 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Hyooga utente
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 64
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 11:28 pm Oggetto: tabula rasa, quali obiettivi per ottimizzare la 350d? |
|
|
questione annosa, se arriviamo a qualche punto proporrei di creare un topic "fisso" per aiutare i niubbi come me a uscire dall'inferno dell "prime ottiche" lo so, è vero che tutto dipende da cosa vuoi fotografare, ma...il niubbo, per definizione non lo sa!
parliamone:
18-55 o lo lascio per il momento e mi dedico a completare il range, o cambio da subito anche lui, questo è soggettivo, diciamo che vorrei eliminare anche lui.
putiamo il caso che devo andare in mar rosso per un reportage, vrrei portarmi un massimo di 3 ottiche, e che se possibile non le vorrei tutte per aps
grandangolo (monumenti, panorami, walkaround, se mi capita una macro)
canon 17-55 2.8 is usm (+ un rene...)
sigma 17-70
canon 17-85
tamron 17-50 2.8
focale fissa (chi direbbe di no ad un bel ritratto di un autoctono?)
50mm 1.4
85mm 1.8
zoom per beccare quel dannato ma professionalissimo fenicottero , o quel caratteristico ibis sullo specchio d'acqua
sigma 50-150 2.8 ex
sigma 24-70 2.8
sigma 28-70 2.8 ex
per ora mi inizierei a progettare un set di questo tipo, ma sono apertissimo a suggerimenti, anche a prendere in considerazione ottiche che non ho citato...vorrei affidarmi direttamente a canon ma non è sempre possibile penso che al massimo potrei prendere il 17-55, pare sia la perfezione dello standard...
set teorico al momento (da farsi nel tempo...)
sigma 17-70
canon 85 1.8
sigma 50-150 2.8 ex (ho sentito dire molto bene di costui, ma è talmente nuovo che nessuno lo ha ancora provato!!!)
ultime domande, l'is fa la differenza? non ho la febbre da obiettivo, ma vorrei essere accorto il piu' possibile negli acquisti, anche pensando un po' al futuro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 11:43 pm Oggetto: Re: tabula rasa, quali obiettivi per ottimizzare la 350d? |
|
|
Hyooga ha scritto: | questione annosa, se arriviamo a qualche punto proporrei di creare un topic "fisso" per aiutare i niubbi come me a uscire dall'inferno dell "prime ottiche" lo so, è vero che tutto dipende da cosa vuoi fotografare, ma...il niubbo, per definizione non lo sa!
parliamone:
18-55 o lo lascio per il momento e mi dedico a completare il range, o cambio da subito anche lui, questo è soggettivo, diciamo che vorrei eliminare anche lui.
putiamo il caso che devo andare in mar rosso per un reportage, vrrei portarmi un massimo di 3 ottiche, e che se possibile non le vorrei tutte per aps
grandangolo (monumenti, panorami, walkaround, se mi capita una macro)
canon 17-55 2.8 is usm (+ un rene...)
sigma 17-70
canon 17-85
tamron 17-50 2.8
focale fissa (chi direbbe di no ad un bel ritratto di un autoctono?)
50mm 1.4
85mm 1.8
zoom per beccare quel dannato ma professionalissimo fenicottero , o quel caratteristico ibis sullo specchio d'acqua
sigma 50-150 2.8 ex
sigma 24-70 2.8
sigma 28-70 2.8 ex
per ora mi inizierei a progettare un set di questo tipo, ma sono apertissimo a suggerimenti, anche a prendere in considerazione ottiche che non ho citato...vorrei affidarmi direttamente a canon ma non è sempre possibile penso che al massimo potrei prendere il 17-55, pare sia la perfezione dello standard...
set teorico al momento (da farsi nel tempo...)
sigma 17-70
canon 85 1.8
sigma 50-150 2.8 ex (ho sentito dire molto bene di costui, ma è talmente nuovo che nessuno lo ha ancora provato!!!)
ultime domande, l'is fa la differenza? non ho la febbre da obiettivo, ma vorrei essere accorto il piu' possibile negli acquisti, anche pensando un po' al futuro... |
canon 17-40 f4 + 50 + 70-200f4 _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 12:28 am Oggetto: |
|
|
Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM
Canon EF 70-200mm f/4L IS USM
Considerato che un rene già te lo giochi per il 17-55, onde evitare la dialisi, al posto del 70-200 potresti prendere l'EF 85mm f/1.8 USM, che ti darebbe anche il vantaggio di gestire meglio lo sfocato nei ritratti.
Per i ritratti stretti (solo testa o testa/spalle) il solo 17-55 è in effetti un pò corto.
Se poi proprio ti interessa salvare entrambi i reni, puoi sostituire il Canon 17-55 con il Tamron 17-50: perdi un pò di nitidezza e lo stabilizzatore, ma risparmi un sacco di quattrini.
Non conosco gli zoom Sigma, per cui lascio ad altri consigli su questa marca. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 1:16 am Oggetto: Re: tabula rasa, quali obiettivi per ottimizzare la 350d? |
|
|
Hyooga ha scritto: |
zoom per beccare quel dannato ma professionalissimo fenicottero , o quel caratteristico ibis sullo specchio d'acqua
sigma 50-150 2.8 ex
sigma 24-70 2.8
sigma 28-70 2.8 ex
|
per foto naturalistica meno di 300mm non servono
cmq io prenderei
17-50 2.8 tamron
canon 70-200f4L
canon 85 f1.8
e se uno vuole un superwide:
tokina 12-24 o sigma 10-20 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lore1000 utente attivo
Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 542
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 1:58 pm Oggetto: Re: tabula rasa, quali obiettivi per ottimizzare la 350d? |
|
|
Donagh ha scritto: | Hyooga ha scritto: | questione annosa, se arriviamo a qualche punto proporrei di creare un topic "fisso" per aiutare i niubbi come me a uscire dall'inferno dell "prime ottiche" lo so, è vero che tutto dipende da cosa vuoi fotografare, ma...il niubbo, per definizione non lo sa!
parliamone:
18-55 o lo lascio per il momento e mi dedico a completare il range, o cambio da subito anche lui, questo è soggettivo, diciamo che vorrei eliminare anche lui.
putiamo il caso che devo andare in mar rosso per un reportage, vrrei portarmi un massimo di 3 ottiche, e che se possibile non le vorrei tutte per aps
grandangolo (monumenti, panorami, walkaround, se mi capita una macro)
canon 17-55 2.8 is usm (+ un rene...)
sigma 17-70
canon 17-85
tamron 17-50 2.8
focale fissa (chi direbbe di no ad un bel ritratto di un autoctono?)
50mm 1.4
85mm 1.8
zoom per beccare quel dannato ma professionalissimo fenicottero , o quel caratteristico ibis sullo specchio d'acqua
sigma 50-150 2.8 ex
sigma 24-70 2.8
sigma 28-70 2.8 ex
per ora mi inizierei a progettare un set di questo tipo, ma sono apertissimo a suggerimenti, anche a prendere in considerazione ottiche che non ho citato...vorrei affidarmi direttamente a canon ma non è sempre possibile penso che al massimo potrei prendere il 17-55, pare sia la perfezione dello standard...
set teorico al momento (da farsi nel tempo...)
sigma 17-70
canon 85 1.8
sigma 50-150 2.8 ex (ho sentito dire molto bene di costui, ma è talmente nuovo che nessuno lo ha ancora provato!!!)
ultime domande, l'is fa la differenza? non ho la febbre da obiettivo, ma vorrei essere accorto il piu' possibile negli acquisti, anche pensando un po' al futuro... |
canon 17-40 f4 + 50 + 70-200f4 |
Concordo al 100%, solo aggiungerei l'85 1,8, a mio avviso imperdibile su una una apsc, per il 50 spendi e prendi l'1,4, vale tutti isoldi che costa, in alternativa puoi pensare al 35 2, un pò più distanziato dall'85. _________________ Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)
5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Tamarron 17-50 2.8
cannon 50 1.8 o 1.4 o cannon 85 1.8 (dipende da che ritratti vuoi fare, + stretti o - stretti))
cannon 70-300 is usm o 70-200 usm f/4L
un buon manico....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hyooga utente
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 64
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 1:08 am Oggetto: |
|
|
bene bene, stiamo restringendo velocemente la gamma...
la prima vittima, 17-85 canon, avevo già sentito brutte voci, il fatto che nemmeno lo cnsideriate potrebbe essere indicativo...
grandangolo (monumenti, panorami, walkaround, se mi capita una macro)
canon 17-55 2.8 is usm
sigma 17-70
tamron 17-50 2.8
considerazione vedo che quasi tutti spingete il tamron, ma so che in media sigma ha ottiche migliori, tralasciando il 17-55 (o llo compro o lo compro, quello si sa che è il principe...) tra gli altri due cosa vi fa preferire il tamron? è un pezzo uscito perticolarmente bene? (inoltre, ho sentito pochi elogi sul canon 17-40. inoltre lo ritengo un pò buio troppo buio)
focale fissa (chi direbbe di no ad un bel ritratto di un autoctono?)
50mm 1.4
85mm 1.8
domanda da buon niubbo, sto ancora imparando le basi, un 85, diventa 136, non è un pò scomodo? insomma, mi comprerei uno zoom fisso a 85 mm, che credo abbia una profondità di campo di 10 cm, ottimo per i ritratti, ma per fotografare da lontano?
zoom
Sigma 50-150MM F2.8 AFEX APO DC (620€)
Sigma EX 24-70mm f/2,8 ASP DF DG MACRO (500€)
SIGMA Obiettivo 28-70mm f/2.8 DG EX per tutte le reflex Canon serie EOS (372€)
di questi per ora propendo per il nuovo sigma 50-150 (80-240) mi consigliate tutti il 70-200f4L ma è al di fuori della mia portata...
ps. grazie per le velocissime risposte! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 12:22 pm Oggetto: |
|
|
tutti ti consigliano il 17-50 tamron perchè con 400€ che costa ti porti a casa una lente nitida, con bei colori che ha un rapporto prestazioni-costo ottimizzato...il 17-55 costa 1000€.....ti conviene??
sigma fa ottiche migliori di tamarron?? oddio è tutto da vedere....io da quando leggo questo forum, ho sempre visto che i sigma hanno sempre tanti problemi: autofocus, costruzione, ecc...ecc....ecc.....le sigma sono più commerciali, si trovano più facilmente, ma da quello che ho visto non sprizzano poi così tanto.....
con un 85, non ci fai un ritratto ad un autoctono, a meno che tu non gli dica: " si fa fare un ritratto, gentilmente"? e tut ti metta vicino....
per fare ritratti rubati agli autoctoni, serve uno zoom più spinto.....l'85 va bene per ritratti a fotomodelle, o meglio per fare ritratti in cui il fotografato è consensiente, tanto che tu ti possa mettere a 3-4-5m da lui.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Hyooga ha scritto: | mi comprerei uno zoom fisso a 85 mm, che credo abbia una profondità di campo di 10 cm, ottimo per i ritratti, ma per fotografare da lontano? |
chiudi il diaframa ad f8 per un paesaggio. mica si fano a f2
cmq, essendo già una lente discreta il tamron 17-50 2.8 io prenderei l'85
se invece tu optassi per il sigma 17-70 io ci abbinerei il 50 1.4
come zoom, i 24-70 e 28-70 non sono TELE, avresti dei doppioni col 17-50/17-70 che sia.
meglio il 50-150 70-200 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hyooga utente
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 64
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 9:28 pm Oggetto: |
|
|
siete stati entrambi piuttosto chiari, ogi ho parlato anche con un mio collega, ho ulteriormente ristretto facendo tesoro anche dei vostri consigli questo lo status ottimale
o il 17-55 canon 2.8 is usm o il tamron 17-50, lo so, tra le due scelte c'é un abisso, si a qualitativo che economico ma è anche vero che se volevo risparmiare sull fotografia, mi facevo una coolpix e via
penso che per il tele, mi prenderò il 50-150 sigma appena sfornato, o il 70-200 (propendo più per il sigma, molto più luminoso...che ha la pecca di essere pero' solo per apsc...)
per il fisso, credo quando sara', prendero' il 50 1.4, ma effettivamente, poi, quale vantaggio può darmi il prendere un'ottica fissa? io è principlamnete questo che non capisco, un ragazzo che conosco la comprato, ma credo lo voglia dare indietro, con la ragione "non riesci a muovertici, non inquadri mai la quantità di cose che vorresti" (nel caso usato quale sarebbe un giusto prezzo?)
sta per uscire qualcosa della tonkina? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Hyooga ha scritto: |
o il 17-55 canon 2.8 is usm o il tamron 17-50, lo so, tra le due scelte c'é un abisso, si a qualitativo che economico
|
più economico che qualitativo: il canon è migliore otticamente, ma non così tanto... appena un pelo
tamron fa ottimi zoom standard, tu considera che il 28 75 è considerato da parecchi pari otticamente con il 24 70 L
la differenza se mai è lo stabilizzatore
Hyooga ha scritto: |
penso che per il tele, mi prenderò il 50-150 sigma appena sfornato, o il 70-200 (propendo più per il sigma, molto più luminoso...che ha la pecca di essere pero' solo per apsc...)
|
non conosco il sigma, ma conosco il bianchino... se non hai mai provato il bianchino, non sai cosa ti perdi
Hyooga ha scritto: |
per il fisso, credo quando sara', prendero' il 50 1.4, ma effettivamente, poi, quale vantaggio può darmi il prendere un'ottica fissa?
|
maggior nitidezza, minor distorsione, maggiore luminosità (soprattutto)... devo aggiungere altro?
Hyooga ha scritto: |
io è principlamnete questo che non capisco, un ragazzo che conosco la comprato, ma credo lo voglia dare indietro, con la ragione "non riesci a muovertici, non inquadri mai la quantità di cose che vorresti" (nel caso usato quale sarebbe un giusto prezzo?)
|
io trovo che i fissi, forzandoti ad una focale, mi facciano meditare di più lo scatto e quello che voglio ottenere; certo, non vanno bene per tutte le occasioni, ma se ho 50, 85 e 135 questo vorrà dire qualcosa
Hyooga ha scritto: |
sta per uscire qualcosa della tonkina? |
tokina? un 16 50 2.8, dovrebbe essere tipo il tamron, con la differenza che la tokina ha una fama migliore come controllo qualità... ma questo tamarrino cmq è riuscito proprio bene _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 2:21 am Oggetto: |
|
|
Hyooga ha scritto: | "non riesci a muovertici, non inquadri mai la quantità di cose che vorresti" |
eh quante balle che ha
io su 5 lenti ho 3 fissi, ci sarà un motivo? basta abituarsi e saper gestire un attimo l'inquadratura a colpo d'occhio _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 354 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 12:53 am Oggetto: |
|
|
Oltre al 17-xx prendi il 70-200 Canon, anche l'f4 che è leggero e non troppo caro: vedrai che nitidezza, che colori, che senso di tridimensionalità.
Poi se ti serve un obiettivo luminoso aggiungi un fisso della focale da te preferita (usando gli zoom la individuerai): 24 o 35 o 50 o 85 o 100 o 135, lo puoi sapere solo tu... _________________ EOS 7D e qualche ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hyooga utente
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 64
|
Inviato: Sab 06 Gen, 2007 2:02 am Oggetto: |
|
|
eh, io vorrei affiancare propio il 70-200 canon, pero' quello 2.8 is magari tra un anno! qualcuno di voi sa darmi un link per vedere quale differenza posso trovare tra un f4 e un f2.8?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Sab 06 Gen, 2007 2:33 am Oggetto: |
|
|
Hyooga ha scritto: |
per il fisso, credo quando sara', prendero' il 50 1.4, ma effettivamente, poi, quale vantaggio può darmi il prendere un'ottica fissa? io è principlamnete questo che non capisco, un ragazzo che conosco la comprato, ma credo lo voglia dare indietro, con la ragione "non riesci a muovertici, non inquadri mai la quantità di cose che vorresti" (nel caso usato quale sarebbe un giusto prezzo?) |
Credo che siano le lenti più istruttive in assoluto.
Come giustamente detto da ander75 ti aiutano a meditare sullo scatto.
Si può pensaere a colori ed in bianco e nero, ma si può pensare anche a 35 o 50 mm. Secondo me, "mentalizzarsi" su una lunghezza focale specifica aiuta molto l'inquadratura, la composizione e lo scatto "al volo", che spesso è necessario durante i reportage ai quali fai riferimento.
Con lo zoom diventa tutto troppo "casuale" e privo di riferimenti mentali, perchè prima metti l'occhio nel mirino e poi sistemi l'inquadratura. Con un fisso ben assimilato invece avviene il contrario, prima sistemi mentalmente l'inquadratura e poi scatti. Poi ... de gustibus .. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 06 Gen, 2007 12:18 pm Oggetto: |
|
|
A pag. 1 ci sono i test e a pag. 2 le rece complete di f/4 f/2.8 e f/2.8IS
Manca lo f/4 IS, cmq dicono sia eccellente
In generale sono lenti tutte ottime, uno prende quello che gli serve.
Fai trekking? Meglio f/4, pesa e costa di meno. Magari IS, se i soldi non sono un problema.
Fai foto sportive, magari indoor? f/2.8, non c'è altra scelta. L'IS non ti serve, in questo caso.
Vuoi fare foto in giro con poca luce, non sportive? L'IS è d'obbligo.
E così via. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neontuner bannato

Iscritto: 03 Mgg 2006 Messaggi: 397
|
Inviato: Sab 06 Gen, 2007 3:53 pm Oggetto: |
|
|
hyooga ti faccio una domanda, quante foto hai gia scattato con la macchina e la lente in kit????? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Sab 06 Gen, 2007 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Non ho letto tutti gli altri consigli... ho giusto 1minuto per dirti la mia "formazione":
Canon 18-55 - 50€ usato
Sigma 70-300 - 200€ (dip.dal modello)
Canon 35 f2 - 250€
Canon 100f2 - 400€
TOTALE: 900€
In alternativa,per ridurre il numero di lenti:
Tamron 17-50 f2.8 - 390€
Sigma 50-150 f2.8 - 560€
TOTALE: 950€
 _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hyooga utente
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 64
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2007 12:30 pm Oggetto: |
|
|
intanto grazie per il link! molto istruttivo! con il mio kit da quest'estate ho fatto sui 4500 scatti,
il 70-200 is 2.8 e' al di fuori della mia portata, per ora credo che un F4 serie L sia in prima fila... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|