photo4u.it


cattedrale
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nicolas8
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2007
Messaggi: 3780
Località: trento

MessaggioInviato: Dom 05 Ago, 2007 11:04 pm    Oggetto: cattedrale Rispondi con citazione

navata del duomo di Trento
_________________
canon Eos 5D mark II,canon Eos 30D, canon EF 17-40 L USM, canon 70-200 F4 L USM,canon EF 100 L macro USM,Sony RX100 IV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
alnitak57
sospeso


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 11010
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 05 Ago, 2007 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Bella Nicolas....però quell'arco tagliato..... Triste


Un affettuoso saluto

Rino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 05 Ago, 2007 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima,molto evocativa. Un genere che amo, immagine con un'atmosfera eccezzionale. Molto bene la definizione e interessante la resa dei colori. Gradevole lo scontro tonale tra le colonne a destra e la parte di sinistra. L'unica cosa che si poteva fare ( in post visto che non credo tu abbia usato un'obiettivo decentrabile..) è la correzzione delle linee cadenti. Ottimo anche il punto di ripresa e come già fatto notare l'arco sarebbe stato bene intero...... ciao Cool
_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Dom 05 Ago, 2007 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gran suggestione dell'ottima idea del punto di ripresa a terra; si sentono gli echi dei passi sui marmi lucidi del pavimento.. ritagliando l'arco incompleto al soffitto, resterebbe comunque quello sotto, a chiudere il quadro in alto, quindi senza compromettre l'integrità di questo solenne interno Smile
_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Spynet
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2007
Messaggi: 5590
Località: [NO]

MessaggioInviato: Dom 05 Ago, 2007 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! ottimo punto di scatto e resa cromatica, complimenti Ok!
_________________
Fuji 6500, Canon EOS 350D -Sigma 15-30 3.5-4.5 - sigma 17-70 2.8-4.5 - sigma 70-300 4-5.6

Commenta le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
nicolas8
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2007
Messaggi: 3780
Località: trento

MessaggioInviato: Dom 05 Ago, 2007 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Rino
grazie Td 1867
grazie Marranza

osservazione giusta però in una foto di interni qualche cosa si finisce per tagliare
posto altra ripresa
ciao
Smile Smile



catt_edited-1.jpg
 Descrizione:
navata centrale
del duomo
 Dimensione:  106.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 654 volta(e)

catt_edited-1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
nicolas8
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2007
Messaggi: 3780
Località: trento

MessaggioInviato: Dom 05 Ago, 2007 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Spynet
altra ripresa



ca_edited-2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  152.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 650 volta(e)

ca_edited-2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
oceanoblu66
utente attivo


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 3823
Località: Alessandria/Genova

MessaggioInviato: Dom 05 Ago, 2007 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella complimenti, macchina che usi e dati dello scatto?
_________________
Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
nicolas8
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2007
Messaggi: 3780
Località: trento

MessaggioInviato: Dom 05 Ago, 2007 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Oceanoblu
la macchina è leica Vlux 1
cavalletto posa autoscatto

ciao
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 05 Ago, 2007 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima anche la seconda, se hai PS2 dai un'occhiata a filtro>distorsione>correzione lente... ciaramente devi pensare già in fase di scatto all'uso di questo filtro che finisce per mangiarsi un po di foto...


radr1 (Small).jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  54.61 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 640 volta(e)

radr1 (Small).jpg



_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 05 Ago, 2007 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovviamente bisognerebbe dedicare un po di tempo per queste correzioni,io ho fatto una cosa veloce solo per farti vedere, se ti interessa, se no va bene uguale in quanto siamo abituati e vediamo corrette le immagini con linee che convergono verso l'alto.... ottima anche la terza foto che hai inserito... ciao Cool
_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
nicolas8
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2007
Messaggi: 3780
Località: trento

MessaggioInviato: Dom 05 Ago, 2007 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie td.1867 dell' immagine postata
non ho mai usato quell'opzione di ps2
e proverò
però secondo me queste linee cadenti accentuano la maestosità delle
colonne e delle navate
ciao
Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
malder
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2006
Messaggi: 1633
Località: Vinci

MessaggioInviato: Lun 06 Ago, 2007 6:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bella mi piace, anche con i leggeri tagli,.. d'altra parte riprendere le cattedrali non è facile.. Ok!

non concordo con td1867 sulla possibilità di rendere verticale quello che anche l'occhio non vede verticale, sono correzioni innaturali.... Wink

ciao Smile

_________________
“ Non esistono foto belle o foto brutte. Solo foto prese da vicino o da lontano. ”(Robert Capa)
“ Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare.” (Nadar)
"perchè vede più certa la cosa l'occhio ne' sogni che colla imaginazione stando desto" (Leonardo da Vinci)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
photo_arte
operatore commerciale


Iscritto: 28 Mgg 2004
Messaggi: 1987
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 06 Ago, 2007 7:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

C'era tutto il potenziale per la realizzazione di una bella foto, grazie anche all'utilizzo di un tempo di scatto lento che ha contribuito a donarle quell'atmosfera quasi surreale.
Tuttavia trovo che l'arco tagliato, le persone in fondo (potevi attendere un momento migliore, magari solo pochi istanti) e soprattutto quella fila di sedie a sinistra lo penalizzino anche troppo.
Scusa la franchezza, ma trovo che sia da ripetere.

Ciao Wink

_________________
WEB SITE
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 06 Ago, 2007 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

acc acc, l'occhio ,nostro obiettivo biologico vede la scena che successivamente viene elaborata dal cervello e registrata in un'apposita zona (o ,come pare, in più zone secondo il tipo di ricordo...)del cervello stesso. Durante la fase di elaborazione il cervello radrizza ciò che l'occhio ha visto storto per una logica... il cervello sa che il muro è dritto e se questo,alto decine di metri ,lo vedo convergere verso l'alto non va bene,è un'illusione ottica, quindi lo correggo rendendo dritto cià che ho visto storto. Correzioni di questo tipo il nostro cervello ne fa moltissime,basta pensare al fatto che per noi sembra tutta bianca la luce che percepiamo,anche se come sappiamo ( e vediamo poi in fotografia) a secondo del sistema di illuminazione la luce può essere più verde piuttosto che gialla o, a volte ,azzurra. Con questo non voglio dire che deve essere fatta per forza una correzione delle linee cadenti, come dicevo sopra siamo abituati a veder convergere queste linee ( anche perchè in fotografia fino a qualche anno fa non vi erano molti mezzi per operare tali correzioni....) ma da li a dire che l'eventuale correzione è innaturale........ ciao Cool
_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
malder
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2006
Messaggi: 1633
Località: Vinci

MessaggioInviato: Lun 06 Ago, 2007 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

td.1867 ha scritto:
acc acc, l'occhio ,nostro obiettivo biologico vede la scena che successivamente viene elaborata dal cervello e registrata in un'apposita zona (o ,come pare, in più zone secondo il tipo di ricordo...)del cervello stesso. Durante la fase di elaborazione il cervello radrizza ciò che l'occhio ha visto storto per una logica... il cervello sa che il muro è dritto e se questo,alto decine di metri ,lo vedo convergere verso l'alto non va bene,è un'illusione ottica, quindi lo correggo rendendo dritto cià che ho visto storto. Correzioni di questo tipo il nostro cervello ne fa moltissime,basta pensare al fatto che per noi sembra tutta bianca la luce che percepiamo,anche se come sappiamo ( e vediamo poi in fotografia) a secondo del sistema di illuminazione la luce può essere più verde piuttosto che gialla o, a volte ,azzurra. Con questo non voglio dire che deve essere fatta per forza una correzione delle linee cadenti, come dicevo sopra siamo abituati a veder convergere queste linee ( anche perchè in fotografia fino a qualche anno fa non vi erano molti mezzi per operare tali correzioni....) ma da li a dire che l'eventuale correzione è innaturale........ ciao Cool

non per fare polemica....
ma se mi metto sotto un grattacielo e guardo in alto le linee convergono,
se guardo un campo di calcio dalla curva le linee convergono,
la strada davanti a me converge,
la prospettiva è stata una grande conquista dei pittori, prima era tutto piatto con linee parallele e verticali ,
i bambini disegnano in parallelo e verticale, mentre le raffigurazioni architettoniche sono in prospettiva,
l'assonometria è elementare...serve solo per l'esecuzione dei progetti, dove devi vedere le misure reali o in scala...
poi si può vedere blu il viola e rosa il rosso, dipende dai gusti..
Wink

_________________
“ Non esistono foto belle o foto brutte. Solo foto prese da vicino o da lontano. ”(Robert Capa)
“ Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare.” (Nadar)
"perchè vede più certa la cosa l'occhio ne' sogni che colla imaginazione stando desto" (Leonardo da Vinci)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 06 Ago, 2007 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ma se mi metto sotto un grattacielo e guardo in alto le linee convergono,
se guardo un campo di calcio dalla curva le linee convergono,
la strada davanti a me converge,
Citazione:
non concordo con td1867 sulla possibilità di rendere verticale quello che anche l'occhio non vede verticale, sono correzioni innaturali....

quindi vorresti dire che è innaturale riprodurre un muro dritto solo perchè dal tuo punto di vista lo vedi convergere? allora come mai esistono gli obiettivi decentrabili ? come mai in architettura le macchine più usate sono quelle di grande formato come il banco ottico? solo per le grandi dimensioni del negativo o per la capacità di correggere,con i suoi movimenti,le verie distorsioni causate da un punto di ripresa ( o visione) non ottimale? ( è anche vero che tale correzione in alcuni casi la si poteva fare semplicemente cambiando il punto di ripresa,magari salendo sul pulpito o usando una scala o magari un ponteggio...anche in questo caso sarebbe stato errato o innaturale scattare ? ) Con questo voglio solo rispondere all'uso, a mio avviso errato, del termine innaturale da te usato per identificare eventuali correzioni.
P.s. se vedi il rosso, rosa e il blu,viola dalle mie parti si dice che sei daltonico.
ciao Cool

_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
malder
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2006
Messaggi: 1633
Località: Vinci

MessaggioInviato: Lun 06 Ago, 2007 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ripeto, non per polemica,
ma la storia dell'arte parla chiaro,
la rappresentazione architettonica anche,
oggettivamente s'intende, non perchè lo dico io..
poi se in fotografia si vuole modificare fate pure
nessuno lo vieta, ma a ragion veduta...

Citazione:
P.s. se vedi il rosso, rosa e il blu,viola dalle mie parti si dice che sei daltonico.

questa mia era una metafora, non intendevo offendere nella maniera più assoluta...nel senso che sui colori si può anche filosofeggiare.. Wink
ognuno li vede a modo suo...
ciao Smile [quote]

_________________
“ Non esistono foto belle o foto brutte. Solo foto prese da vicino o da lontano. ”(Robert Capa)
“ Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare.” (Nadar)
"perchè vede più certa la cosa l'occhio ne' sogni che colla imaginazione stando desto" (Leonardo da Vinci)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
nicolas8
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2007
Messaggi: 3780
Località: trento

MessaggioInviato: Lun 06 Ago, 2007 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Malder
grazie Photo_arte
sono assolutamente inesperto di foto di questo genere
e quindi sono molto contento di essere riuscito a trasmettere l'atmosfera
assolutamente unica della cattedrale
i vostri commenti aiutano a migliorare
circa la quaestio tra Malder e Td.1867 sulla opportunità o meno di correggere le linee cadenti, nel ribadire la mia inesperienza sull'utilizzo del software, aggiungo semplicemente che a me piace maggiormente l'immagine non corretta sottolineando appunto quell'a me
ciao Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
stezan
utente


Iscritto: 27 Mgg 2007
Messaggi: 496
Località: Trento

MessaggioInviato: Mar 07 Ago, 2007 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellisima immagine del nostro duomo, bei colori, esposizione e nitidezza, l' unica osservazione che mi permetto, è che sarebbe stato meglio un taglio verticale per slanciare la navata e la colonna a destra e dare un quadro più prospettico alla scena. Wink
_________________
Sony Alpha580 + Tam SP AF 28-75 f/2,8 XR + Tam 90 f/2.8 Di macro + Tam 70-300 f/4-5,6 USD + Sig 10-20 f4-5,6 EX DC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi