Autore |
Messaggio |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 8:34 pm Oggetto: Gold and...snow |
|
|
Canon ef 24-105 F4 L
1/400 f4
Iso 100 focale 28 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 8:40 pm Oggetto: |
|
|
ahhh ma questa foto mi ricorda qualcosa
Brava, brava, hai gestito il tutto in maniera esemplare, dalla composizione alla luce (purtroppo i miei risultati non sono altrettanto buoni, con evidenti bruciature). Tinte calde che fanno sciogliere pure quel poco di neve rimasta sul pontile . Sullo sfondo un paesaggio industriale che appare comunque affascinante grazie alla luce magica del tramonto _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 8:51 pm Oggetto: |
|
|
L'oro lo si vede benissimo mentre la neve ho fatto fatica ad individuarla
ma con il titolo forse Clara vuole sviarci da questa introduzione che il vecchio pontile ha nei riguardi del mostro industrial-tecnologico....
Una sorta di passaggio di consegne fatto a malincuore da parte di questo antico approdo verso un porto gigante ed opulento ma senza anima...
le due piccole imbarcazioni ormeggiate sembrano delle mani legate ad impedire una timida forma di opposizione verso il nuovo (o brutto...) che avanza...
una bellissima luce che poco si ferma sulla struttura di sfondo per venir ad accarezzare timidamente gli elementi in primo piano....
una sorta di omaggio
...ah ecco dov'è la neve....
molto bella
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Bella luce.
Ciao.
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 7:50 am Oggetto: |
|
|
bellissima la tonalità di luce che hai saputo cogliere e gestire. complimenti anche per la tua capacità compositiva anche in presenza di una gran folla di elementi. come sempre complimenti, molto brava
ps: piccola curiosità: la location? _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miage71 utente
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 101
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 3:50 pm Oggetto: |
|
|
ciao clara...ho guardato molte delle tue foto, a parte la loro bellezza scontata, mi chiedo come fai a rendere un immagine cosi pulita e ben definita con una chiarezza che lascia senza parole...mi pioacerebbe avere un tuo riscontro grazie alex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GFortunato utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 632 Località: Scotland
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Clara,
una delle tue migliori immagini, nonché a mio modesto parere la miglior luce da te catturata e gestita. Molto buona anche la composizione ed il piccolo molo, la cui direzionalitá indirizza verso sinistra, dove quel "muso" della nave illuminato, non solo fa la sua parte, ma riesce a fare la differenza all'interno di tutto il frame. Un piccolo appunto per la corda tagliata sulla sinistra (quella della barca) ed un secondo appunto per i dati di scatto. In stampa potrebbe essere un bel problema. Mi auguro per te che non lo sia, data la qualitá dello scatto.
Saluti,
Fortunato _________________ Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Una luce affascinante, un'ottima composizione.
Gran bella immagine.
Ciao Clara _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VITT62 utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2008 Messaggi: 681 Località: VARESE
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Stupenda nella composizione e nel controllo della luce.
complimenti
vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 12:20 am Oggetto: |
|
|
Concordo al 100% con le parole di Fortunato, appena l'ho vista l'ho trovata subito ottima. Come sempre nelle foto di paesaggio è la luce a fare la differenza e qui l'hai colta al massimo delle sue possibilità
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a
Topo
Sisto
carrico
cliffburton
pasi
miage71
Fortunato
Francesco
VITT72
Alex
Citazione: | Come sempre nelle foto di paesaggio è la luce a fare la differenza e qui l'hai colta al massimo delle sue possibilità |
eh già.
Diciamo che era una bella serata, in compagnia di amici fotografi, e dopo giornate di nevicati di grossa taglia, per non dir altro, che avevano messo un po' in croce tutta l'Emilia Romagna. Non credevo che sarei riuscita a ricavare molto con il controluce, ma mai smettere di sperare...
Per Fortunato: hai perfettamente ragione.... io l'ho stampata in a4 e tutto è ok, ma, dato il diaframma ( volevo tenere gli iso a valore basso e, confesso arrossendo, quella sera ero in uscita più amicale che fotografica e non avevo il cavalletto....) se stampassi in grande la profondità di campo potrebbe non essere ottimale...
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mesco utente attivo
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 1146
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 7:22 pm Oggetto: |
|
|
...l'avevo persa questa piccola chicca.
Soggetto ripreso più volte nel corso degli, ma ragazzi che luce e che resa delle superfici nel primo piano..(anche se leggermente sfocato nel primissimo..ma ad f4..)
Ci piace questo elemento
m. _________________ http://www.lucagiustozzi.com
http://www.dreamerlandscape.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 8:33 pm Oggetto: |
|
|
una gran luce su questo piccolo mondo antico: il molo di legno sopravvisuto e le barche attraccate; di fronte il gigantismo del porto commerciale. Due mondi diversi accomunati dall'atmosfera calda del tramonto.
immagine molto. molto bella.
ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
heil utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2007 Messaggi: 1248 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Bella _________________ Leica Q2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 11 Giu, 2010 7:43 am Oggetto: |
|
|
La neve,quasi una scusa o meglio un piccolo cameo,in questo ricco slancio verticale dove la luce dosata con sapienza disegna un quadro che annulla i confini del reale per portare a un'atmosfera percepita e riportata con grande efficacia.
La costruzione si sviluppa da una solida base e lentamente ci porta verso l'alto,facendoci gustare ogni piccolo dettaglio,ogni forma,ogni riflesso.
La materia,gli elementi,robusti nella loro connotazione e forma,lasciano il giusto spazio a una narrazione poetica corroborata dalle tonalità descritte.
La prua carezzata da un sole benevolo dialoga esplicita con il piccolo natante indorato e tanto basta(ma non è il solo motivo)a sostenere la complessa quanto arguta composizione.
Complimenti,ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 11 Giu, 2010 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Ancora un grandissimo ringraziamento anche per
franchino
mesco
Fiò
heil
Pio
come si suol dire ...avete saputo vedere dentro questa immagine ed anche oltre...
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2010 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Clara,
intervengo solo per segnalare a te e a tutti gli utenti del forum che questa immagine è stata inserita nella rubrica ''Per un soffio..'' grazie alla segnalazione del nostro commentatore Pio Baistrocchi, rubrica in cui sono raccolte alcune delle immagini che sono state candidate come possibili foto della settimana nel corso dei mesi di Aprile e Maggio 2010..
Seguendo il link potrai leggerne il commento e trovarla insieme a tutte le altre..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2010 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Semplicemente splendida!
Perdona il commento scarno.
Ottima la gestione del controluce, bellissime le tonalità; nella composizione spicca la "guida" del pontile che porta dentro l'immagine.
Mi piacerebbe sapere quanta postproduzione ci sia per ottenere questi colori.
Ciao! _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|