Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Maus utente
Iscritto: 10 Apr 2008 Messaggi: 55 Località: Campania
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 1:49 pm Oggetto: Tamron annuncia il 18-270mm F/3.5-6.3 per APS-C |
|
|
http://www.dpreview.com/news/0807/08073001Tamron18270.asp#specs
Potrebbe essere la volta buona che cacciano un obiettivo tuttofare da consigliare ai niubbastri come me?
Le dimensioni sono interessantissime: 101 mm × 80 mm . Probabilmente sarà anche bello leggero.
Non sarà luminoso, ma potrebbe essere utile a tanti come me....
_________________ Canon 400D | Canon 18-55 "Il Ciofegòn" | Tamron AF 18-270mm F/3.5-6.3 Di II VC LD Aspherical (IF) Macro "Il Cafòn" | Tamron SP AF 70-300 f/4-5.6 DI VC USD "Il Tamarròn" | Tokina 12-24mm F4 AT-X 124 AF Pro DX II Lens "Il Grandangolòn" | Canon 50 1.8 "Il Cinquantìn" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NoVa utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 786 Località: Rivalta (TO)
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 2:06 pm Oggetto: Re: Tamron annuncia il 18-270mm F/3.5-6.3 per APS-C |
|
|
Maus ha scritto: | Potrebbe essere la volta buona che cacciano un obiettivo tuttofare da consigliare ai niubbastri come me? |
Assunto che io sono abbastanza favorevole ai "super-zoom" (con le dovute cautele, limiti, ecc. ecc.)...
...mi chiedo se in questo caso non stiamo un po' esagerando...
Voglio dire: un buon 18-200 (Nikon, se hai i soldi ...e la macchina Nikon; oppure Sigma OS, oppure ...), non basta ed avanza?
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Potrebbe anche far schifo qualitativamente......ora va bene volere la massima versatilità di un corredo in un solo obiettivo, ma poi non lamentiamoci se la vecchia e cara compattona faceva foto migliori....miracoli da un 28-405 (su nikon) o 29-432 (su canon) non è lecito aspettarsene e il migliore della categoria che resta il nikon 18-200vr pur essendo tangibilmente migliore degli altri rappresentanti di marchi alternativi qualitativamente in assoluto resta un obiettivo appena discreto, diventa ottimo in considerazione dell'escursione.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matrizoo utente
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 329 Località: Bolzano
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 3:09 pm Oggetto: |
|
|
ok, ma costerà almeno 400€...
come è possibile fare foto peggiori di una panasonic superzoom con un obiettivo che costa come una macchina di quel tipo?
_________________ Nikon D90, nikkor 16-85, tamron 90, nikkor 28-200, nikkor 85 f1.8
Mia Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jack sparrow utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 817 Località: terni
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 3:12 pm Oggetto: |
|
|
ok, ma x fare un viaggio particolare o per non portarsi appresso tutto non puoi immaginare quanto sia comodo....tutti i viaggi allestero li faccio con fisheye e 18-200.......
Ora ho nikon, ma il tamron 18-250 lo ho avuto con canon....direi che ho riportato buoni ricordi con quell'obiettivo...certo si poteva fare molto meglio, ma a parte la praticità secondo me non c'è compatta che tenga il passo di una reflex anche se utilizzi l'ottica più scarsa del mondo!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 3:38 pm Oggetto: |
|
|
La mia considerazione era riferita al fatto che spessissimo nela sezione nikon chi ha questi super zoom si lamenta che le fot non sono come con la compattona, ovvio spiegandogli come impostare la macchina o lo sviiluppo raw allora si ricredono, ma possoa assicurarti che ho visto scatti ben curati fatti con compattone superzoom che a parte qualche incertezza nel passaggio di tonalità in foto di panorama fatte con una reflex con zoommone erano sicuramente più dettagliate, nel caso specifico si trattava di uno scatto fatto con una pnasonic compatta a bassi iso ed una reflex canon e sigma 18-200 sempre a bassi iso ai bordi era una pena.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 3:47 pm Oggetto: |
|
|
se avesse la qualità accettabile del 18-250mm sarebbe molto versatile,calcolando che è leggero e stabilizzato...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 4:31 pm Oggetto: |
|
|
sara' anche vero che una ottica del genere non puo' essere di alta qualita' ma e' anche vero che diaframmando un po' sicuramente si otterranno buoni risultati, sfruttando tra l'altro gli ISO elevati e le dimensioni del Sensore, cose che nessuna compatta fino ad ora puo' fare.
Spesso ho dato uno sguardo alle foto delle compatte da 10x 12x ecc,
la cosa che non mi piace e' che quando vai a fruttare l'enorme zoom che promettono, poi ottieni delle foto senza dettagli... cosa che invece con una reflex+obiettivo super zooom non dovrebbe capitare.
