Autore |
Messaggio |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 9:53 am Oggetto: |
|
|
Un solo elemento fotografato che riempie la scena in maniera egregia...
Dalla diagonale "smorzata" ma per una precisa ragione di respiro alle ombre sino alla scala di grigi che sembra fatta apposta per la taratura del bianco e nero ( )...
Leggo come se ci fossero due immagini....la scala e la sua ombra deformata.....come la perfezione ed il suo difetto....
interessante anche la similitudine di queste ombre ad una spina dorsale...ma questa è deformazione mia professionale...
ottimo post
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23660 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 10:20 am Oggetto: |
|
|
Wow.....
Che dire..... chapeau!!!!
Davvero complimenti topastro, riesci sempre a stupire
P.S. anche a me ha dato la sensazione di una parte dello scheletro...
La mia mente malata mi ha portato a quello delal coda di un tirannosauro, ma lasciate perdere, eh?
Un periodaccio....
P.P.S. un pò ti assomiglia, Sisto...  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
le_pupille utente attivo
Iscritto: 31 Dic 2008 Messaggi: 2529
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 12:25 pm Oggetto: |
|
|
...interessante il degradare dei grigi......
...ottima la compo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habibi utente attivo
Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 1265
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 12:27 pm Oggetto: |
|
|
sai già cosa penso di questa foto, e del suo taglio ( che a mio gusto, sarebbe stato spostato leggermente più a destra ). Ad ogni modo questa foot è apprezzabile solo per il fatto che il topastro abbia rischiato la sua vita da roditore per scattarla... infatti la "location" è raggiungibile unicamente avventurandosi su una strada statale senza marciapiede e con guard rail di carta..... ( alla faccica della sicurezza ). ad ogni modo, essenzialità e pulizia che danno comunque una ricca eleganza... come al solito
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Limpida ambiguità , dal fascino magnetico. e l'ombra.. vertebrale.... della scala.... è un piccolo capolavoro. Senza scomodare nomi famosi, che di sconcertanti percorsi a scala sono praticamente il baluardo, il tuo lavoro qui non sfigura.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 1:48 pm Oggetto: |
|
|
le_pupille, marco, clara, grazie mille anche a voi
È vero quel che dice marco: con questa fotografia ho rischiato la vita... le auto passavano e strombazzavano... ma io, impavido come Mel Gibson in Braveheart, non mi son lasciato impaurire e non me ne sono andato finché non ho fatto la foto  _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Davvero impressionante la gestione della luce e delle geometrie compositive.
Complimenti.
Continuando con i test di Rorschach dico la mia: a me sembrano dei binari, ma la parte di sopra mi sembra anche un piano senza i tasti neri.
Sono malato dottore? _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kr33p utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 2043 Località: Frankfurt
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Stupenda Topo,in ogni suo aspetto.
 _________________ Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Gli amici intervenuti prima di me ti hanno detto praticamente tutto.
Ho scoperto di avere la stessa mente malata di Fabio.. solo che io ci ho visto la spina dorsale di un dinosauro e non la sua coda.. vabbè, è la stessa cosa..
Per me un'immagine splendida nella sua pulizia generale, e non parlo soltanto di pulizia del fotogramma in senso stresso, ma anche di pulizia di composizione, di inquadratura.
Beh, dal nostro topo mi sarei aspettata esattamente questo!!  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Hanno già detto tanto quindi passo a lasciarti i miei complimenti per questa immagine dove ovviamente stilisticamente mi ci ritrovo. Un caro saluto. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Ven 23 Apr, 2010 9:03 am Oggetto: |
|
|
bel b/n e bel motivo grafico con le linee che si separano restando legate tra loro, mi piace molto, complimenti ! _________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Ven 23 Apr, 2010 9:16 am Oggetto: |
|
|
a me ricorda una cerniera che si apre, chissà che ci sta sotto... :)
complimenti ancora una volta, immagine bellissima.... secondo me eh..... _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17034 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 23 Apr, 2010 10:33 pm Oggetto: |
|
|
mi accodo ai complimenti.  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leoboia69 utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2009 Messaggi: 874
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2010 6:25 am Oggetto: |
|
|
epoi un piacere guardarsi la tua galleria  _________________ vai avanti tu che mi vien da ridere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessio Matteucci utente attivo
Iscritto: 08 Mar 2008 Messaggi: 1397
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2010 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Un classico ben interpretato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2010 5:52 pm Oggetto: |
|
|
teo, salvo, manu, tiziano, raimondo, paul, damiano, leo, alessio.. grazie mille a tutti, felice dei vostri apprezzamenti
Oltre ai commenti di carattere fotografico ho analizzato con cura le vostre interpretazioni di carattere psicologico... ebbene, sono arrivato a una conclusione: siete tutti maledettamente malati  _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 12:06 pm Oggetto: |
|
|
eppure secondo me manca qualcosa.. manca qualcosina ad un invidiabile gestione della luce e del digradare dei grigi, per una composizione che punta ad una vista perfetta della scena..
quella distorsione dell'ombra della scala, crea un buco visivo in quell'angolo che spezza il desiderio dell'occhio di veder chiudere la diagonale metallica data dalla scala nell'angolo opposto a quello di partenza..
la mia domanda è: si poteva lasciare un pochino di vista in più in alto a sinistra per far vedere il metallo della scala andare ancora un po' più verso l'angolo?  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|