Rocca Calascio |
|
NIKON D700 - 20mm
1/250s - f/22.0 - 400iso
|
Rocca Calascio |
di pignatarog |
Sab 01 Mgg, 2010 7:32 am |
Viste: 307 |
|
Autore |
Messaggio |
pignatarog utente

Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 61 Località: Valenzano
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 7:37 am Oggetto: Rocca Calascio |
|
|
Un'immagine scattata lo scorso anno a Rocca Calascio.
Questo antico castello è stato usato anche come luogo per le riprese del film Lady Hawke.
Commenti ben accetti.
Giuseppe _________________ Fortuna... è la certezza di essere immerso in quel mondo del silenzio ed essere osservato dai meravigliosi colori del mare.
Nikon D200, Nikon D700, AF-S Micro Nikkor 105mm f/2,8 G ED VR, AF-S Micro Nikkor 60mm f/2,8 G ED, AF-S Nikkor 17-35mm f/2,8 D, AF Fisheye-Nikkor 16mm f/2,8 D, AF DX Fisheye-Nikkor 10,5mm f/2,8 G ED, SB 800. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novecento utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2005 Messaggi: 1226 Località: Genzano di Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 9:38 am Oggetto: |
|
|
Giuseppe l'immagine sembra interessante (aloni a parte che mi sembrano eccessivi) però è difficile giudicarla viste le sue dimensioni così ridotte.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 10:35 am Oggetto: |
|
|
AlexKC ha scritto: | Giuseppe l'immagine sembra interessante (aloni a parte che mi sembrano eccessivi) però è difficile giudicarla viste le sue dimensioni così ridotte.
 |
Condivido, e aggiungo che vista in queste dimensioni sembra che tu abbia "esagerato" un po' nel recupero delle ombre (quasi un HDR con la rocca un po' innaturale). Composizione molto bella.
Ciao! _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11359 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pignatarog utente

Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 61 Località: Valenzano
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti.
In effetti, è molto bassa in risoluzione.
Giusta anche l'osservazione sulle ombre, ho calcato un pò la mano, anche se obbiettivamente si nota di più sullo sfondo o sbaglio, per dare quell'impressione un pò più irreale.
Non vi sfugge niente è..... meraviglioso.
Il posto è fantastico, e per l'alba mi devo convincere perchè a quell'ora di solito sono immerso in un laghetto fantastico, quello di Capo D'acqua.
Giuseppe _________________ Fortuna... è la certezza di essere immerso in quel mondo del silenzio ed essere osservato dai meravigliosi colori del mare.
Nikon D200, Nikon D700, AF-S Micro Nikkor 105mm f/2,8 G ED VR, AF-S Micro Nikkor 60mm f/2,8 G ED, AF-S Nikkor 17-35mm f/2,8 D, AF Fisheye-Nikkor 16mm f/2,8 D, AF DX Fisheye-Nikkor 10,5mm f/2,8 G ED, SB 800. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 1:22 pm Oggetto: |
|
|
La location è infatti incredibilmente bella. Peccato davvero per gli aloni attorno alla roccia e al monte sullo sfondo e per le ombre troppo aperte (in post). Considerando che il sole è molto basso ci vedrei anche bene una dominante maggiormente calda, così da enfatizzare l'atmosfera del tramonto. _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|