| Autore | Messaggio | 
	
		| Pana! utente
 
  
 Iscritto: 06 Ago 2009
 Messaggi: 435
 Località: Mori - TN
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 18 Lug, 2013 9:02 pm    Oggetto: Melitaea phoebe |   |  
				| 
 |  
				| 600D + 180/3.5 f/11 - 1/5 - iso 200
 LV - tripod - scatto remoto - plamp
 HiRes:
 https://dl.dropboxusercontent.com/u/25073060/melitaea_06_hi.jpg
 
 Ho preso una 600D come macchina leggera per i viaggi ... però non ho resistito ho voluto provarla sulla macro
   
 commenti sempre graditi
  _________________
 Flickr
 EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 18 Lug, 2013 9:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tutto al top Giuliano però ....io ho sempre qualche però  avrei visto almeno qualche millimetro in più fra l'antenna sulla destra ed il bordo. Bellissimo pure lo sfondo che risulta sfumato in maniera graduale.
 Ciao.
 Ivo
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pana! utente
 
  
 Iscritto: 06 Ago 2009
 Messaggi: 435
 Località: Mori - TN
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 18 Lug, 2013 10:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Ivo  ... era da un po' che non mettevo mano su un aps-c  il crop factor mi ha spiazzato  _________________
 Flickr
 EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 19 Lug, 2013 9:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un piacevole posatoio bello colorato che sostiene una consumata farfalla....i piccoli difetti compositivi  sono stati mensionati.....come sempre un lavoro ben fatto, buona serata. _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bunjin utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Giu 2007
 Messaggi: 4736
 Località: Brescia
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oile utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Apr 2008
 Messaggi: 11659
 Località: CEVA (Cn)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Lug, 2013 8:29 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Gradevole immagine, composta bene, noto delle incertezze nella gestione della luce, leggo valori compresi tra 250 - 255, penso recuperabili in pp, una leggera imprecisione nel parallelismo, la maf tende essere meno precisa verso la parte alta della seconda pagina alare, piccola cosa, recuperate le luci è una bella immagine,  _________________
 Elio
 Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pana! utente
 
  
 Iscritto: 06 Ago 2009
 Messaggi: 435
 Località: Mori - TN
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Lug, 2013 9:22 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Maurizio l'esemplare è decisamente consumato ma questo fiore se l'è scelto lei poverina  ... tutto sommato a me piace molto il contrasto che si genera tra un bel posatoio e un soggetto rovinato, ha qualcosa di particolare e diverso secondo me! 
 x Elio:
 il fatto che sia un esemplare rovinato secondo me un po' inganna sulla maf, impasta un po' ed anch'io nelle riduzione non sono soddisfatto totalmente della nitidezza.
 
 Nel raw il dettaglio c'è e mi sembra diffuso su tutto il soggetto però per sicurezza allego un crop 100% così mi dici che ne pensi
  invece per le alte luci hai ragione mi sono sfuggiti dei punti che arrivano fino a 255  ... controllo sempre l'istogramma ma erano talmente poche le luci bucate che dal grafico non me ne sono reso conto   
 grazie a tutti del passaggio
    _________________
 Flickr
 EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO
 
 Ultima modifica effettuata da Pana! il Sab 20 Lug, 2013 9:48 am, modificato 2 volte in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pana! utente
 
  
 Iscritto: 06 Ago 2009
 Messaggi: 435
 Località: Mori - TN
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Lug, 2013 9:45 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Pana! ha scritto: |  	  | così è come esce dal mio preset in ACR
 | 
 Guardando il crop c'è ben poco da criticare!
 Ivo
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oile utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Apr 2008
 Messaggi: 11659
 Località: CEVA (Cn)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Lug, 2013 3:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Pana! ha scritto: |  	  | Maurizio l'esemplare è decisamente consumato ma questo fiore se l'è scelto lei poverina  ... tutto sommato a me piace molto il contrasto che si genera tra un bel posatoio e un soggetto rovinato, ha qualcosa di particolare e diverso secondo me! 
 x Elio:
 il fatto che sia un esemplare rovinato secondo me un po' inganna sulla maf, impasta un po' ed anch'io nelle riduzione non sono soddisfatto totalmente della nitidezza.
 
 Nel raw il dettaglio c'è e mi sembra diffuso su tutto il soggetto però per sicurezza allego un crop 100% così mi dici che ne pensi
  invece per le alte luci hai ragione mi sono sfuggiti dei punti che arrivano fino a 255  ... controllo sempre l'istogramma ma erano talmente poche le luci bucate che dal grafico non me ne sono reso conto   
 grazie a tutti del passaggio
    | 
 Hai ragione, si dal crop si notano i dettagli, la mancanza è nel punto dove la luce è bucata, per misurare la luce l'istogramma va bene, ma ti fornisce un valore in generale sul file, se utilizzi gli Info di Ps potrai misurare i valori punto per punto, altresì ti consiglio di operare la pp con l'Acr di Ps, link: http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=578803 , operando su di un file nativo e non compresso i risultati saranno sorprendenti,
  _________________
 Elio
 Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |