photo4u.it


D76

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 26 Mgg, 2008 10:04 pm    Oggetto: D76 Rispondi con citazione

E' la prima volta che lo preparo (sempre fatto ID11) m'è venuto color "Vernaccia di San Gimignano" - Rocca delle Macie 2005. A differenza dell'ID11 sempre limpido e incolore.

La confezione era sigillata ma vecchiotta cosa faccio:
a) Vai tranquillo è così
b) Provalo su un rullo poco importante
c) Butta tutto non vale il tempo di un test tanto non è buono
d) Imbottiglialo e rivendilo come Vernaccia cosi con il ricavato ci compri ID11 nuovo.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 26 Mgg, 2008 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Imbottiglialo e chiama la suocera a cena Mandrillo

Scherzi a parte a me non è mai successo, ID11 e D76 vengono limpidi uguali.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
glphoto
utente


Iscritto: 03 Nov 2006
Messaggi: 364

MessaggioInviato: Lun 26 Mgg, 2008 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io non ho mai fatto l'ID11 ma il D76 m'è sempre uscito limpido Rolling Eyes

gianluca

_________________
400iso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 5:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo, il D76 è limpido come l'acqua.

Per curiosità, era confezionato in busta o in lattina ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 6:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lattina.

Grazie per le info, non lo userò per sviluppare... per l'imbottigliamento stò ancora valutando Very Happy

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

confermo la limpidezza.
Ma la busta quanto era vecchia???

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le ultime lattine di D76 le ho viste..... 20anni fa?
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 6:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Le ultime lattine di D76 le ho viste..... 20anni fa?


Appunto, non so se son passati 20 anni ma poco ci manca.
Ricordo che usavo il D76 in luogo dell'ID11 proprio perché mi piaceva la lattina o barattolo che dir si voglia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Era una dismissione di CO dalla quale ho recuperato diversi chimici buoni (Bromophen, ID11, Microphen) e altri che si sono rivelati inutilizzabili.

Comunque ho buttato il tutto e preparato l'ID11 fresco limpido e trasparente.

Sviluppato il primo rullo Rollei Xenotar.

Grazie delle consulenze.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Pallante
utente


Iscritto: 28 Gen 2006
Messaggi: 259
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2008 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate se mi aggancio a questa discussione, ma sto per sviluppare dei rullini
in ID11. Ne avevo preparato 5 litri suddivisi in 4 bottiglie di plastica colorate di
nero (4 lt) e una a soffietto. Versando il rivelatore rimasto nel soffietto, ho notato
che al posto del solito colore cristallino, questo era color... pipi` LOL

Ho provato ad aprire le bottiglie di plastica (riempite fino all'orlo e conservate, come
il soffietto, in un armadio) e ho constatato che sono cristallini.

Butto la pipi` e uso l'altra?

Grazie

_________________
Recomenza Doma'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2008 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La bottiglia a soffietto (come dice anche il nome) ha preso aria e il rivelatore si è in parte ossidato.

Userei l'altro se fossi in te.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Pallante
utente


Iscritto: 28 Gen 2006
Messaggi: 259
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2008 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E` probabile che abbia preso un po' d'aria, pensandoci: ne era rimasto piuttosto
poco li` dentro e per quanto l'abbia spremuta, non mi pare di essere riuscito a
far arrivare il chimico fino all'orlo.

Poco male, ne era rimasto davvero poco e avrei comunque dovuto rabboccare
con parte di quello delle bottiglie.

Grazie Smile

_________________
Recomenza Doma'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2008 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rimane comunque una pessima abitudine l'uso di bottiglie a soffietto. Ci sono mille altre soluzioni più pratiche ed economiche.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2008 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Rimane comunque una pessima abitudine l'uso di bottiglie a soffietto. Ci sono mille altre soluzioni più pratiche ed economiche.


Io travaso in bottiglie sempre più piccole o schiaccio la bottiglia per far uscire l'aria e chiudo così.
Oppure?

_________________
B&W - Color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 30 Mgg, 2008 12:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

robyx ha scritto:
impressionando ha scritto:
Rimane comunque una pessima abitudine l'uso di bottiglie a soffietto. Ci sono mille altre soluzioni più pratiche ed economiche.


Io travaso in bottiglie sempre più piccole o schiaccio la bottiglia per far uscire l'aria e chiudo così.
Oppure?


Ci si mettono dentro delle biglie di vetro per fare volume.
Altrimenti ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi