Autore |
Messaggio |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 10:46 pm Oggetto: SelfPortait |
|
|
Prova di ritratto - Canon 350D (autoscatto e cavaletto)
_________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 11:02 pm Oggetto: |
|
|
"controluce".....
cmq hai provato a trasformare in bn?
_________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 11:14 pm Oggetto: |
|
|
girlpower ha scritto: | "controluce".....
cmq hai provato a trasformare in bn? |
si certo.. pero' sti ritratti in bianco e nero..sempre.. dopo un po' stancano
ogni tanto un po' di colore ci sta pure bene...
questa foto, cmq e' così come e' stata scattata senza ritocchi...
mi piaceva così come era venuta.
ciao
_________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ugly_Mau utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1477 Località: Treviso / São Paulo
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 11:19 pm Oggetto: |
|
|
girlpower ha scritto: | cmq hai provato a trasformare in bn? | quoto
Renderebbe di più secondo me!
Ciao
_________________ Utente Stronxxo4U No ruffian inside |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con andrea.. questo autoritratto vive del colore che ha..
ci sono delle grossolane imperfezioni tecniche (evidentemente controllate) come la buciatura estrema dello sfondo e dei flare grossi come una mela, ma ci stanno tutti e aiutano a descrivere il momento.. è bella la luce che sale lungo il collo fino al mento..
Ciao,
Bark
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 11:44 pm Oggetto: |
|
|
ammazza quello in bn!!
nn so perchè ma.. mi ha colpita!!!
cioè... insomma...
mi piace di +!!!!
_________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 11:55 pm Oggetto: |
|
|
girlpower ha scritto: | ammazza quello in bn!!
nn so perchè ma.. mi ha colpita!!!
cioè... insomma...
mi piace di +!!!! |
beh il bianco e nero emoziona di piu' di solito...
fa' piu' ritratto artistico insomma.
ognuno hai i suoi gusti .. per fortuna..
sai che palle se eravamo tutti uguali con gli stessi gusti
ciao e grazie per il commento
cmq. questa versione bn e' passata sotto photoshop.. quindo l'ho anche un po' sistemata.. (curve e contrasto unsharp mask ecc) perche in bianco e nero puro senza ritocco era molto piatta.
_________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 10:16 am Oggetto: |
|
|
piu' che altro in bianco e nero il rumore (che e' fastidioso soprattutto sul viso e sui capelli) si nota meno...
Purtroppo uno degli svantaggi piu' grandi del digitale nei confronti della pellicola, secondo me, e' proprio la qualita' estetica del rumore, che nel digitale e' pessima, coi suoi quadrettoni e artefatti...
Pero' forse, se metti un po' a posto la prima versione, che a quanto scrivi non e' stata ritoccata per niente...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 11:40 am Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: | piu' che altro in bianco e nero il rumore (che e' fastidioso soprattutto sul viso e sui capelli) si nota meno...
Purtroppo uno degli svantaggi piu' grandi del digitale nei confronti della pellicola, secondo me, e' proprio la qualita' estetica del rumore, che nel digitale e' pessima, coi suoi quadrettoni e artefatti...
Pero' forse, se metti un po' a posto la prima versione, che a quanto scrivi non e' stata ritoccata per niente... |
il rumore nel BN si vedeva di piu' !! allora l'ho filtrata con il "reduce noise" di photoshop cs2 che lavora alla grande.
come detto prima.. la versione originale..così sporca, mi piaceva e non la volevo passare al ritocco.
il noise comunque in questo scatto è dovuto all'utilizzo di iso 800
e nella parte scura in controluce del volto si nota abbastanza.
grazie i commenti e critiche.
_________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 12:06 pm Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: | Purtroppo uno degli svantaggi piu' grandi del digitale nei confronti della pellicola, secondo me, e' proprio la qualita' estetica del rumore, che nel digitale e' pessima, coi suoi quadrettoni e artefatti... |
Come non quotarti? Quando vedo la grana nelle stampe da Tri-X tirata a 1600ISO mi scende una lacrimuccia di commozione
Andrea, bella l'idea del ritratto antiglam, mi piace!
Andrea
_________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 12:26 pm Oggetto: |
|
|
andrearusky ha scritto: |
il rumore nel BN si vedeva di piu' !! allora l'ho filtrata con il "reduce noise" di photoshop cs2 che lavora alla grande.
come detto prima.. la versione originale..così sporca, mi piaceva e non la volevo passare al ritocco |
Il problema delle digitali a colori in condizioni di luce scarsa e' che hanno la tendenza a creare delle macchie orribili, che sul BN non si notano perche' i diversi grigi vengono letti come differenze di luminosita' e non come macchie di colore.
Quando vai a correggere nel bianco e nero ci vuole un secondo a migliorare moltissimo l'effetto generale, mentre nella stessa immagine a colori non e' un processo cosi' banale.
(ho ingrandito l'immagine per spiegare cosa intendo: le vedi le macchie giallastre?)
poi sul fatto che a te piaccia di piu' l'originale a colori non ritoccata... la foto e' tua, figurarsi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lau utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2005 Messaggi: 991 Località: roma
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 12:33 pm Oggetto: |
|
|
A me piace, anche se alcune cose sono da correggere. Il controluce bello, forse hai esagerato, bastava anche un po' di meno per creare atmosfera.
Concordo con te sul BN. Non è che bisogna trasformare tutto in bn. Specie nel bn digitale, che a me non piace perchè è veramente troppo "leccato" per i miei gusti. E poi è banale pensare di trasformare in BN una foto così così e ritrovarsi una foto bella! E' lo scatto che conta!
Il vero BN è quello chimico, con tutta la fatica, le inalazioni, e soprattutto il suo risultato "materico".
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuliano utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 3113 Località: venezia
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 2:20 pm Oggetto: |
|
|
colore o BN, trovo il controluce eccessivo: anche se voluto così invadente, c'è un quinto di fotogramma completamente bruciato e, a mio parere, senza alcun compito, nè descrittivo, nè compositivo. Anzi, direi che squlibra molto l'immagine la quale, per il resto, è ben controllata e d'atmosfera.
Ciao. Giuliano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|