photo4u.it


Corredo ottiche nuovo x il 2005

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
verax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 753
Località: Cervia [RA] ITALY!

MessaggioInviato: Ven 31 Dic, 2004 3:44 pm    Oggetto: Corredo ottiche nuovo x il 2005 Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, in previsione abbastanza futura, vorrei creare il mio parco ottiche x la eos300d.

Intanto possiedo quella del kit (18-55)
Pensavo anche a queste:

Canon EF 50mm 1,4 USM

Canon EF 17-40mm f/4L USM

Canon EF 28-135mm 3,5-5,6 IS USM

Che ne dite di queste chicche?
Credo che questo corredo sopperisca un pò a tutte le esigenze, o sbaglio?
Cosa consigliate?

_________________
CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
[RED][3D]
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2004
Messaggi: 969
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 31 Dic, 2004 3:56 pm    Oggetto: Re: Corredo ottiche nuovo x il 2005 Rispondi con citazione

verax ha scritto:
Ciao ragazzi, in previsione abbastanza futura, vorrei creare il mio parco ottiche x la eos300d.

Intanto possiedo quella del kit (18-55)
Pensavo anche a queste:

Canon EF 50mm 1,4 USM

Canon EF 17-40mm f/4L USM

Canon EF 28-135mm 3,5-5,6 IS USM

Che ne dite di queste chicche?
Credo che questo corredo sopperisca un pò a tutte le esigenze, o sbaglio?
Cosa consigliate?


vada per i primi due, poi lascierei stare il 28-135 e prenderei un 70-200 f/4 o f/2.8, a seconda del budget

Alla fine, son le stesse ottiche che ho io, 50 1.4, 17-40 4, 70-200 4 e 70-200 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 31 Dic, 2004 4:28 pm    Oggetto: Re: Corredo ottiche nuovo x il 2005 Rispondi con citazione

verax ha scritto:
Canon EF 50mm 1,4 USM
Canon EF 17-40mm f/4L USM
Canon EF 28-135mm 3,5-5,6 IS USM
Che ne dite di queste chicche?
Credo che questo corredo sopperisca un pò a tutte le esigenze, o sbaglio?
Cosa consigliate?


Quoto quanto già ti è stato consigliato... il 28-135 non lo prenderei. Piuttosto penserei al 70-200 f/2.8 Sigma (è a mio parere eccezionale) o al 70-200 f/4 L Canon. Se non ci arrivi con i soldi pensa magari a prendere il 50 f/1.8 Canon invece dell'1.4, ho avuto anche quello: è eccellente e costa parecchio di meno. Se non prendi il 28-135 valuta anche il 24-60 e il 24-70 Macro della Sigma, entrambi f/2.8: sono un po' + versatili in termini di focale del 17-40 e sono uno stop più luminosi pur mantenendo (pare) una qualità elevata.
Rimani magari anche in attesa della commercializzazione (prevista per gennaio) del 17-45 f/4 Tokina, potresti risparmiare un po' rispetto al 17-40 Canon, con lo scotto da pagare però di essere un'ottica pensata per le digitali APS e quindi non montabile su full frame o reflex analogiche.

Bye! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 31 Dic, 2004 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lascia stare il 28-135 e prendi un 70-200L4 Wink ti ritrovi un corredo buono un po per tutto e dalla resa strabiliante
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2005 1:16 pm    Oggetto: Anch'io Rispondi con citazione

Mha!? Anch'io vorrei dire la mia!
E' vero che il28-135 non ha una qualità strabiliante ma dove mettiamo la versatilità?
Supponiamo di partire per un viaggio in aereo o moto con la nostra fotocamera a seguito. Per contenere lo spazio ed evitare di girare in spiaggia o tra le piramidi con tutto il corredo di ottiche appresso, cosa scegliereste? Quale ottica candidereste come ottica tuttofare? Canon col suo 18-55 ha trovato un'ottimo compromesso ma sappiamo che se pretendiamo maggior qualità, l'IS e più luminosità non c'è alternativa!!
A questo punto che mi dite? Anch'io sono alla ricerca dell'ottica versatile di qualità ma fatico proprio a darmi una risposta!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2005 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho viso che Tamron ha presentato un 18-200, non ho idea come sia come resa ottica e non conosco il prezzo, ma in quanto a versatilità non credo che la possa battete nessuno. Se non è proprio un culo di bottiglia potrebbe essere una valida alternativa.

Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2005 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io quando si parla del 28-135mi seto sempre tirato in causa..tutti danno controa quest'ottica dicendo che non è un gran che...ora...io premetto sempre che sono solo un amatore e che per valutare un ottica mi baso su quel poco che conosco, ma io non vanderei mai il mio 28-135..a me come resa non dispiace, è veloce nella messa a fuoco, lo trovo mooolto versatile, infatti è l'ottica che tengo montata più spesso..che dirti..se non hai pretese particolari io la prenderei... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2005 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...hai già il 50/1.8 quindi direi che l'1.4 può essere superfluo... al 28-135 preferirei il 70-200/4 per avere un corredo più completo...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2005 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...hai già il 50/1.8 quindi direi che l'1.4 può essere superfluo... al 28-135 preferirei il 70-200/4 per avere un corredo più completo...


ovviamente io non intendevo il 28-135 al posto del 70-200..tra i due prendi il 70-200..il 28-135 tienilo in considerazione come ottica versatile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2005 4:08 pm    Oggetto: Re: Corredo ottiche nuovo x il 2005 Rispondi con citazione

verax ha scritto:
Ciao ragazzi, in previsione abbastanza futura, vorrei creare il mio parco ottiche x la eos300d.

Intanto possiedo quella del kit (18-55)
Pensavo anche a queste:

Canon EF 50mm 1,4 USM

Canon EF 17-40mm f/4L USM

Canon EF 28-135mm 3,5-5,6 IS USM

Che ne dite di queste chicche?
Credo che questo corredo sopperisca un pò a tutte le esigenze, o sbaglio?
Cosa consigliate?


Concordo FORTEMENTE (per esperinza diretta) con la tua scelta, tranne il fatto che non prenderei il 28-135mm 3,5-5,6 IS USM, ma un bel 85/1.8 o il 100/2. Due sane ottiche fisse dalle perstazioni mirabolanti, ma soprattutto dal rapporto costo/prestazioni talmente incredibile, che non comprare almeno uno dei due è un vero delitto.

in questo modo avresti una copertura generale validissima.

poi, solo dopo aver passato un annetto o anche più con questo corredo, in funzione del tipo di fotografia che praticherai di più, vedrai come ampliare il corredo.

in ogni caso aspetta a comprare focali così lunghe come i vari 70-200, che su una 300D diventa un 112-320mm. NON si usano così spesso come ci immaginiamo e costano una cifra importante.

il 17-40 invece è davvero uno zoom incredibilmente buono e sulla 300D ha una resa a dir poco spettacolare.

se non sei convinto aspetta comunque a fare grandi investimenti.

ciao edgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2005 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Ho viso che Tamron ha presentato un 18-200, non ho idea come sia come resa ottica e non conosco il prezzo, ma in quanto a versatilità non credo che la possa battete nessuno. Se non è proprio un culo di bottiglia potrebbe essere una valida alternativa.

Ciao Enzo Ciao


a quando un 2-2000??? Argh!

edgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2005 4:22 pm    Oggetto: Eccomi Rispondi con citazione

Non c'è soluzione allora! Non esiste uno zoom di qualità tuttofare per la 300D e sorelle?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2005 4:25 pm    Oggetto: Re: Eccomi Rispondi con citazione

epasinet ha scritto:
Non c'è soluzione allora! Non esiste uno zoom di qualità tuttofare per la 300D e sorelle?

Se vuoi tanta qualità mi vengono in mente questi due:

Tamron 28-75/2.8

Canon 24-70/2.8L

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2005 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
Muad'Dib ha scritto:
Ho viso che Tamron ha presentato un 18-200, non ho idea come sia come resa ottica e non conosco il prezzo, ma in quanto a versatilità non credo che la possa battete nessuno. Se non è proprio un culo di bottiglia potrebbe essere una valida alternativa.

Ciao Enzo Ciao


a quando un 2-2000??? Argh!

edgar


Tamron AF 18-200 f/3.5-6.3 XR Di-II Aspherical (IF) Macro. Surprised Surprised
15 Ementi in 13 gruppi diframma a 7 lamelle, utilizza vetro XR (indice Extra rifrattivo). Comprende tre elemente asferici, e due elementi LD (bassa dispersione) distanza minima di messa fuoco 45 cm a tutte le focali.
Sicuramente non sarà una lama, ma vuoi mettere tutto un corredo in una sola ottica ???
Mi chiedo però una cosa: Ma se le varie 10D, 300D, D70 e compagnia smettono di funzionare in AF dopo 5.6, con un 200 f6.3 che succede ???? Mah Mah

Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2005 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
edgar ha scritto:
Muad'Dib ha scritto:
Ho viso che Tamron ha presentato un 18-200, non ho idea come sia come resa ottica e non conosco il prezzo, ma in quanto a versatilità non credo che la possa battete nessuno. Se non è proprio un culo di bottiglia potrebbe essere una valida alternativa.

Ciao Enzo Ciao


a quando un 2-2000??? Argh!

edgar


Tamron AF 18-200 f/3.5-6.3 XR Di-II Aspherical (IF) Macro. Surprised Surprised

Sicuramente non sarà una lama, ma vuoi mettere tutto un corredo in una sola ottica ???


zoommone? Triste no grazie !! Very Happy


edgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 23 Gen, 2005 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Parole sante quelle di Edgar!!! Mandrillo
Però mi permetto una piccola puntualizzazione.

Il17-40L4 è un vero gioiello e un vero affare, eccellente come prima ottica da affiancare a una digi 1.6X.

Fatta questa scelta si può fare tranquillamente spesa e iniziare ad accumulare esperienza usandola per conoscersi, scoprire le proprie propensioni ed esigenze. Un prime se vuoi puoi aggiungerlo sin da subito ma uno direi che basta a scelta tra i tre citati, 50/1.4, 85/1.8 e 100/2, o in alternativa il 70-200L4, un'ottica che bene o male torna sempre utile.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
verax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 753
Località: Cervia [RA] ITALY!

MessaggioInviato: Dom 23 Gen, 2005 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragazzi..scusate se sono intervenuto poco nel mio 3d..ma mi stavo facendo alcune idee..

Intanto sono passati alcuni giorni e mi sono preso il 50mm f1.8 con cui sto giocando da un pò e lo trovo molto molto meglio (come qualità immagine) del 18-55 "di serie" Wink ma questo già si sapeva..

In questo periodo poi ho maturato che mi servirebbe un bello zoommetto e pensavo al canon 24-70 f2.8 L oppure al canon 28-80 f2.8 L..

Questo obiettivo sarebbe in sostituzione del 28-135.

Diaciamo poi data la non eccessiva urgenza che preferirei risparmiare e prendere da subito un buon obiettivo 8vedi serie L) piuttosto che magari "accontentetarmi" di un "serie normale" come appunto il 28-135.

Voi che dite, ha senso oppure no, il ragionamento?

..in seguito come dice il grande Edgar potrei aggiungere delle ottiche fisse come un 90/100 mm (se non un 135mm) da abbinare al corredo..

Per ora cmq, gli aspetti della fotografia che mi interessano maggiormente sono i ritratti e alcuni paesaggi, ma non mi dispiacciono neppure qualche foto macro..

_________________
CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Dom 23 Gen, 2005 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se t'interessa uno zoom 2x-7x puoi trovare qui una comparativa tra Tamron e Canon 28-70L!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 23 Gen, 2005 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

verax ha scritto:

Per ora cmq, gli aspetti della fotografia che mi interessano maggiormente sono i ritratti e alcuni paesaggi, ma non mi dispiacciono neppure qualche foto macro..


Allora prendi il 17-40. I ritratti li fai tranquillo con il 50, i paesaggi con il 17-40. Per delle foto macro degne di queso nome ti serve un obiettivo macro tipo un 100macro

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi