| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Topo Ridens utente attivo
  
  Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		brunomar utente attivo
  
  Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Set, 2009 12:17 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Perfetta               
 
Un vero capolavoro   
 
Ciao, bruno. _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 
www.brunoesara.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Lord Miklaus utente attivo
  
  Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Set, 2009 12:20 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				splendida composizione topo ! _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
 
- My FLICKR -- TUNED Myspace - | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Riccardo Bruno utente attivo
  
  Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Set, 2009 12:28 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Complimenti, bella davvero! _________________  Riccardo Bruno  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		aerre utente attivo
  
  Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Set, 2009 12:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ci sono foto che iniziano con "C'era una volta...." e finiscono con il farti sognare.
 
 
Aerre   _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		bugeo utente
  
  Iscritto: 17 Ott 2008 Messaggi: 65 Località: Mantova
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Set, 2009 12:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commento da un neofita.
 
 
La foto è molto suggestiva.
 
Tuttavia nella la parte inferiore, l'acqua ha assunto un colore troppo bianco tale da sembrare non più acqua ma una specie sostanza vaporosa.
 
Se risolveva, avrei tenuto un tempo un po' piu corto.
 
comunque, ripeto, molto bella e suggestiva. _________________ Pentax K-M - Pentax 18-55 DAL - COSINA 28 F2.8 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Topo Ridens utente attivo
  
  Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Set, 2009 12:55 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bruno, lord, riccardo, giuseppe, bugeo, grazie    . È bello sapere che si riesce a fare un po' sognare    
 
 
@bugeo: è quello che generalmente viene chiamato "effetto setoso dell'acqua", dovuto a dei tempi di esposizione lunghi. Qui ero attorno ai 3 minuti (ecco il perché delle nuvole in movimento), ottenuti grazie al filtro B+W ND110, che toglie 10 stop. È quindi una scelta voluta (anche per dare maggiormente un senso di fiaba), ma posso benissimo capire che non a tutti piace    . Grazie della tua impressione! _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM  Canon 400D + Canon 7D
 
Il mio fotolibro -  la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		brick63 utente attivo
  
  Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Set, 2009 1:07 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				splendida!!!! grazie anche per le spiegazioni...ciao e complimenti...            | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pettirosso utente attivo
  
  Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 1969 Località: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Set, 2009 1:10 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bellissima dalla composizione eccellente....bravissimo!            _________________ l'importante non e' partecipare,non e' neanche vincere,e' vivere.
 
fuji finePix F480 8,2mpx w zoom 4x | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		bpphoto utente attivo
  
  Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Set, 2009 1:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non mi dire che hai girato il cavalletto e dopo Madre Natura hai fatto questo secondo scatto...    
 
 
 
 
 
Ciao. _________________ Paolo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		bugeo utente
  
  Iscritto: 17 Ott 2008 Messaggi: 65 Località: Mantova
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Set, 2009 1:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao
 
 
si, so come si ottengono questo tipo di effetti ovvero con tempi lunghi. ma quello che volevo chiederti appunto è se con tempi un po' meno lunghi poteva venire comunque una foto particolare ma con l'acqua (quella in basso) appunto piu somigliante all'acqua.
 
Es. la stessa identica foto con una esposizione della metà. _________________ Pentax K-M - Pentax 18-55 DAL - COSINA 28 F2.8 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		BIANCOENERO utente attivo
  
  Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23758 Località: ::: M I L A N O :::
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Set, 2009 2:58 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | aerre ha scritto: | 	 		  Ci sono foto che iniziano con "C'era una volta...." e finiscono con il farti sognare.
 
 
Aerre   | 	  
 
 
Concordo...è una poesia    
 
Nient'altro da dire    
 
 
  _________________
  Fabio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		palme' utente attivo
  
  Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1475 Località: Massa
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Set, 2009 3:19 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				              | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		belgarath utente attivo
  
  Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Set, 2009 5:39 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao cuginetto  
 
 
Provo ad andare un po' oltre al velo emozionale che questo genere di scatti fa scendere su chi osserva, spero non ti spiaccia  
 
 
Hai superato bene le difficoltà tecniche che l'accessorio comporta (immagino che i tempi li calcoli a spanne non potendo contare sull'esposimetro), ma rimane pur sempre una foto di paesaggio, e i suoi meriti non possono esaurirsi con la semplice correttezza tecnica.
 
 
L'acqua in basso è effettivamente un po' troppo evanescente, ma si intuisce che in quel punto sarà stata molto veloce: avrai fatto le tue prove e probabilmente (conoscendo la serietà con cui lavori) questo sarà il compromesso migliore. E tutto sommato mi piace il contrasto nella parte bassa con la durezza della roccia.
 
 
Dunque fiaba, dici... ma c'è anche un viraggio-cross che mi piaceva molto in quelle dell'Irlanda, meno in questo soggetto proprio per il carattere fiabesco che poco si sposa con l'acido. Ma alla fine è un di più, qualcosa che sta sopra a tutto lo scatto e soprattutto sono gusti.
 
 
Sulla composizione niente da dire, pure le nuvole nel loro movimento (accentuato dall'ottica) creano linee guida armoniose.
 
 
Quello che mi convince poco è la tridimensionalità non tanto della scena (i monti lontani schiariti fanno il loro dovere, anche se lì vedo una disomogenità di illuminazione forse dovuta ad una lavorazione locale) quanto dei singoli elementi (le rocce, l'albero) che la compongono, che non "escono" bene e tendono ad appiattirsi bidimensionalmente. 
 
L'albero a destra si stacca poco dal bosco dietro, le rocce ai lati del ruscello sembrano tutte sullo stesso piano.
 
Dalla casa procedendo verso sinistra, invece, tutto funziona bene nuovamente: masso, ponte, albero a sx.
 
 
Penso che sia un compito difficile azzeccare la luce giusta dovendola far passare per un procedimento come quello richiesto da questo tipo di scatti, significa rinunciare a fidarsi di ciò che si vede e ad automatismi affinati con gli anni; penso però che sia alla tua portata riuscire a superare la comprensibile soddisfazione nel portare a casa ciò che si voleva e continuare nell'esplorazione, nella ricerca e nell'interpretazione che ci hai fatto conoscere in scatti meno "estremi", e che alla fine producono il "tuo" che rende la fotografia unica e le conferisce spessore.
 
 
Quindi un bravo per la tecnica, personalmente la aspetto applicata a situazioni più fortunate che sono sicuro incontrerai  
 
 
Salutoni   _________________ Link 
 
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		leoboia69 utente attivo
  
  Iscritto: 26 Mar 2009 Messaggi: 874
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Set, 2009 6:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				gran bel racconto del posto
 
manca solo tom bombadil sul ponte   _________________ vai avanti tu che mi vien da ridere | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marzai utente attivo
  
  Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Set, 2009 8:33 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				premesso che sei stato piuttosto stiticotopo nelle dimensioni di postaggio..    per il resto mi piace molto (non è una novità..)
 
anche il tempo di espo iperdilatato, che di solito non digerisco, qui mi attrae (trasforma il quadro in aura once upon a time) 
 
 
unica perpelssità (ma forse è il mio  monitor scasso il responsabile..) è che vedo i colori slavatini..    
 
 
complimenti, comunque    _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è  .. 
 
 
Marco | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cheroz utente attivo
  
  Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10792 Località: Provincia di Varese
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Set, 2009 8:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				conosco quel ponticello di pietra ed il torrente...la tua interpretazione con tempi lunghi è fantastica...   
 
   
 
ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
 
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Topo Ridens utente attivo
  
  Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 27 Set, 2009 11:17 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				@brick: grazie!    
 
 
@pettirosso: grazie    
 
 
@paolo: questa location si trova esattamente sopra la cascata    . Grazie!
 
 
@bugeo: può essere! la prossima volta proverò sicuramente a farne con diverse esposizioni    , grazie!
 
 
@fabio: grazie, gran bel complimento! 
 
 
@palmé: grazie    
 
 
@cugino, grazie davvero per la tua lunga e precisa analisi! Ebbene sì, non è facile usare quel filtro, perché una volta montato sull'obiettivo non si vede più nulla, e tutto va poi fatto in manuale (messa a fuoco, tempo di esposizione, ecc sempre tenendo in considerazione che il filtro toglierà 10 stop). Riguardo al cross processing, lo uso effettivamente sempre di più, anche se in realtà è da almeno un paio di anni che lo uso, anche per i paesaggi (come ad es. in questa mia foto della settimana già vecchia di 2 anni http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=275906). Probabilmente, come dici tu, in certi casi è più indicato, in altri meno. