Autore |
Messaggio |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Se il Paradiso ha un'entrata, vorrei fosse così.
Non aggiungo nient'altro perchè se questo è
l'ingresso vi lascio immaginare cosa ci sia oltre...
Grande Franco. Complimenti e un caro saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 8:23 pm Oggetto: |
|
|
E' un'immagine di grande equilibrio, in cui tanti temi vengono svolti con efficacia: dal confronto fra le forme della natura e quelle di produzione umana, al delicato e affascinante contrasto cromatico caldo freddo; dall'interpretazione biblica, rafforzata dalla maestosità dell'architettura e del contesto naturale, alla sottile vena ironica legata all'apparente inutilità dell'attesa.
Ciascuno potrà dare la sua interpretazione del fotogramma, ma tutti dovranno convenire sulla sua estrema gradevolezza.
Molto bravo Francesco!
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
$!MøN& utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2009 Messaggi: 1406 Località: Terra di Tazio Nuvolari, dei Tortelli di Zucca e della Sbrisolona
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 8:54 pm Oggetto: |
|
|
è Poesia
 _________________ «Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così
aperta che il cervello caschi per terra.» (Piero Angela)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Uno splendido omaggio a De Chirico.
Un caro saluto, Franco  _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 9:46 pm Oggetto: |
|
|
....azz ma che bella....
hai fatto un miracolo con la luce
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Passalacqua ha scritto: |
Ciascuno potrà dare la sua interpretazione del fotogramma, ma tutti dovranno convenire sulla sua estrema gradevolezza.
Molto bravo Francesco!
Ciao.  |
corro il rischio di apparire pigro, ma qui massimo già riassume il mio pensiero.
rimarco solo il molto bravo, ma molto molto
ciao. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Guardando la foto si rimane fermi aspettando che accada qualcosa.
Si entra così in una specie di spirale ipnotica e si finisce sempre nell'angolo a dx in basso ad osservare la statua.
Qui è vincente la luce che sei riuscito a cogliere.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Impossibile non guardarla
ed ammirarla
Bravissimo Francesco, mi auguro che questa foto abbia il successo che merita
Ciao
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Hai estrapolato questo scatto dal bel reportage romano per proporlo in Architettura,quindi quanto dissi allora mi sembra ancora valido:
"...solida nella costruzione formale,le figure si stagliano imponenti nella materia e nelle forme verso un cielo che partecipa scenograficamente.
Netta,quasi tagliente,viene arricchita dalla prospettiva dei varchi dove l'azzurro trova la cornice ideale.
Su tutto però è la luce,la sua interpretazione che da vita alla materia,la costruzione solida e rigorosa,la formalità elegante,l'attenzione al minimo dettaglio..."
Presa singolarmente acquista indubbiamente maggior valore e le belle parole di quanti mi hanno preceduto nel commento fanno capire a quali interpretazioni si presti.
Pare un bastione eretto alle porte dell'infinito,le porte del Paradiso,dice bene Perretta,come pure il citato rimando a De Chirico.
Ma visto che l'hai postata in questa sezione qualcuno potrebbe bacchettarti per le linee perfettibili a ridosso della cornice.
Sottolineo ancora la bellezza della luce e l'armonica compresenza di un cielo benevolo.
E su luce e materia l'accoppiata di quello zomm con quella macchina son un piacere per gli occhi soprattutto sulla conformità del colore e la sua tinta.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Ma come è possibile realizzare foto del genere? La guardo e la riguardo...davvero magnifica. Trovo bellissima la resa dell'azzurro del cielo non troppo spinto e la luce magnifica.
C'è un che di metafisico, inutile dire che mi ricorda un De Chirico ma in versione meno drammatica.
Posso chiedere quanta post produzione c'è stata?
Complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 9:58 pm Oggetto: |
|
|
stupenda per la sua essenzialità compositiva e per il magnifico cielo.
ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2011 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Perretta Giuseppe
Massimo Passalacqua
$!MøN&
NEROAVORIO
Diego Campanelli
Salvatore Gallo
Liliana R.
Enfil
Pio Baistrocchi
vLuca
cheroz
simone010479...fotografo le cose che più mi colpiscono e forse con troppa attenzione alle nuvole...un po' come hai fatto tu con questa...
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=520976
Ti affascinato la luce ed hai scattato...una foto che mi piace moltissimo e che avevo già notato...per la post, davvero poco...ho aperto il RAW , controllato le luci, le aberrazioni cromatiche, la vignettatura...poi CS5...filtro correzione lente, raddrizzato, curve, livelli, ho ricampionato l'immagine portando la risoluzione a 300 (senza alterare i pixel), poi ridimensionamento in tre passi, dividendo a metà i pixel e aggiungendo una leggera mdc ad ogni ridimensionamento (5600px>3200px+mdc>1600px+mdc>800px+mdc), sulla versione finale ho applicato una leggera passata di filtro anti rumore sulle nuvole, bilanciato il colore ed un'ultima leggerissima mdc..
Spero di esserti stato utile...
Grazie di cuore a tutti per i bellissimi commenti,
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2011 7:43 pm Oggetto: |
|
|
L'ho osservata tempo fa e trovo solo adesso il tempo per lasciare due parole..
E' grande la tua capacità di osservare, e la ammiro perchè riesci a trovare il diverso anche nel quotidiano e nel visto e rivisto.
Stupenda la scena ripresa, bella perchè sembra che la statua si sia affacciata ad ammirare uno di quegli splendidi paesaggi di nuvole che spesso ci regali.  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habibi utente attivo
Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 1265
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 9:25 am Oggetto: |
|
|
piu che un De Chirico.. .se proprio vogliamo tirare in ballo la metafisica, azzarderei un omaggio ad Antonio Nunziante, piuttosto...
Ad ogni modo, trovo la composizione ottimamente realizzata. I toni, seppure molto tenui, sono resi in maniera coerente con il significato della foto... e del titolo, che ne dipana qualsiasi dubbio interpretativo.
Bene la scelta compositiva dell'angolo inferiore destro. L'unico neo, se proprio deve essere trovato, è la zona scura dietro la donna, verosimilmente causata dalla presenza di una statua sul lato perpendicolare a quello ritratto (stesso discorso vale per la zona scura che "sporca" l'armonia dell'arco sovrastante la statua).
Complimenti.
Marco _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2011 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni Francesco, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Sezione Architettura nel mese di Aprile/Maggio 2011.  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2011 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti anche da parte mia
stra stra meritata
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|