_________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jack sparrow utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 817 Località: terni
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 4:36 pm Oggetto: |
|
|
esatto Frankie....
poi c'è pure da dire che un file fatto da una compatta difficilmente lo puoi migliorare, anzi, se non sei più che esperto di fotoritocco lo vai pure a peggiorare.....il file di una reflex invece si migliora un po' più facilmente.
cmq il 18-200 sigma OS è una discreta ciofega!!! Mi disp x chi ce l'ha, ma è così!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 4:38 pm Oggetto: |
|
|
jack sparrow ha scritto: | ...
cmq il 18-200 sigma OS è una discreta ciofega!!! Mi disp x chi ce l'ha, ma è così!!! |
invece mi sembra di leggere che il Sigma 18-125 OS dovrebbe essere un po' migliore
_________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jack sparrow utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 817 Località: terni
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 5:59 pm Oggetto: |
|
|
non saprei, xò vista la qualità del nikon 18-200 VR che in ottimo stato usato si trova tra i 450 ed i 500 euro, non vedo x' bisogna complicarsi la vita con i sigma!! non che ne voglia parlare male, xò non ho mai avute esperienze positive con ottiche di questa marca.....solo con il macro 150mm f2,8 mi sono trovato bene! Per il resto a parità di lunghezze focali preferisco molto di più i tamron...se non si vuole andare sugli originali!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2008 7:48 pm Oggetto: |
|
|
per quanto mi riguarda non potrà mai esserci un tuttofare per aps.c che arte da 18mm
da quando ho le reflex non ho mai rinunciato al wide spinto.
e non ho esigenze di un 200-250- 270
quindi, o mi fanno un 14-60.
o preferisco la mia attuale coppia 10-22 e 28-135is
per il resto non credo sarà così male. come tutti gli zoom di moderna progettazione.
certo, ipotizzo una distorsione colossale, aberrazioni devastanti e vignettatura spinta, ma le foto ci verranno fuori lo stesso
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca0672 utente attivo
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 746 Località: Milano
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2008 11:45 pm Oggetto: |
|
|
scusate se mi intrometto, ma avendo il sigma 18-200 OS mi sento quasi tirato dentro per i capelli.
1- penso sia chiaro a tutti che il nikkor VR sia superiore al sigma OS, ma da qui a dichiararlo ciofeca non ne sarei così tanto sicuro (per lo meno per quello che che viene utilizzato solitamente);
2- alcuni prendono il 18-200 o simile pensando di farci ogni genere di foto, dalla foto di qualità alla foto da famiglia;
3- il sottoscritto ha acquistato il sigma OS perchè, in viaggio o in gita con l'allegra famigliola, era praticamente impossibile cercare di cambiare gli obbiettivi. o cambiavo, scattavo, e perdevo la moglie con il piccolo terremoto oppure non cambiavo, scattavo con ciò che c'era montato accontentandomi del limite della focale, ma con la sicurezza di non perdere nessuno.
penso di aver reso l'idea su ciò che intendo dire, i vari 18-200/250/270 stabilizzati e non, sono un comodo compromesso alla nostra voglia di far foto con la vita di famiglia, chi ha voglia di fare foto serie, ricche di dettagli ecc, non scende a patti con nessuno di questi zoom, passa direttamente ad ottiche più perfomanti. al momento dell'acquisto di questi tuttofare sappiamo a cosa andiamo incontro.
scusate se mi sono dilungato un po' troppo, probabilmente alcuni (anche se spero pochi) non saranno d'accordo con me, pazienza, ci tenevo a farvi sapere il mio pensiero
un saluto a tutti
luca
_________________ solamente...LUCA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maus utente
Iscritto: 10 Apr 2008 Messaggi: 55 Località: Campania
|
Inviato: Mer 03 Set, 2008 2:21 pm Oggetto: |
|
|
http://www.adorama.com/TM18270NK.html
ma soprattutto....280grammi ?????? da ignorante, non sono un po' pochi???
_________________ Canon 400D | Canon 18-55 "Il Ciofegòn" | Tamron AF 18-270mm F/3.5-6.3 Di II VC LD Aspherical (IF) Macro "Il Cafòn" | Tamron SP AF 70-300 f/4-5.6 DI VC USD "Il Tamarròn" | Tokina 12-24mm F4 AT-X 124 AF Pro DX II Lens "Il Grandangolòn" | Canon 50 1.8 "Il Cinquantìn" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 03 Set, 2008 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Maus ha scritto: | http://www.adorama.com/TM18270NK.html
ma soprattutto....280grammi ?????? da ignorante, non sono un po' pochi??? |
Anch'io sono dubbioso sui 280 grammi... il 18-250 ne pesa più di 400 e non è nemmeno stabilizzato... questo invece ha anche lo stabilizzatore, e un attacco filtri più grande di 10 mm... che l'hanno fatto, in polistirolo?
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pastix utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 295
|
Inviato: Mer 03 Set, 2008 3:43 pm Oggetto: |
|
|
io sono roso dal dubbio
effettivamente per il mio uso il tamron 18-270 sarebbe interesting
anche se forse ci vorrebbe anche la coppia 18-55 + 55-255 is
pero' davvero la cosa diventa fuori budget assai
c'e' poi' anche il canon 18-200 is che potrebbe essere interesting
nessuno ha i prezzo di queste lenti?
magari una bella tabella comparativa prezzi e caratteristiche ->
canon 18-200 is vs tamron 18-270 vc vs sigma 18-200 os ????
_________________ Fuji S5600 + batterie ricaribili energizer 2500 milliAmp + borsa + 1 xd 128 mega + 1 xd 256 mega + 2 xd 16 mega
Canon 1000D + 18-55 IS + borsa + SDHC 2 GB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pastix utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 295
|
Inviato: Mer 03 Set, 2008 4:07 pm Oggetto: |
|
|
ma ci vuole il porto d'armi?
_________________ Fuji S5600 + batterie ricaribili energizer 2500 milliAmp + borsa + 1 xd 128 mega + 1 xd 256 mega + 2 xd 16 mega
Canon 1000D + 18-55 IS + borsa + SDHC 2 GB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|