Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
toniobr utente

Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 210 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 1:01 pm Oggetto: Gamma dinamica Nikon vs Canon |
|
|
Non so perchè ma ultimamente mi è sorto il dubbio che le nikon abbiano una gamma dinamica più estesa
Qualcuno ne sa di più ?
A titolo di esempio metto due foto fatte lo stesso giorno
foto fatta con d70
foto fatta con canon prof
[/list] _________________ Saluti ,Tonio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toniobr utente

Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 210 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 1:04 pm Oggetto: |
|
|
altre foto
nikon
canon
 _________________ Saluti ,Tonio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Mah..... io diffido un po' di paragoni fatti così al volo.....
Banalmente basta una minima differenza di illuminazione, di esposizione, di regolazione del contrasto in macchina (e anche della temperatura colore) per rendere fuorviante un paragone.
Prova a vedere su Dpreview, dove quasi sempre nei test delle fotocamere trovi anche i valori registrati per la gamma dinamica.
Ad esempio il valore di circa 8 EV riportato per la Canon 5D ha trovato riscontro nelle prove che ho fatto con la mia macchina in una situazione abbastanza controllata e misurata.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 9:10 pm Oggetto: |
|
|
come si fa a dire qualcosa con delle anteprimine web di file magari in jpg!
la seconda è sfocata di un buon metro e mezzo _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berno utente

Iscritto: 22 Dic 2006 Messaggi: 331 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Ad occhio le immagini della nikon sembrano avere colori più saturi e non più gamma dinamica, credo che la differenza dipenda più dalle impostazioni della fotocamera che dal sensore...
Le immagini con ampia gamma dinamica di solito appaiono più smorte rispetto a quelle con ridotta gamma dinamica (infatti questa diminuisce aumentando il contrasto) _________________ Canon EOS 50D, Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 400mm f/5.6L USM
Olympus EP-1, M.Zuiko Digital ED 14-42 mm 1:3.5-5.6
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Stesso soggetto, stessa luce, stessa inquadratura, stesso tempo di posa, stesso diaframma, stessa modalità di esposizione, possibilmente stessa ottica.......e poi ne discuti.
I confronti che hai postato hanno valore assolutamente nullo.......indipendentemente che vinca Nikon o Canon. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danygor utente

Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 404 Località: Roma
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 12:23 am Oggetto: |
|
|
...tra l'altro se dalle foto dovessi dire su due piedi quale ha piu' gamma dinamica direi la canon, infatti quelle della nikon hanno in tutte le riprese sia il bianco puro che il nero puro, se fossero grezze (ma non è cosi') vorrebbe dire che avrebbe raggiunto il limite della dinamica.
Per AleZan:
Visto che hai fatto delle prove mi interesserebbe capire una cosa, visto che ci sono 8 stop di dinamica vuol dire che parlando di tecnica zonale potremmo fare riferimento a 8 zone invece delle 11 della pellicola b/n? (a parte che in realtà sarebbe piu' semplice un numero dispari... vabbè : _________________ Visita la mia galleria su Flickr. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 12:41 am Oggetto: |
|
|
danygor ha scritto: | Per AleZan:
Visto che hai fatto delle prove mi interesserebbe capire una cosa, |
Ciao Danygor, prova a vedere qui
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|