Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 12:32 pm Oggetto: |
|
|
se la carta è "morbida" e la grana molto fine e dispersa può capitare....
per la grana ti consiglio il metodo del doppio layer con modalità overlay, è molto più naturale e meno "costruita" ...
provalo, noise a 12%, vedrai che vien fuori
_________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 5:15 pm Oggetto: |
|
|
il noise di photoshop non e` proprio come la grana della pellicola.
infatti nei programmi di compositing come after effects, ci sono altri strumenti (add - grain) che creano pattern diversi e soprattutto piu` visibili
il noise di photoshop e` costituito da pixels puri (cioe ogni punti di noise e` un pixel). e questo in fase di stampa viene impastato (e quindi perso)
se vuoi usare il noise di photoshop, ti conviente creare un nuovo livello, lo riempi di nero, aggiungi il noise.
poi ingrandisci questo livello del 150%-200% in questo modo i punti di grana saranno piu` visibili.
il livello poi lo setti come overlay e giochi con opacity e fill...
fai delle prove ok ?
ciao
andrea
_________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 5:59 pm Oggetto: |
|
|
andrearusky il tuo sistema non va bene perchè modifica il contrasto e
la luminosità della foto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Per cui non devi usare il nero nel livello da disturbare ma il grigio 50%
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 7:23 pm Oggetto: |
|
|
In pratica bisogna impostare le dimensioni fisiche alle quali deve essere stampata l'immagine( nel caso di filip 20x25 a 300 dpi) prima di creare il disturbo o la grana. Solo così si può sapere come verrà la stampa.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 3:16 am Oggetto: |
|
|
bigiagia ha scritto: | In pratica bisogna impostare le dimensioni fisiche alle quali deve essere stampata l'immagine( nel caso di filip 20x25 a 300 dpi) prima di creare il disturbo o la grana. Solo così si può sapere come verrà la stampa. |
scusami ma e` il tuo di sistema che non funziona !!
per il cambio di contrasto..beh qui si parlava di cambiare totalmente il look di una foto per farla sembrare piu` rovinata..sgranata
(se vedi la foto postata e abbastanza postworkata)
se il noise lo applichi al 100% senza ingrandirlo.. non lo vedrai in stampa, perche` si impasta..a meno che non lo spari a palla...
(quando parlo di aggiungere noise, parlo di valoro inferiori a 10)
e meglio avere grana piu` grande ma trasparente, chee grana fina ma palla...
poi ognuno puo` fare le prove e giocare..e` cosi` che si trovano i giusti valori e il set up preferito
ciao
_________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Scusa andreas, quando dico che il tuo sistema non funziona mi riferisco
solamente al riempimento di nero del livello da disturbare, dico che non bisogna usare il nero, perchè il nero modifica la luminosità e il contrasto della scena quando metti il livello in modalità overlay/sovrapponi. Se si vuole
mantenere l'immagine dello sfondo inalterata bisogna usare il grigio50%
al posto del nero. Questo non è un mio punto di vista, è una verità
assoluta. Basta provare.
Poi ,sulla dimensione della grana, bisogna, come dici tu, provare a ingrandire
solo il livello della grana per renderla più visibile. Però io questa operazione
la farei su una immagine già ridimensionata per la stampa come risoluzione
e dimensioni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|