Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lucanema nuovo utente
Iscritto: 21 Mar 2008 Messaggi: 7
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 8:14 am Oggetto: 18-55mm o 18-70mm su nikon D80 |
|
|
Salve a tutti dopo un'estenuante ricerca come prima reflex avrei deciso di buttarmi sulla D80 , sperando sia la scelta migliore...
Ora il dubbio è prenderla con il kit base AF-S VR DX 18-55mm o con il kit AF-S DX Zoom-Nikkor 18-70mm f/3.5-4.5G IF-ED...
Il secondo costa un po di piu'... ma non sono sicuro che sia stabilizzato i primo credo proprio di si..
Voi cosa consigliate????
Non proponetemi altri obiettivi perchè sono gia' oltre al budget preventivato all'inizio ..
Ciao
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
introvertevent nuovo utente
Iscritto: 16 Mar 2008 Messaggi: 23
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 9:59 am Oggetto: |
|
|
l'unico vantaggio del primo è il sistema VR che ti fa risparmiare qualche stop sui tempi ordinare.
è un assoluto fondo di bottiglia però...
io ho l'altro e mi ci trovo sinceramente da dio. (non ha il VR) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca0672 utente attivo
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 746 Località: Milano
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 10:30 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | è un assoluto fondo di bottiglia però... |
beh caro introvertevent non sono poi così d'accordo su questa affermazione. non sarà una lente eccelsa, non sarà luminosissima, ma il suo sporco lavoro lo fa in maniera discreta, non ricordo su che rivista specializzata lo mettevano a confronto con l'altro DX 17-55 f/2.8, ma sono sicurissimo di aver letto che non ne usciva così tanto sconfitto, specie in determinate situazioni. con questo non voglio dire che le due lenti si equivalgolgono.
caro lucanema non ci dici se è la tua prima esperienza con reflex, perchè se così fosse, ambedue le lenti, a mio avviso (e qua ci sarà sicuramente qualcuno che mi smentirà), potrebbero andar bene per fare esperienza.
la nuova vers. del 18-55 con il suo VR può sicuramente aiutare in situzioni limite, il 18-70 non è stabilizzato ma, a detta di molti, è di poco superiore al 18-55 non stabilizzato, ma ha 15mm in più che fanno comodo.
per finire non scarterei a priori il nuovo 16-85 VR di casa Nikon, la luminosità è quella delle altre due lenti ma forse (ho solo letto la recensione sul sito Nital) è un pelo superiore ai due, contando anche sul fatto che ha un po' più di grandangolo e si allunga un po' di più.
un saluto
luca
P.S. non dimentichiamoci gli universali. _________________ solamente...LUCA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
introvertevent nuovo utente
Iscritto: 16 Mar 2008 Messaggi: 23
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 10:37 am Oggetto: |
|
|
io non dico che il suo sporco lavoro non lo fa.
dio che ora come ora tra le lenti nuove (non usate) sia la peggiore in circolazione.
sfido a trovarmi una lente nikon nuova a listino peggiore di quella.
il 18\70 oltre ad avere qualità e 15mm in più sula lunga focale e ben più luminoso e ha una qualità costruttiva non paragonabile all'altro.
inoltre non ho citato altri obiettivi perchè come espressamente detto da lucanema non vorrebbe superare il budget che si è prefissato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 10:51 am Oggetto: |
|
|
il 18-70 non è che sia così superiore al 18-55 su, non diciamo eresie, qualcosa di nettamente superiore lo troviamo nel nuovo 16-85 ma il 18-70 è li li con il 18-55. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca0672 utente attivo
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 746 Località: Milano
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 11:00 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | sfido a trovarmi una lente nikon nuova a listino peggiore di quella.
|
sfida non accettata
è vero, è la lente che costa meno e vale meno in tutto il listino Nikon, ma non per questo è proprio una ciofeca.
diciamo che a parità di focali, tra le lenti base fornite in kit dai vari marchi, è quella che offre di più (non lo dico perchè è nel mio zaino, ma perchè lo hanno detto molti altri).
non ho idea di cosa costi il 16-85 VR, ma se è fuori portata, prendi il 18-70.
purtroppo questa affermazione mi era sfuggita Citazione: | Non proponetemi altri obiettivi perchè sono gia' oltre al budget preventivato all'inizio ..
|
un saluto
luca _________________ solamente...LUCA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianluca.frare utente

Iscritto: 01 Gen 2008 Messaggi: 466 Località: Nervesa (TREVISO)
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 11:38 am Oggetto: |
|
|
QUI se ne parla male di entrambi! (18-55 non vr però)
beh il 18-70 ha una ghiera di messa a fuoco "palpabile" e 15 mm in più.
io l'ho scelto per questo. _________________ D80 | 18-70 | 35G-50D-85D 1.8 | 70-300VR | SB800 | YNG 560 - 565 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 4:04 pm Oggetto: |
|
|
sicuramente costruito meglio e con focali più comode ma parlando strettamente di Qualità ottica sono quasi uguali quindi se il primo viene definito un fondo di bottiglia.. allora lo è anche il secondo, e viceversa se il primo viene considerato buono... _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Stando ai vari test che si leggono in giro, la qualità ottica dei due non si discosta di molto. Il vantaggio del 18-70 è la costruzione assai migliore, la maggior estensione focale che essendo il tuo unico obiettivo certamente ti gioverebbe, e la superiore luminosità che in molte situazioni aiuta. Di contro non ha il VR, che può servire su soggetti statici. Io sono di fronte alla tua stessa scelta sempre per la D80 ed ho deciso per il 18-70 come tuttofare piccolo, leggero ed economico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Il 16-85 VR costa troppo....sui 650 euri credo...meglio il 18-70 ke andrò a cmprare anch' io...ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mer 02 Apr, 2008 2:21 pm Oggetto: |
|
|
introvertevent ha scritto: |
sfido a trovarmi una lente nikon nuova a listino peggiore di quella.
|
Non conosco il VR ma conosco perfettamente il 18-55 liscio, nel listino attuale direi che c'è più di un'ottica che per risolvenza, colori e saturazione trovo inferiore al 18-55.
Ho avuto il 70-300G (ancora in listino) e il 70-300D ED (fuori produzione) ed entrambi li giudico sotto al 18-55.
Adesso possiedo il 18-70 che per certi versi giudico inferiore al 18-55 (vignettatura e distorsione a 18mm - resistenza al controluce)
Se il 18-55VR ha migliorato le già buone caratteristiche del 18-55 "classico" direi che anche il 18-70 può essere giudicato inferiore.
Sul fatto che sia un fondo di bottiglia poi credo che tu non li abbia mai provati i fondi di bottiglia perchè in quel caso la produzione Nikon passata ha fatto decisamente di peggio due fra tutti i fermacarte 28-80 e 28-100 venduti in kit con le varie F55 e F75 fino a poco tempo fa. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackandecker utente
Iscritto: 20 Giu 2007 Messaggi: 117
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|