photo4u.it


Abbiamo troppa paura del Rumore

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
frabriz
utente


Iscritto: 10 Mgg 2006
Messaggi: 291
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 11:12 am    Oggetto: Abbiamo troppa paura del Rumore Rispondi con citazione

Ho appena fatto stampare la foto che vedete. Era una foto che ho elaborato in PW, croppata, virata ed aggiunto rumore (che non era presente sull'originale) per ottenere l'effetto di una vecchia foto. Stampata da Digitalpix 15x20, in modalità nativa (loro non intervengono) il rumore si vede pochissimo, molto meno di quanto è percepibile a monitor. A questo punto mi viene da pensare che quando ci preoccupiamo sul rumore delle nostre foto forse ci stiamo preoccupando inutilmente (o esageratamente), in stampa si nota molto ma molto meno (ovviamente dipende dalla dimensione ma 15x20 non è certo piccola come stampa). In fondo come i nostri esperti (vedi mike) ci hanno sempre detto. Però questa volta ho toccato con mano Ops
Ciao.
Fabrizio



Aprile 2007 041-4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1884 volta(e)

Aprile 2007 041-4.jpg



_________________
Fabrizio - Nikon D300 - Nikkor 16/85 VR - Nikkor 50 f1.8 - Nikkor 70-210
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perfettamente d'accordo Ok!
Il concetto si divide in 2 tronchi principali:

- il rumore visto al PC
- il rumore visto su fotografie stampate

ovviamente per quest'ultimo è in funzione del formato.
Ciò che spesso viene fatto notare, essendo nel virtuale, è il rumore visto sul PC che è migliorato progressivamente con l'aumentare della risoluzione delle nuove fotocamere digitali.
Anche a 80 ISO e nelle migliori condizioni di luce, tra qualche anno le nostre s9500/9600 produrranno fotografie "rumorose" a confronto delle future fotocamere da 20MP e oltre che fotograferanno a 12800 ISO con un dettaglio notevolmente superiore Mah
Io personalmente non mi sono mai spaventato di questo, tantopiù che ho sempre sostenuto il contrario per la rincorsa di alcuni sostituendo la vecchia S9500 per la nuova S9600, ma fortunatamente ognuno è libero di fare e di pensare come vuole... Ok!
Sicuramente hai aperto un 3d interessante, ne leggeremo delle belle... Very Happy Very Happy Very Happy
P.S. lo stesso concetto lo possiamo attribuire alla MAF: ho provato a stampare su formato A3, su cartoncino (nemmeno su carta fotografica... Mah ) e con la stampante dell'ufficio seppure di ottima qualità, e vi assicuro che quella piccola imperfezione che tutti notiamo IMMEDIATAMENTE al PC, stampata è pressochè impercettibile.
Allego quì
la fotografia a cui faccio riferimento.

Ciao
_________________
Fabio


Ultima modifica effettuata da BIANCOENERO il Ven 11 Mgg, 2007 11:42 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Kanango
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 1480
Località: Eorzea

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che il rumore in se, quello che fa paura (letteralmente parlando) è lo schifo che spesso produce il filtro anti-rumore delle fotocamere ad alti iso. Per fortuna esiste il raw. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy haqi ragione kanango...io nel mio caso non ho molto questo problema visto che la mia s7000 ha un software interno che non interviene molto sulla pulizia dei jpg dal rumore Very Happy almeno qualcosa di positivo nell'utilizzare un vecchio modello c'è LOL
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frabriz
utente


Iscritto: 10 Mgg 2006
Messaggi: 291
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo anche per quanto riguarda la MAF. Insieme alla foto citata ne ho stampate altre su cui ero un pò intervenuto con Picasa utilizzando la funzione sharpen proprio perchè le volevo più nitide. Purtroppo Picasa ha un bug noto (anche a me ora) per cui non esporta lo sharpen applicato e quindi le foto le ho stampate (ignaro) come uscite dalla macchina. Mi sono accorto della differenza ma devo dire che la non perfetta MAF era molto più fastidiosa a video che non su stampa (sempre 15x20). La morbidezza sui ritratti in fondo, sulla stampa, va bene e rende meglio che non a monitor (ma forse si sapeva anche questo giusto Ops )
Ciao.
Fabrizio

_________________
Fabrizio - Nikon D300 - Nikkor 16/85 VR - Nikkor 50 f1.8 - Nikkor 70-210
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema rumore è quasi una fonte vitale per questa sezione (non so nelle altre), senza di lui il 50% dello scritto non esisterebbe Smile e suppongo che il motivo sia proprio la mancanza di stampa. Una grandissima percentuale di utenti possessori di digicamera non stampa ma archivia le sue foto sul cd per rivederle con gli amici sul monitor ed in alcuni casi addirittura in tv, oppure le condivide attraverso il web; questo tipo di utenza quindi è normale che sia infastidita dal rumore. Ci sono anche coloro che criticano questo benedetto rumore guardando le foto al 100% delle dimensioni non pensando che poi in fine le dovranno ridimensionare per farne l'uso appena descritto, con conseguente perdita del medesimo.

P.S.
Anch'io tempo fa mi sono imbattuto in un problema simile a quello di Frabriz, eccolo qui Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frabriz
utente


Iscritto: 10 Mgg 2006
Messaggi: 291
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Il problema rumore è quasi una fonte vitale per questa sezione (non so nelle altre), senza di lui il 50% dello scritto non esisterebbe Smile e suppongo che il motivo sia proprio la mancanza di stampa. Una grandissima percentuale di utenti possessori di digicamera non stampa ma archivia le sue foto sul cd per rivederle con gli amici sul monitor ed in alcuni casi addirittura in tv, oppure le condivide attraverso il web; questo tipo di utenza quindi è normale che sia infastidita dal rumore. Ci sono anche coloro che criticano questo benedetto rumore guardando le foto al 100% delle dimensioni non pensando che poi in fine le dovranno ridimensionare per farne l'uso appena descritto, con conseguente perdita del medesimo.

P.S.
Anch'io tempo fa mi sono imbattuto in un problema simile a quello di Frabriz, eccolo qui Smile


Infatti il problema è il medesimo, io la grana la volevo, non che non ci sia assolutamente, ma in maniera sicuramente inferiore a quanto mi aspettassi dalla visione a monitor. In questa foto la grana doveva esserci era una caratteristica voluta che in stampa è stat molto attenuata. Comunque meglio cosi` almeno ho imparato che il rumore (quello non voluto) fa meno paura di quello che pensassi.

_________________
Fabrizio - Nikon D300 - Nikkor 16/85 VR - Nikkor 50 f1.8 - Nikkor 70-210
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2007 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono d'accordo con kanango, decisamente fa schifissimo l'artificialità di quello ke fa il il software interno della macchina, specie sul jpeg, naturalmente... Vomito
_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Dom 13 Mgg, 2007 1:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.T ha scritto:
Very Happy haqi ragione kanango...io nel mio caso non ho molto questo problema visto che la mia s7000 ha un software interno che non interviene molto sulla pulizia dei jpg dal rumore Very Happy almeno qualcosa di positivo nell'utilizzare un vecchio modello c'è LOL



sei sicuro? io credo che sia proprio il contrario...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Dom 13 Mgg, 2007 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che il sw interno della s7000 non tira fuori il massimo dalla macchina anzi... il fatto di avere una compressione bassa (qualità fine) solo alla risoluzione interpolata (12M) x me è una caz..... In tutti i casi, se usata in raw alla sua risoluzione reale (6M), da del filo da torcere anche alle prosumer + giovani!
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2007 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

personalmente non uso mai il jpg a 12mpx....o scatto a 6 in jpg se la foto mi interessa solo per la stampa 10x15 o scatto in raw, tanto non ho problemi di spazio con 40gb sempre con me Mandrillo !
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Z_z Zorro
bannato


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 1729
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2007 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il rumore è bello. se non ci fosse non cisarebbe speranza di sognare un'immagine migliore.
se si vedeste tutto piatto e lindo, non la si osserverebbe xchè non ci sarebbero possibilità di creare emozioni ne positive che negative.
l'emozione è entrambi.
Io amo il rumore, e se non c'è lo voglio Wink

_________________
LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om Very Happyun mio hack , le mie foto su flikr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2007 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho appena ricevuto dei 10X15 da digitalpix, di cui 5 o 6 son scattati con nikon d50 a 1600 iso in raw, e poi tirati con ACR a 6400 iso reali Surprised ....niente noise ninja o altro, idem il filtro di acr, ci ho lasciato su tutto il rumore che c'era....beh.....si vede, è ovvio, ma non è catastrofico!

altre 40 foto sono scattate a 1600 iso ma non tirate in ACR (1600 reali niente noise ninja o similari)....beh, il rumore sul 10X15 non si vede neanche!!!

_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La grana (o il rumore) può essere creativa oppure può essere un difetto della fotografia a seconda del senso che volgiamo darle.
L'esagerazione a mio avviso è spesso un difetto, perchè da diventare una fotografia un artefatto, una miscelazione sapiente invece è creativa.
La grana sull'analogico e il rumore sul digitale a me danno due impressioni diverse; nel primo caso è dettata da un limite fisico della pellicola utilizzata, che tende a far vedere i grani d'argento dell'emulsione, ma che difficilmente hai a meno che non sei tu che la ricerchi (chi usa un 1600 iso senza cercarlo appositamente? ),
nel digitale capita di vederne o trovarsene senza cercarlo, ecco allora che fa presto a diventare un difetto di una fotografia.
Se invece lo aggiungi successivamente per dare un effetto retrò all'immagine allora le cose cambiano, ma la base su cui lavori è una fotografia sicuramente buona, su cui metti creatività.
La morbidezza su un ritratto calza a pennello, un pò meno su un paesaggio, a meno che non hai le idee ben chiare di quello che vuoi trasmettere, in questo caso un eventuale rumore che un filtro inserisce in sede di scatto molto probabilmente non è quello che cerchiamo..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le foto che si vedono sul monitor , in stampa risultano migliori , sia per la nitidezza che per il rumore.

Ho stampato una 15 x 20 fatta in casa a 1600 iso in jpg , a 1/60 , ma del rumore quasi nulla.

Ecco la foto



_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mau63 ha scritto:
Ecco la foto

Non ho capito... questa è la foto vista al 100% o cosa è?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A onor del vero bisogna dire che quando si manda in stampa un file presso un laboratorio, questi applica delle correzzioni in automatico(ove la macchina lo ritenga necessario) e quindi non è detto che il risultato finale sia perfettamente identico alla foto originale, a differenza della stampa che ci si può fare in casa, che se effettuata con una buona stampante e dopo aver calibrato il monitor risulta essere in tutto e per tutto quello che vediamo a monitor.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa intendiamo con: 'quello che vediamo a monitor'?

Il crop al 100%? Ovvero l'equivalente stampa di un poster? ... per poi stampare un banale 13x17 o al massimo 20x27? ... dove il rumore lo devi proprio cercare! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 18 Mgg, 2007 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quotissimo! Ok! A 13x18 ma anche a 20x30 solo a oltre 800 iso il rumore lo puoi vedere (parlo di una compatta). Se poi si usa leggermente un denoiser (soprattutto x il rumore cromatico) la situazione migliora molto!
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Ven 18 Mgg, 2007 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix81 ha scritto:
Se poi si usa leggermente un denoiser (soprattutto x il rumore cromatico) la situazione migliora molto!

come faccio a scegliere quale rumore diminuire?

_________________
s5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi