


Ancora più dubbi: 9600 vs 6500
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
milesp
utente


Iscritto: 05 Ago 2007
Messaggi: 74
Località: Provincia di Cosenza

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 3:58 pm    Oggetto: Ancora più dubbi: 9600 vs 6500 Rispondi con citazione

Salve a tutti ho deciso di acquistare una fuji e sono sempre più indeciso se prendere la S9600 o la S6500fd. Penso di avere letto quasi tutti gli interventi presenti su questo forum e da principiante quale sono vi confesso di non avere preso ancora una decisione.
Se qualcuno mi vuole aiutare vi elenco il tipo di foto che intendo scattare, in modo che mi possiate indicare la scelta giusta.

- Panorami in pieno giorno
- Macro in pieno giorno
- Panorami di notte senza flash
- Soggetti in movimento in pieno giorno

Quello che più mi interessa nella foto è la nitidezza ed il dettaglio, in modo da poter fare dei crop dall'immagine originale per stamparne solo una parte (per lavori di grafica).

Allora, 9600 o 6500 ?
Aiutatemi o dovrò lanciare in aria la monetina (testa 9600, croce 6500)
grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferdy-pix
utente


Iscritto: 03 Giu 2007
Messaggi: 458
Località: Cardito (NAPOLI)

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao!
Se non hai bisogno della slitta per il flash esterno, e dei 3 Mp in più, vai sicuro con la 6500. Dipende anche da che tipo di macchina vieni.
Se vieni da una compatta punta e scatta, ti va benissimo la 6500. Se vieni da una bridge minore tipo S5000 - S5500 - S5600 o da una reflex, io prenderei la S9600.

_________________
Canon EOS 40D + Canon EFs 18-55 IS + Canon EFs 55-250 IS + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon Speedlite 430EX II
COMMENTATE LE MIE FOTO. Grazie!!! Ave
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La s6500 e la s9600 sono macchine simili nel senso che avendo lo stesso obiettivo, il tipo di foto che fa una lo può fare anche l'altra. La s9600, essendo il top della gamma, ha diverse feature in più quali display orientabile, slitta per il flash, ghiera tempi/diaframma e se mi sfugge qualcosa dai un occhiata qui (clicca su "Seleziona un prodotto", scegli "FinePix s6500fd" e clicca su "Confronta").
Una nota: se da una parte la s9600 ha dalla sua diverse funzioni in più, dall'altra il sensore della s6500 con 3mp in meno, risulta più performante per un fatto di miglior rapporto densità pix su area. Tieni presente un centinaio di €uro di differenza e poi... buona scelta Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per le tue esigenze direi la 6500.
_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 3:49 pm    Oggetto: Re: Ancora più dubbi: 9600 vs 6500 Rispondi con citazione

mik75 ha scritto:
- Panorami in pieno giorno
- Macro in pieno giorno
- Panorami di notte senza flash
- Soggetti in movimento in pieno giorno

Quello che più mi interessa nella foto è la nitidezza ed il dettaglio, in modo da poter fare dei crop dall'immagine originale per stamparne solo una parte (per lavori di grafica).

Allora, 9600 o 6500 ?


Quasi tutte le tue esigenze comprendono foto fatte in pieno giorno, con luce abbondante; a questo punto, meglio la s9600, che a bassi iso (e tu praticamente scatteresti sempre a 80 iso) ha certamente un po' di dettaglio in più rispetto alla s6500, come a te serve.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milesp
utente


Iscritto: 05 Ago 2007
Messaggi: 74
Località: Provincia di Cosenza

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso proprio che prenderò la s6500, anche se mi secca il fatto che abbia un mirino meno definito della s9600.
Ieri ho provato la 9600 di un amico. Ho scattato alcune foto in automatico all'aperto e devo dire che non sono niente male (parlo sempre da inesperto).
Spero che la 6500 faccia foto altrettanto buone!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milesp
utente


Iscritto: 05 Ago 2007
Messaggi: 74
Località: Provincia di Cosenza

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"Quasi tutte le tue esigenze comprendono foto fatte in pieno giorno, con luce abbondante; a questo punto, meglio la s9600, che a bassi iso (e tu praticamente scatteresti sempre a 80 iso) ha certamente un po' di dettaglio in più rispetto alla s6500, come a te serve."


Ma la differenza di dettaglio tra la s9600 a 80 iso e la s6500 all' iso più basso è molto evidente o è minima? intendo in foto fatte all'esterno e in piena luce.


Ultima modifica effettuata da milesp il Ven 24 Ago, 2007 4:10 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un po' c'è; altrimenti i pixel in più davvero non servirebbero a niente.

Diminuisce all'aumentare della sensibilità iso, e a 1600 iso la s6500 ha più dettagli della s9600; ma qua stiamo parlando di 80 iso.

Decidi tu.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Un po' c'è; altrimenti i pixel in più davvero non servirebbero a niente.

Diminuisce all'aumentare della sensibilità iso, e a 1600 iso la s6500 ha più dettagli della s9600; ma qua stiamo parlando di 80 iso.

Decidi tu.

Ciao



e chi lo dice,di cicuro e meno rumorosa ma da qui a stabilire se la differenza dei 3 megapixel scompare tutta per il rumore e da dimostrare.... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
milesp
utente


Iscritto: 05 Ago 2007
Messaggi: 74
Località: Provincia di Cosenza

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque ricapitolando:

x panorami e macro in piena luce è superiore la 9600, in quanto scattando a 80 iso mi permette di ottenere più dettaglio rispetto alla 6500.

x panorami di notte senza flash (centri storici cittadini illuminati) presumo che sia ancora superiore la 9600 fotografando ad iso bassi ed utilizzando esposizioni più lunghe e cavalletto.

ma per quanto riguarda le foto di soggetti in movimento (sempre di giorno) ci sono grosse differenze? Avevo letto da qualche parte in questo forum che la 9600 ha un pò di difficoltà a mettere a fuoco. Grat Grat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se ha difficolta la s9600 li ha anche la s6500,ma comunque le difficolta sono inesistenti a pieno tele con lo scatto veloce attivo la macchina mette a fuoco ancora prima di riuscire a premere tutto il pulsante dello scatto...

certo se poi vuoi mettere a fuoco a tutto tele un oggetto a 70 cm di distanza allora impiega un po di piu,ma in qusti casi basta attivare il pulsante macro.... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma a parte il prezzo.... la s6500 non ha proprio alcun vantaggio rispetto la s9600? Uno che sia uno?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma certo: ha sicuramente un pò di gamma dinamica in + ed è ovviamente + pulita gia da 200 iso rispetto alla sorellona. E qui c'è di mezzo proprio la fisica, grosso modo han lo stesso sensore ma quello della s9600 ha 3 mp in +... il rumore in + è visibile e lo scarto è di circa uno stop. A 1600 iso la s6500 è pulita quasi come la s9600 a 800! Ok!
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix81 ha scritto:
Ma certo: ha sicuramente un pò di gamma dinamica in + ed è ovviamente + pulita gia da 200 iso rispetto alla sorellona. E qui c'è di mezzo proprio la fisica, grosso modo han lo stesso sensore ma quello della s9600 ha 3 mp in +... il rumore in + è visibile e lo scarto è di circa uno stop. A 1600 iso la s6500 è pulita quasi come la s9600 a 800! Ok!



finepix generalmente sono d'accordo con te ma ora no .....

1)se ce una macchina che ha maggiore gamma dinamica quella e la s9600 perche ha un sensore leggermente piu grande....
2)se pensi che la s9600 si differisca dalla s6500 solo per una questione software non pensi che con costerebbe la meta'?
molto del rumore prodotto dalle macchine dipende sia dall'affollamento dei megapixel che dalla qualita' dei circuiti interni ,guarda certe compatte della canon come la a620 che pur se dotate di un buon ccd in termni di garndezza e affollamento superati i 200 iso sono inguardabili proprio per via della cicuiteria che gestisce il segnale....


percui bisognerebbe fare un piccolo test per verificare se l'eccessivo aumento in megapixel rispetto alla s6500 si traduca in minor dettaglio ad alti iso....io penso invece che ha bassi iso il dettaglio e a favore della s9600 mentre ilo divario si affievolisce con l'aumentare degli iso ma attualmente non si sa a che valori la s6500 riesce a superarla in dettaglio sempre se ci arriva Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora la s6500 ha una circuiteria migliore?
E' vero o no che minor affollamento di pix per area danno come risultato meno grana/rumore, più gamma dinamica e meno pdc?
Se ora vien fuori che non è vero, bisogna cancellare mezza sezione poichè parla erroneamente di queste cose.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Appena ho tempo posto un paio di foto che stupiranno Coccobel... Wink

La s9600 vince, ma solo a bassi iso, credimi.

A tra poco (forse domani)

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Coccobell tu hai ragione, io cmq mi baso su quel che ho visto paragonando le due macchine su internet. Sicuramente la s6500 è + pulita xkè ha 3 megapixel in meno, e la differenza di dimensione del sensore è pressochè irrilevante dato che con la stessa ottica le due macchine hanno lo stessissimo range focale.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2007 2:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Allora la s6500 ha una circuiteria migliore?
E' vero o no che minor affollamento di pix per area danno come risultato meno grana/rumore, più gamma dinamica e meno pdc?
Se ora vien fuori che non è vero, bisogna cancellare mezza sezione poichè parla erroneamente di queste cose.



1)la s6500 non ha una circuiteria migliore semmai ho detto il contrario..
2)un sensore meno affollato da come risultato meno grana e rumore ma solo tra 2 sensori con la stessa circuiteria del segnale,il rumore in gran parte deriva proprio dalla gestione di quest'ultimo.....la gamma dinamica migliore spetta al ccd piu grande e non il contrario ed inoltre non c'entra niente con l'affollamento,ed inoltre non centra neppure nulla la minore pdc,quest'ultima ancora una volta e solo ed escusivamente in funzione delle dimensioni dell'intero sensore e del diaframma....piu e grande il sensore minore e la profondita' di campo.....



per mike:sono curioso di vedere le tue prove ,ma ricorda che devi mettere in esame la s9500\9600 e s6500 e non altre macchine con sensore simile perche cambia la circuiteria... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2007 5:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
bisognerebbe fare un piccolo test per verificare se l'eccessivo aumento in megapixel rispetto alla s6500 si traduca in minor dettaglio ad alti iso....io penso invece che ha bassi iso il dettaglio e a favore della s9600 mentre ilo divario si affievolisce con l'aumentare degli iso ma attualmente non si sa a che valori la s6500 riesce a superarla in dettaglio sempre se ci arriva Mandrillo


Il test lo ha fatto imaging resource Wink

Andatevi a vedere queste foto:

s9600 80 iso
http://69.93.231.164/PRODS/S9100/FULLRES/S9100hSLCON2.JPG


s6500 e s9600 100 iso
http://69.93.231.164/PRODS/S6000/FULLRES/S6KhSLI0100.JPG
http://69.93.231.164/PRODS/S9100/FULLRES/S9100hSLI0100.JPG


s6500 e s9600 200 iso
http://69.93.231.164/PRODS/S6000/FULLRES/S6KhSLI0200.JPG
http://69.93.231.164/PRODS/S9100/FULLRES/S9100hSLI0200.JPG


s6500 e s9600 400 iso
http://69.93.231.164/PRODS/S6000/FULLRES/S6KhSLI0400.JPG
http://69.93.231.164/PRODS/S9100/FULLRES/S9100hSLI0400.JPG


s6500 e s9600 800 iso
http://69.93.231.164/PRODS/S6000/FULLRES/S6KhSLI0800.JPG
http://69.93.231.164/PRODS/S9100/FULLRES/S9100hSLI0800.JPG


s6500 e s9600 1600 iso
http://69.93.231.164/PRODS/S6000/FULLRES/S6KhSLI1600.JPG
http://69.93.231.164/PRODS/S9100/FULLRES/S9100hSLI1066.JPG


s6500 3200 iso
http://69.93.231.164/PRODS/S6000/FULLRES/S6KhSLI3200.JPG

per come le vedo io, il pareggio tra le due macchine avviene già a 200 o al massimo 400 iso; a sensibilità ancora più alte il vantaggio della s6500 è troppo evidente per essere messo in discussione Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2007 7:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
mike1964 ha scritto:
Un po' c'è; altrimenti i pixel in più davvero non servirebbero a niente.

Diminuisce all'aumentare della sensibilità iso, e a 1600 iso la s6500 ha più dettagli della s9600; ma qua stiamo parlando di 80 iso.

Decidi tu.

Ciao



e chi lo dice,di cicuro e meno rumorosa ma da qui a stabilire se la differenza dei 3 megapixel scompare tutta per il rumore e da dimostrare.... Ok!


Nell'ordine:
- S6500 a 1600 iso
- S9600 a 1600 iso
- S6500 a 3200 iso







Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pag. 1 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi