photo4u.it


FOTO SUBACQUEE

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
soichirod
utente


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 189
Località: San Giovanni la Punta CATANIA

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 6:08 pm    Oggetto: FOTO SUBACQUEE Rispondi con citazione

Salve una domanda, un mio caro amico vorrebbe acquistare una reflex digitale per effettuare scatti subacquei (visto che l'ultima volta a sharm gli è andata male con una compatta da 59 € foto sottoesposte e tendenti al viola)!!
Aveva pensato all'acquisto di una canon eos 400d in modo da poterla utilizzare in modo amatoriale anche fuori dall'acqua!
Vi chiedo: esiste una scafandratura per la suddetta macchina??
che tipo di obiettivo sarebbe il caso di montare??(nella mi ignoranza gli avevo consigliato un 50ino anche perchè non penso ci sia molto spazio per montare altri tipi di obiettivi). In fine gli hanno consigliato un filtro arancione voi che ne pensate??il tutto senza svenarsi in cifre folli (1000€ max)
aspetto con ansia consigli e risposte
grazie buon anno a tutti

_________________
Canon Eos 40d + Tamron 17-50 2,8 + 50 1.8 + 70-200 f4 usm + metz 58 af1 digital!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ugly_Mau
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1477
Località: Treviso / São Paulo

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che non ho nessuna esperienza nel campo posso solo indicarti un produttore di scafandri per reflex, Nimar
_________________
Utente Stronxxo4U No ruffian inside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
La_Crava
utente


Iscritto: 20 Ott 2006
Messaggi: 140
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a vedere http://www.digideep.com/english/digital/photo/camera/Canon/EOS-400D/7/2644
Però mi sa che con quella cifra ci fà poco, gli scafandri per le reflex sono carissimi!!!!!
Inoltre, da quel poco che so, per le foto subaquee ci vuole un grandangolo e pare che su di una digitale non FF debba essere molto spinto.
Comunque ci sarà qualcuno più esperto di me.... spero!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alecacciafotosub
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 714
Località: Catania

MessaggioInviato: Lun 01 Gen, 2007 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti sconsiglio l'acquisto di una reflex Canon in quanto quasi tutti i costruttori di scafandri preferiscono realizzare scafandri con lo standart Nikon. L'utilizzo di una Canon su scafandri di varia fattura e genere sovente porta a problemi anche seri all'elettronica del TTL della reflex stessa.
L'attacco stagno del flash esterno, indispensabile in acqua, è rimasto invariato da quanto nacquero le anfibie Nikon dalla Calipso, alla modernissima Nikon RS Af(uscita di produzione) e alla intramontabile Nikonos V. Tutti i flash subacquei hanno l'elettronica dimensionata per l'impedenza delle reflex Nikon. Per collegare una reflex Canon necessita un'altro circuito per rendere compatibile l'utilizzo.Le uniche scafandrature adattabili a svariati modelli di reflex sono le Nimar e le Ikelite. Le altre case realizzano scafandri a "misura" in metallo(alluminio o ergal) calibrate solo per quella reflex e non riutilizzabili in caso di cambio modello di reflex. Il costo per i modelli in alluminio è considerevole, prezzo che lievita ulteriormente in quanto ad ogni obiettivo vi è dedicato un oblò. Il costo per gli scafandri in materiale plastico è più ridotto ma i rischi di vedere "affogare" il nostro beneamato gioiellino da 1000 e più € è molto più elevato.
Per altre informazioni sono a disposizione.

_________________
Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 01 Gen, 2007 11:15 pm    Oggetto: Re: FOTO SUBACQUEE Rispondi con citazione

.................

Ultima modifica effettuata da Anonimo. il Dom 12 Mgg, 2013 11:03 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 01 Gen, 2007 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...altro esempio:
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mer 03 Gen, 2007 3:23 pm    Oggetto: Re: FOTO SUBACQUEE Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
Infinitamente meglio una digitale compatta quella-che-vuoi con il suo scafandro in policarbonato da -50m, e stai tranquillo. La malefica enorme-profondità-di-campo sott'acqua viene utile, e inoltre puoi usarla come telecamera per filmatini.
Esempio con la fida Canon Powershot A70 (3 Mbyte):


Quoto Ok!
Anche e soprattutto per i filamtini Wink

Scafandri per le reflex ne esistono, ma superano abbondantemente la cifra che poni come limite, aggiungi pure il flash con annessi e connessi e vai dacisamente fuori budget.
Una spesa simile ha senso se sei un professionista che poi le foto le vende (ma le devi vendere anche "bene" tra l'altro...)

Se l'esigenza è poco più che amatoriale la soluzione è senza dubbio una compatta scafandrata.
Per esperienza personale ti consiglio di sceglierla tenendo presente che:

- informati prima di acquistare la macchina fotografica se per quel modello esiste l'apposito scafandro subacqueo (cioè testato fino a -40m) e non solo la custodia impermeabile (di solito testata fino a non più di 3/5m)
- le foto che farai sott'acqua avranno la tendenza a perdere qualità verso i bordi, quindi io non starei al di sotto dei 4Mp (così poi puoi ritagiarle ed avere sempre delle foto di dimensioni ottimali).
- il display più grande e luminoso è, e meglio è. Sottacqua i riflessi ti fanno impazzire e l'inquadratura la puoi fare solo mirando col display, quindi se è chiaro e ben visibile non rischi di mancare il pesce rarissimo che ti passa davanti Wink
- prendi lo scafandro dedicato per la macchina e non uno universale, perchè anche sott'acqua è fondamentale poter avere pieno controllo delle funzioni disponibili (esempio classico: non puoi comandare l'accensione e spegnimento del diplay e le batterie ti durano pochissimo)
- non fissarti troppo sul piccolo, uno scafandro di dimensioni maggiori si maneggia più comodamente.
- flash potente e diffuso (alcuni scafandri hanno il diffusore incorporato), altrimenti ti perdi molti colori (a meno di essere in mari eccezionalmente cristallini Smile )

In definitiva:
Compatta da 4/6Mp: 4/500euro +
Scafandro: 200euro =

Ottime foto e grandi soddisfazioni. Ok!

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ugly_Mau
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1477
Località: Treviso / São Paulo

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

"Fotografare Luglio 2005" ne prova un po' di scafandri per compatte:

- Canon WP-DC60 per Canon PowerShot A510 e A520 (220€)
- Fuji WP-FX 701 per Fuji F-710 e F-810 (190€)
- Olympus PT-020 per Oly Camedia C-5060 (280€, si puo' mettere un flash esterno)
- Pentax O-WP3 per Pentax Optio S40 e S30 (250€)

Tutte da -40mt, la migliore secondo me è la Oly.


Ciao

_________________
Utente Stronxxo4U No ruffian inside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è la fine che farà la mia a95 per non finire in pensione con lo scafandro originale canon
_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 07 Apr, 2007 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragazzi,
ho aperto questa discussione in macchine fotografiche, terreno opportuno Smile
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1655492#1655492

se mi date un consiglio Wink ...

Vorrei qualche prezzo alla mano se avete esperienza e qualche link per l'acquisto odierno.

Per esempio, alcune compatte Canon scafandrabili non sono più in commercio.
Facciamo finta che io parta tra una settimana, devo trovare tutto in pochi giorni senza guardare nell'usato... e senza spendere una botta ...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Dom 08 Apr, 2007 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ti parlerei solo per canon, ma.. devi acquistare sia camera che scafandro? top budget?
_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 08 Apr, 2007 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La discussione che ho aperto di la, è ad ampio raggio.
Vorrei si trovasse una soluzione piuttosto amatoriale che unisca l'utile al dilettevole.
Per me si tratta di valutare. Il budget è ai fin del risultato, non avendo pretese, difronte ad un prezzo immotivato, passo alle usa e getta Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi