photo4u.it


l'insidia
Vai a 1, 2  Successivo
l'insidia
l'insidia
l'insidia
di nerofumo
Lun 27 Apr, 2015 7:40 am
Viste: 464
Autore Messaggio
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2015 6:54 am    Oggetto: l'insidia Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2015 7:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... pur apprezzandone la valenza iconografica: secondo me si nota troppo l'impronta dell'autore.

Webmin

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2015 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo non riesco a scattare foto anonime.....grazie del passaggio.
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2015 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
purtroppo non riesco a scattare foto anonime.....grazie del passaggio.


... il punto non è essere anonimi ma piuttosto non dare l'idea che la scena possa essere pianificata.

Webmin

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5478
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2015 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me piace .
Mi sembra buona sia l'atmosfera che la pdc che la gestione delle luci Ok!
Forse il taglio e il pdr... non saprei la rendono un po' diluita ma credo che sia voluto per dar miglio risalto all'ambientazione.

Sul fatto che sembri si legga come una messa in scena non lo vedo come uno svantaggio a priori.
Eliminando il titolo o cambiandolo, mi sembra un po' troppo "pretenzioso" e poco centrato, secondo me si mitiga anche l'aspetto del "pensato prima" Ciao

_________________
opisso su instagram = angolo.b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Valerio Zanicotti
utente attivo


Iscritto: 29 Mgg 2011
Messaggi: 1129
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2015 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo scatto è molto interessante...il titolo dà un impronta un po' inquietante che io non avrei colto...

Un saluto

Valerio

_________________
www.valeriozanicotti.com
FaceBook: Valerio Zanicotti Photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2015 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema è che molte street più o meno apprezzate sono spesso state frutto di una pianificazione, chi può dirlo ? quale sarebbe il destino di una foto ? il cambio categoria ? ditemi voi dove la vedreste meglio.
E' un argomento su cui si potrebbe aprire un dibattito costruttivo, dove finisce la street e inizia un ritratto ambientato ? e poi, la street nuda e cruda ha sempre la stessa forza di un immagine scattata con uno scopo preciso di rappresentazione che non prescinde dalla pianificazione ? Berengo Gardin ci diceva tempo fa che lui si appostava per strada e aspettava che si verificasse qualcosa, un qualcosa che poteva anche tardare anni affinchè succedesse o magari mai e quindi alla fine qualche peccatuccio lo ha ammesso anche lui.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2015 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa si intende per Street Photography
autore: frank66
ricerca iconografica: belgarath

http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=322365

Citazione:
Si può definire “strada” qualsiasi contesto e situazione non costruita e non messa in posa dal fotografo nella quale, in prima battuta, soggetto della foto sia l’uomo, il suo agire ed il suo interagire con l’ambiente e con il prossimo.


Ciao

Webmin

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2015 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e questa cos'è, la Bibbia ?
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5478
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2015 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo un modo come un altro per fare una classificazione direi...
Io personalmente non la "incasellerei" come street. Non mi sembra neanche un caso borderline.

Certo poi nella storia della fotografia si trova di tutto. Anche i tarocchi veri e propri come Doisneau e i suoi scatti finto spontanei ("Il bacio" su tutti).
Ma allora bisognerebbe parlare anche di etica e il discorso si complica...

Comunque il fatto che appaia come preparata non è uno svantaggio o un demerito. Semplicemente se ne tiene conto quando si commenta Wink


Ciao

_________________
opisso su instagram = angolo.b


Ultima modifica effettuata da opisso il Mar 28 Apr, 2015 1:00 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2015 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente è davvero difficile stabile dove finisce un ritratto ambientato e dove comincia una street... si potrebbe fare un sondaggio, forse questo è l'unico modo per "classificare" questa (e tante altre foto)... Wink

Anche per me non è Street... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2015 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
e questa cos'è, la Bibbia ?

La tua domanda è leggittima ma va tenuta presente la finalità ed il funzionamento della sezione critica di Photo4U.
Per garantire ad immagine ed autore i migliori commenti possibili e per far sì che il sottoporre a critica uno scatto abbia valore didattico anche per gli utenti che lo vedono e ne leggono i commenti. Wink

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2015 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=5078968#5078968
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2015 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se riuscirò a spiegarmi in breve ma ci provo.
Ad un esame più attento credo che il problema nasca dal fatto che questa foto sembra fatta ad una ragazzina conosciuta oppure ad una sconosciuta ma in posa... notare bene, ho detto sembra, non che sia così! Al contrario la foto linkata è, sempre a mio avviso, invece "palesemente rubata" in strada.
Detto ciò ritengo normale che se la realtà è diversa da quello che appare (a me) è ovvio e normale che Nero difenda la "streetticità" di questa, comunque sia, bella foto!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2015 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Non so se riuscirò a spiegarmi in breve ma ci provo.
Ad un esame più attento credo che il problema nasca dal fatto che questa foto sembra fatta ad una ragazzina conosciuta oppure ad una sconosciuta ma in posa... notare bene, ho detto sembra, non che sia così! Al contrario la foto linkata è, sempre a mio avviso, invece "palesemente rubata" in strada.
Detto ciò ritengo normale che se la realtà è diversa da quello che appare (a me) è ovvio e normale che Nero difenda la "streetticità" di questa, comunque sia, bella foto!

Ciao


... non avrei saputo dire di meglio. Sottoscrivo in ogni sua parte. Smile

Webmin

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rik007
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2014
Messaggi: 1426
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2015 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se questa immagine sia costruita o meno e neanche mi interessa più di tanto. La apprezzo fondamentalmente per il messaggio che traspare che aldilà del titolo, lascia comunque spazio all'interpretazione (cosa importante), ma anche tecnicamente la ritengo ben fatta...quindi..complimenti! Smile

Ciao

_________________
rik

La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha. Neil Leifer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
surgeon
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 3002
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mer 29 Apr, 2015 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una buona fotografia questa di nerofumo: principalmente per la presenza di un idea di fondo (cosa sempre più rara) di tipo narrativo tematico ben evidente (anche per la sottolineatura e l'ancoraggio del titolo). Soffermandosi sul "che cosa" è stato fotografato e il "come" e ricordando il merito di averli ben amalgamati per creare un senso, appare evidente la costruzione dei vari elementi. Lo sguardo in camera e la postura del soggetto più di tutti rivelano una complicità con l'autore generatrice di un surplus di senso dal quale le varie e individuali letture potranno trarre piacere. Poiché l'autore lascia lo scatto nella sezione street sicuramente per avere un punto di vista ben preciso sull'Immagine mi sento in dovere di evidenziare la mancanza di quella che credo sia una caratteristica fondamentale del genere: la genuinità della scena. Street non significa "ambientata per strada" e soprattutto "organizzata con elementi della realtà che si possono gestire". In una "street" la fotografia è una preda e realizzarla provoca emozione poiché ci fa sentire di aver conquistato qualcosa in una caccia in cui si è in due: il "fotografo" e "l' uomo nel suo ambiente" (uomo e ambiente sono sempre gli ingredienti variamente combinati), uomo che ubbidisce alle sue regole e non a quelle organizzate dal fotografo. Nella fotografia costruita (il cui valore é il medesimo) si è da soli con il proprio mezzo: si usa tecnica, creatività, intelligenza, espressività, ma non si esce dal sé.
Faccio una premessa importante per cercare di delineare un pensiero che forse può essere utile all'autore e a quanti altri si avvicinano a questo genere di fotografia.
La Street Photography, quella prevalentemente contemporanea (H.C.B, Doisneau, Capa, etc sono altra cosa..), non ha bisogno di giudici o notai per essere accreditata. Esiste una specie di codice etico e morale fra chi scatta delle fotografie "street", una sorta di patrimonio genetico dello streepher il cui DNA é il non intervento sulla realtà rappresentata ( prima durante e dopo lo scatto). Se non lo hai rimani sempre un fotografo ma non puoi ritenerti uno streepher, indipendentemente dal fatto che ti scoprano o meno. (alla stessa maniera di quando cessiamo di essere "uomini onesti" nel momento stesso in cui rubiamo, a prescindere se ci colgono in flagrante delitto e ci condannano pubblicamente oppure se la faciamo franca). Nessuno degli utenti che frequenta e vive profondamente la sezione, sente il bisogno di cercare delle prove di autenticità perchè sa che questo non avrebbe molto senso. Questi utenti semplicemente scattano fotografie street perchè gli producano dell'adrenalina, come se partecipassero ad una specie di caccia, dove la scena è una preda del tutto imprevedibile.
Inviterei l'autore a scegliere una sezione per avere una buona e approfondita lettura dello scatto perché decisamente lo merita. Avere più feeddback e di varia natura sarebbe fruttuoso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mer 29 Apr, 2015 12:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

surgeon ha scritto:
Una buona fotografia questa di nerofumo: principalmente per la presenza di un idea di fondo (cosa sempre più rara) di tipo narrativo tematico ben evidente (anche per la sottolineatura e l'ancoraggio del titolo). Soffermandosi sul "che cosa" è stato fotografato e il "come" e ricordando il merito di averli ben amalgamati per creare un senso, appare evidente la costruzione dei vari elementi. Lo sguardo in camera e la postura del soggetto più di tutti rivelano una complicità con l'autore generatrice di un surplus di senso dal quale le varie e individuali letture potranno trarre piacere. Poiché l'autore lascia lo scatto nella sezione street sicuramente per avere un punto di vista ben preciso sull'Immagine mi sento in dovere di evidenziare la mancanza di quella che credo sia una caratteristica fondamentale del genere: la genuinità della scena. Street non significa "ambientata per strada" e soprattutto "organizzata con elementi della realtà che si possono gestire". In una "street" la fotografia è una preda e realizzarla provoca emozione poiché ci fa sentire di aver conquistato qualcosa in una caccia in cui si è in due: il "fotografo" e "l' uomo nel suo ambiente" (uomo e ambiente sono sempre gli ingredienti variamente combinati), uomo che ubbidisce alle sue regole e non a quelle organizzate dal fotografo. Nella fotografia costruita (il cui valore é il medesimo) si è da soli con il proprio mezzo: si usa tecnica, creatività, intelligenza, espressività, ma non si esce dal sé.
Faccio una premessa importante per cercare di delineare un pensiero che forse può essere utile all'autore e a quanti altri si avvicinano a questo genere di fotografia.
La Street Photography, quella prevalentemente contemporanea (H.C.B, Doisneau, Capa, etc sono altra cosa..), non ha bisogno di giudici o notai per essere accreditata. Esiste una specie di codice etico e morale fra chi scatta delle fotografie "street", una sorta di patrimonio genetico dello streepher il cui DNA é il non intervento sulla realtà rappresentata ( prima durante e dopo lo scatto). Se non lo hai rimani sempre un fotografo ma non puoi ritenerti uno streepher, indipendentemente dal fatto che ti scoprano o meno. (alla stessa maniera di quando cessiamo di essere "uomini onesti" nel momento stesso in cui rubiamo, a prescindere se ci colgono in flagrante delitto e ci condannano pubblicamente oppure se la faciamo franca). Nessuno degli utenti che frequenta e vive profondamente la sezione, sente il bisogno di cercare delle prove di autenticità perchè sa che questo non avrebbe molto senso. Questi utenti semplicemente scattano fotografie street perchè gli producano dell'adrenalina, come se partecipassero ad una specie di caccia, dove la scena è una preda del tutto imprevedibile.
Inviterei l'autore a scegliere una sezione per avere una buona e approfondita lettura dello scatto perché decisamente lo merita. Avere più feeddback e di varia natura sarebbe fruttuoso.


Una buona analisi peraltro condivisibile. Ho piacere che la cosa possa innescare una sana discussione anche se i miei punti di vista a riguardo dell'approccio e/o interpretazione della strett restano più allargati se non altro per l'incapacità, mea culpa, di trovare una collocazione più consona alla foto dal momento che manca una sezione "figura ambientata" dove probabilmente "vivrebbe" meglio. Se molti praticanti della street pura trovano "sporca" la mia proposta, stento io stesso a considerarla un ritratto e in tutta onestà non la vedrei neanche in una più generica sezione "Varie".

Grazie a tutti per il passaggio.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mer 29 Apr, 2015 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
Se molti praticanti della street pura trovano "sporca" la mia proposta, stento io stesso a considerarla un ritratto e in tutta onestà non la vedrei neanche in una più generica sezione "Varie".

Grazie a tutti per il passaggio.


... mi spiace ma è esattamente il contrario. La tua foto non è "sporca" ma sin troppo pulita, tale da essere, almeno per me, affine alla foto da Studio: piuttosto che sostenere l'illusione di un frammento di realtà.

La centralità della composizione, la nitidezza dell'incisione e l'equilibrio compositivo, insieme alla cura dei dettagli, ci testimoniano una scena posata e ripresa con tempo relativamente lento tale da essere inconciliabile con la street generalmente intesa.

Ad onor del vero, però, esistono anche autorevoli esempi in cui qualche pur lecito dubbio sarebbe opportuno nutrirlo.

Alex Webb


Webmin

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5478
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 29 Apr, 2015 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto Nerofumo dipende da come tu "senti" la foto.

Se secondo te era una foto alla bambina: "Ritratto"
Se secondo te era una foto "posata": "Studio Fashion"
Se secondo te era una foto con un "messaggio": "Varie"

Il terzo caso è più ambiguo in quanto su photo4u non c'è una vera sezione per foto "conceptual"/"narrative" e le foto di questo tipo vengono molto spesso buttate nel calderone "Varie" (almeno da quanto ho potuto osservare).
Io personalmente la vedrei bene in "Varie" ma eventualmente anche in "Studio" ...

Ovviamente non facico parte dello staff e quindi le mie sono solo considerazioni puramente personalei Wink
Per cui se ho detto qualche cosa in contrasto con lo spirito della classificazione delle sezioni me ne scuso anticipatamente Ciao

_________________
opisso su instagram = angolo.b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi