Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 16 Set, 2006 10:22 pm Oggetto: Sigma 17-70 |
|
|
Nessuno sul forum lo ha acquistato o almeno provato? Ormai è un po' che è in commercio... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ugly_Mau utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1477 Località: Treviso / São Paulo
|
Inviato: Sab 16 Set, 2006 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Presente....
le ultime quattro foto della mi galleria sono fatte con il Sigma.
Cosa volevi sapere qualcosa di preciso? _________________ Utente Stronxxo4U No ruffian inside |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Sab 16 Set, 2006 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Acquistato da circa 1 settimana
http://www.flickr.com/photos/darkmavis/sets/72157594275175196/ _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Sab 16 Set, 2006 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Mi dimenticavo: è solo un pochino morbido a 17mm, anche diaframmando, per il resto è un ottimo obiettivo, sicuramente vale quanto costa, e forse anche qualcosa di più.
f/2.8 lo mantiene solo a 17mm o pochissimo di più. _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marbel utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2005 Messaggi: 503 Località: Scandicci (FI)
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 9:52 am Oggetto: |
|
|
E' un obiettivo che mi interesserebbe... come aggiornamento del mio 18-55... _________________ Canon 550D + EF-S 18-55 1:3.5-5.6 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 10:28 am Oggetto: |
|
|
Mah no niente di preciso, o meglio le solite cose (nitidezza, autofocus, colore ecc.). Dovrei cambiare il tuttofare e sto decidendo se questo Sigma vale la pena o meglio aspettare il 18-60 Zeiss (con un occhio al portafoglio però). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ugly_Mau utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1477 Località: Treviso / São Paulo
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 10:43 am Oggetto: |
|
|
Io l'ho preso al posto del ciofecon Canon, come hanno già detto a 17 è un po' morbido, anche diframmando non diventa una lama ma non è tanto male, l'AF mi sembra buono, non molto rumoroso come gli altri Sigma non HSM (il mio 50ino per esempio sembra aver un motore diesel).
Il colore, non saprei dirti, non ho mai fatto un confronto serio con altre ottiche, cmq sembra essere abbastanza "reali".
Aumentando la focale migliora un po' la nitidezza.
Considera però che l'ho pagato "solo" 290€ nuovo!!
Il Zeiss sarà sicuramente migliore ma quanto costerà??
Se vuoi uno buono a costo decente vai sul Tamron 17-50 f2,8... _________________ Utente Stronxxo4U No ruffian inside |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Come colore ha la solita dominante giallina dei Sigma, ma si risolve semplicemente correggendo il bilanciamento del bianco. _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ElefantinoBlu utente
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 84
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Io ce l'ho montato su una Fuji S2 pro,a 17mm confermo che è un pò morbido ma sono sicuro che vale ben più di quanto costa! Io l'hopreso a maggio da un sito tedesco a 220,00 euri,qui in Italia adesso è un pò più di 300 ma state tranquilli che è davvero una buona ottica. Probabilmente appena mi arriva la D200 lo monterò lì...vedremo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 2:07 pm Oggetto: |
|
|
anchio non posso che straconsigliarti il tamrono 17-50 f2.8 a mno di 400 euri nuovo da Italsystem _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 2:08 pm Oggetto: |
|
|
anchio non posso che straconsigliarti il tamrono 17-50 f2.8 a mno di 400 euri nuovo da Italsystem _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 2:11 pm Oggetto: |
|
|
anchio non posso che straconsigliarti il tamrono 17-50 f2.8 a mno di 400 euri nuovo da Italsystem _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Il problema col Tamron è che l'estrema curvatura del piano focale lo rende inutilizzabile a tutta apertura alla focale minima, come si vede in questa foto negli angoli in basso.
E poi il Sigma ha un range più ampio e un close focus maggiore, del 2.8 costante mi importa poco... Insomma sarei propenso per quello, Ugly_Mau dove l'hai trovato a quel prezzo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ugly_Mau utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1477 Località: Treviso / São Paulo
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 9:37 pm Oggetto: |
|
|
sanmarinophoto, solo che non so se sia ancora lo stesso prezzo... _________________ Utente Stronxxo4U No ruffian inside |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
canonfotoeos nuovo utente

Iscritto: 19 Mar 2005 Messaggi: 33
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Daisuke Jigen ha scritto: | Mah no niente di preciso, o meglio le solite cose (nitidezza, autofocus, colore ecc.). Dovrei cambiare il tuttofare e sto decidendo se questo Sigma vale la pena o meglio aspettare il 18-60 Zeiss (con un occhio al portafoglio però). |
ciao Jigen..
anche io ho il tuo dubbio se aspettare o meno..
ho provato per un giorno il sigma 17-70 e non mi è apparso affatto male...anche a 70mm ha una nitidezza invidiabile su foto macro..
ma mi ha incuriosito la tua affermazione sull'uscita di un ob. Zeiss 18-60..
ma è una cosa ufficiale ?
avrà attacco Canon ef/es ?
perchè so che gli zeiss sono solo per minolta e/o per sony alpha i più recenti..
io sulla mia Sony Dsc-R1 ho uno zeiss (eq. 24-120) che è spettacolare per resa di colori e tridimensionalità...
se ne facessero uno anche per la 20D !!! ))
fammi sapere..
ciao,
Stefano. _________________ Sony DSC-R1 - Fujifilm F80EXR - Canon Eos 20D
Canon EF 50 f/1,8 II - Canon EF 17-40 f/4 L - Canon EF 70-200 f/4 L - Sigma 24-60 f/2,8 EX DG |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 12:44 pm Oggetto: |
|
|
boh io a ta alla focale minima non ho mai fatto prove,anche perchè ben difficilmente lo userei a 17mm a Ta comunque per il resto è una lente eccezzionale,avevo preso in seria considerazione anchio il sigma ,ma da quello che ho letto in giro il tamron è migliore,anche perchè un eventuale distorsione la correggi con un clic di pt lens,ma la mancanza di risolvenza e nitidezza o dominanti giallognole tipiche dei sigma fai un pò più fatica a correggerle.il sigma è morbido a 17 il tamron è una lama  _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacopo.com utente attivo
Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 555
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Daisuke Jigen ha scritto: | Il problema col Tamron è che l'estrema curvatura del piano focale lo rende inutilizzabile a tutta apertura alla focale minima, come si vede in questa foto negli angoli in basso. |
estrema non mi sembra. e cmnq non è certo l'inquadratura giusta per mostrare la distorsione....
j|! _________________ © what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 1:48 pm Oggetto: |
|
|
sickboy ha scritto: | boh io a ta alla focale minima non ho mai fatto prove,anche perchè ben difficilmente lo userei a 17mm a Ta comunque per il resto è una lente eccezzionale,avevo preso in seria considerazione anchio il sigma ,ma da quello che ho letto in giro il tamron è migliore,anche perchè un eventuale distorsione la correggi con un clic di pt lens,ma la mancanza di risolvenza e nitidezza o dominanti giallognole tipiche dei sigma fai un pò più fatica a correggerle.il sigma è morbido a 17 il tamron è una lama  |
La dominante giallina dei sigma si regola senza problemi se si scatta in raw. _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Lo so ma sarà ben meglio avere un buon jpeg pronto alla stampa o quasi che un raw da sistemare?
Io scatto in raw solo quando mi trovo in condizioni di luce o tempi critici nel restate 90 %dei casi scatto in jpeg e soprattutto col tamron mi ritrovo dei file ottimi. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Io invece scatto sempre in RAW, in modo che non mi devo proeccupare mai più di tanto dell'esposizione e del bilanciamento del bianco. _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|