photo4u.it


Simulare tecniche di camera oscura...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dino.dt
nuovo utente


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 46
Località: Padova

MessaggioInviato: Mar 22 Gen, 2008 11:00 am    Oggetto: Simulare tecniche di camera oscura... Rispondi con citazione

Mi riferisco a mascherature/bruciature selettive e graduali.

Per spiegare meglio cosa intendo posto una foto presa "in prestito" da un altro forum di fotografia.



L'effetto "aureola" attorno al soggetto potrebbe essere stato ottenuto con una luce ad effetto sullo sfondo dietro la figura...ma molto più probabilmente in c.o. si è lavorato bruciando in modo selettivo e graduale l'area dello sfondo per staccare il soggetto e dare tridimensionalità all'immagine.

Ecco dunque la mia domanda: a partire da uno sfondo uniforme, quali tecniche si possono impiegare in PS per ottenere simili effetti?
Grazie in anticipo.

Dino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 22 Gen, 2008 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Parliamo appunto di "simulazione", perché certo non "sostituiamo" quel che si fa in C.O.

Esiste una tecnica semplice ma efficace con Photoshop:
1) Sopra l'immagine, crei un Layer nuovo vuoto (Shift-Ctrl-N)
2) Riempi questo Layer con un grigio 50% (Shift-F5)
3) Sulla palette dei Layer (F7), stabilisci come metodo di fusione del Layer grigio "Sovrapponi" (Overlay).
4) A questo punto con un pennello molto sumato e con un'opacità bassissima (+-10%) dipingi sul Layer grigio, usando il bianco o il nero. Il nero scurisce l'immagine sottostante, il bianco la schiarisce. Poche pennellate della dimensione giusta.

E' un metodo semplice e versatile per recuperare luci ed ombre oppure (più interessante) per creare effetti che esaltano luci ed ombre della tua foto.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 22 Gen, 2008 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cavolicchi che bel sistema Ok! Ok! Ok!

io in genere usavo i layer di aggiustamento e poi gestivo le mascherature ma così è molto più rapido Diabolico

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dino.dt
nuovo utente


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 46
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Parliamo appunto di "simulazione", perché certo non "sostituiamo" quel che si fa in C.O.

Esiste una tecnica semplice ma efficace con Photoshop:
1) Sopra l'immagine, crei un Layer nuovo vuoto (Shift-Ctrl-N)
2) Riempi questo Layer con un grigio 50% (Shift-F5)
3) Sulla palette dei Layer (F7), stabilisci come metodo di fusione del Layer grigio "Sovrapponi" (Overlay).
4) A questo punto con un pennello molto sumato e con un'opacità bassissima (+-10%) dipingi sul Layer grigio, usando il bianco o il nero. Il nero scurisce l'immagine sottostante, il bianco la schiarisce. Poche pennellate della dimensione giusta.

E' un metodo semplice e versatile per recuperare luci ed ombre oppure (più interessante) per creare effetti che esaltano luci ed ombre della tua foto.

ciao


Grazie mille. Proverò sicuramente. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dino.dt
nuovo utente


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 46
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
cavolicchi che bel sistema Ok! Ok! Ok!

io in genere usavo i layer di aggiustamento e poi gestivo le mascherature ma così è molto più rapido Diabolico


Scusami, sono un novellino di PS...non ho capito a cosa ti riferisci.
Per cortesia potresti spiegare questo metodo?
Grazie ancora

Dino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si tratta di mettere un adjustament layer tipo "level" in questo modo puoi usare il pennello bianco e nero come nel sistema spiegato da Ale solo che se per avere le varie gradazioni di interventi spesso hai bisogno di più adjustament layer

devi fondere queste due tecniche

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=243934
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=256931

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
caracol
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 5532

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:

Esiste una tecnica semplice ma efficace con Photoshop:
1) Sopra l'immagine, crei un Layer nuovo vuoto (Shift-Ctrl-N)
2) Riempi questo Layer con un grigio 50% (Shift-F5)
3) Sulla palette dei Layer (F7), stabilisci come metodo di fusione del Layer grigio "Sovrapponi" (Overlay).
4) A questo punto con un pennello molto sumato e con un'opacità bassissima (+-10%) dipingi sul Layer grigio, usando il bianco o il nero. Il nero scurisce l'immagine sottostante, il bianco la schiarisce. Poche pennellate della dimensione giusta.

E' un metodo semplice e versatile per recuperare luci ed ombre oppure (più interessante) per creare effetti che esaltano luci ed ombre della tua foto.


Il tutorial di AleZan con immagini è qui...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=215303&view=next
Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dino.dt
nuovo utente


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 46
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille! Ok!

Dino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si potrebbe anche usare un gradiente per avere una gradualità più omogenea no?

non l'ho mai fatto, parlo solo per teoria, quindi è come se ne chiedessi la conferma.... Imbarazzato

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 25 Gen, 2008 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cius ha scritto:
si potrebbe anche usare un gradiente per avere una gradualità più omogenea no?

Sì. Ad esempio se devi scurire gradualmente un cielo.
Ricordando però che la sfumatura deve andare dal nero (o bianco) al grigio 50%.
Forse però in questo caso è più semplice mascherare un layer di aggiustamento messo sopra l'originale.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Ven 25 Gen, 2008 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche per un effetto vignettatura con un gradiente radiale (si chiama così quello circolare ? Rolling Eyes )
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Ven 25 Gen, 2008 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per l'effetto vignettatura c'è un plug ins apposito (lens correction..)
_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Ven 25 Gen, 2008 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e lo so ma mi piace fare in casa Very Happy Very Happy Very Happy

hai mai provato la pasta all'uovo della nonna e messa a confronto con la barilla Mandrillo Mandrillo (certo poi bisogna saperla fare altrimenti muori avvelenato Pallonaro Pallonaro )

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ventura
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2004
Messaggi: 4177

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello! Funziona bene: facile ed efficace Ok!

Grazie Ale Smile

Angelo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi