photo4u.it


Foto subacque cosa acquistare???

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
massi77
nuovo utente


Iscritto: 12 Feb 2007
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 2:12 pm    Oggetto: Foto subacque cosa acquistare??? Rispondi con citazione

Salve a tutti, sono appena arrivato e vorrei chiedervi quale macchina fotografica devo aquistare per fare delle foto sottacqua,(non che io vada a 40mt) insomma fotografare tutto quello che c'è nel mare ad una profondità max di 4mt .
Siccome vado nei caraibi vorrei fare degli scatti sufficientemente belli,e sono disposto a spendere il giusto per avere dei bei ricordi,piùttosto che foto d'autore.


Ultima modifica effettuata da massi77 il Lun 12 Feb, 2007 4:09 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danyr2
utente


Iscritto: 07 Ago 2006
Messaggi: 476

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

interessa anche a me...... Wink
_________________
CANON 5d Mark II 24-105 L, 70-300 is usm,flash canon 430ex, zaino Tamrac - 50 1.4 !!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi informai questa estate prima di andare a Malta: ci sono 3 possibilità direi:

* compri una custodia sub per la tua compattina digitale (ne hai una??)

* compri una custodia per la tua reflex digitale (e li sono dolori....economici)

* compri una di quelle macchine pseudousa e getta subacquee, senza regolazione dei tempi del diaframma, insomma un pò un bagaglio.

Io alla fine ho stampato le foto subacquee nella mia memoria (ergo, nessuna foto sott'acqua.

Lascierei il sistema nikonos perchè è da professionisti.

Un'idea insana che mi è venuta or ora: prendi una compatta a pellicola che non usi + e la metti dentro un sacchetto di plastica Smile

magari funziona...

_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massi77
nuovo utente


Iscritto: 12 Feb 2007
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 3:01 pm    Oggetto: si ho una Kodak Rispondi con citazione

in effetti ho una kodak 7590Dx ma sembra che non facciano custodie subacque, almeno io non ne trovo, così mi è venuta l'idea di comprarne una magari più compatta da usare al mare fuori e dentro l'acqua.....
accetto suggerimenti,in effetti potrei anche usare quella a rullino che non uso più e infilarla dentro ad una custodia universale ma il problema è che faceva delle foto grame e mosse poichè non aveva la possibilità di regolare niente e la messa a fuoco automatica mi sembra sia una (yamato70)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende molto da quel che vorresti fare con la camera anche fuori dall'acqua... Smile

Se vuoi fare solo qualche scatto, allora converrebbe una fotocamera da scafandrare. Se invece pensi a un uso più sistematico, ti consiglierei proprio una Nikonos. Le ragioni? Una Nikonos usata costa quanto una scafandratura mediocre, anzi molto meno. Su Ebay ho visto parecchie occasioni a 2-300 euro, o più, aseconda dei modelli e delle dotazioni. Quindi si potrebbe dispore d'una macchina molto evoluta a prezzi tutto sommato accettabili, e pari alla scafandratura d'una compatta digitale. Mentre scafandrare una reflex comincia a essere un costo decisamente alto...

Poi c'è l'opzione dei poveri(ssimi), che uso io: le Kodak usa e getta impermeabili. Sono Kodak a tutti gli effetti, quindi ti sogni di fare una foto ravvicinata. Ma per le foto ricordo d'ambiente vanno benissimo, e con costi veramente irrisori...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sarebbe la Canon AS-1



Io c'è l'ho, non è male, per immersioni a bassa profondità (in apnea) va benissimo.
Il mirino molto ampio permette di inquadrare anche con la maschera.
La qualità dell'ottica non è così malvagia come dice Nadir.
Dovrebbe costare molto poco e trovarsi facilmente su e-bay.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massi77
nuovo utente


Iscritto: 12 Feb 2007
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 3:59 pm    Oggetto: grazie Rispondi con citazione

grazie. hai qualche foto da mostrarmi per rendermi conto della qualità.io non sono un proffesionista ma voglio spendere il giusto per avere dei bei ricordi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 4:14 pm    Oggetto: Re: grazie Rispondi con citazione

massi77 ha scritto:
grazie. hai qualche foto da mostrarmi per rendermi conto della qualità.io non sono un proffesionista ma voglio spendere il giusto per avere dei bei ricordi.


Oddio, bisogna che vada a scartabellare tra i negativi e ne scannerizzi qualcuno.
Comunque la qualità delle immagini è allineata a quella di una buona compatta, essendo l'obiettivo fisso e non zoom è un gran vantaggio e l'imprecisione tipica degli AF delle compatte è abbondantemente compensata dalla lunghezza focale, 32mm f3,5.
Tra l'altro è una macchina robustissima, la puoi gettare in terra con violenza che non si rompe, lo ha fatto mio figlio di 4 anni, l'ha presa per la cinghia, l'ha fatta roteare voticosamente e poi l'ha sbattuta più volte contro un muro, qualche graffietto e nulla più.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Be se DAVVERO ti vuoi divertire esistono le Olumpus SW 720 725 (non ricordo bene i modelli ma se nn erro possono andare fino 4 metri la 720 e le altre che nn ricordo il modello anche a 5 6 metri. e sono anche antiurto!
_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danyr2
utente


Iscritto: 07 Ago 2006
Messaggi: 476

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma x chi come me va anche intorno ai 25 metri l'unica soluzione è una compatta con la custodia vero?
_________________
CANON 5d Mark II 24-105 L, 70-300 is usm,flash canon 430ex, zaino Tamrac - 50 1.4 !!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

danyr2 ha scritto:
ma x chi come me va anche intorno ai 25 metri l'unica soluzione è una compatta con la custodia vero?

Beh sarebbe preferibile. Smile

_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione



Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d500
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 2017
Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve a tutti, girovagando per il sito ho trovato questo vecchio 3D , ed anke se nn credo venga più seguito, ho deciso comunque di dare il mio contributo sperando possa essere di aiuto a qualcuno.
Cliccando su questo link troverete una discussione fatta un pò di tempo fa in cui siamo partiti dal commentare degli scatti subacquei fatti da professionisti e siamo finiti a postare idee per immergere le nostre fotocamere in acqua.

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=177704&highlight=snorkel

In questo link troverete il mio progetto (poi messo in pratica...troverete anke qualche foto fatta in acqua con la mia custodia subacquea autocosruita)sperando ke possa servire a qualcuno.
Wink

_________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
federico87
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 900

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.olympusamerica.com/cpg_section/product.asp?product=1287
La olympus stylus 770 SW sembra fare al caso tuo, ma mi sa che ti conviene la scafandratura a questo punto.
Consente di scattare in automatico e program, focale equivalente da 35 a 114mm a cui va aggiunto l'ingrandimento dovuto all'acqua, i 7 megapixel dovrebbero lasciare sufficiente libertà nel crop però forse è troppo cara rispetto alla scafandratura.
Ne ho sentito parlare su luminous landscape, è stata provata nei fiumi dell'amazzonia e sembra che abbia funzionato egregiamente.
Arriva a 33 piedi di profondità che dovrebbero equivale a circa 10 m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

federico87 ha scritto:

Ne ho sentito parlare su luminous landscape, è stata provata nei fiumi dell'amazzonia e sembra che abbia funzionato egregiamente.
Arriva a 33 piedi di profondità che dovrebbero equivale a circa 10 m

beh, senza andare in amazzonia, io l'ho provata ai caraibi Smile
Qualche foto qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1785340#1785340
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massi77
nuovo utente


Iscritto: 12 Feb 2007
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2007 8:46 am    Oggetto: Grazie a tutti Rispondi con citazione

grazie per i suggerimenti, ho praticamente risolto.
Ho preso una Canon G7 e ora sono alla ricerca disperata della sua custodia sub acquea che sembra svanita dal mercato.....
comunque appena riesco ad averla vi mostrerò qualche scatto
Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2007 9:25 am    Oggetto: Re: Grazie a tutti Rispondi con citazione

massi77 ha scritto:
Ho preso una Canon G7 e ora sono alla ricerca disperata della sua custodia sub acquea che sembra svanita dal mercato.....

Non mi sembra che tu abbia risolto... Wink

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2007 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono anche le Pentax WP... Non sono belle come l'Olympus ma risolvono perfettamente il problema. Per chi invece va a 25 metri non vedo alternative, se vuoi la digitale ci vuole la custodia rigida, altrimenti Nikonos usata o una compatta subacquea analogica (se ne trovano ancora di nuove nei negozi di attrezzature sub in quanto non è più facile venderle)
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2007 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si può acquistare una custodia di plastica tipo Ewa Marine.
Fino a 10 metri dovrebbero andare bene.
Sott' acqua, oltre 5-6 metri bisogna usare il flash, perchè i colori gialli e rossi spariscono quasi del tutto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stea_77
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 177
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 05 Giu, 2007 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se sai ad una profondità di 4m massimo ti consiglio una compatta scafandrata, si trovano in offerta sui 45€, con un piccolo flash incorporato che male non fa. Io ho 1 foto in galleria fatta appunto con questa macchinetta...... che tra le altre cose ha retto fino ai 37 metri nonostante è garantita fino ai 30.
per le foto oltre i 10/15 metri servono dei flash aggiuntivi, non bastano le 400/800 iso

stefano

_________________
nikon F80 - 70/210 - Pentax K10 + doppio kit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi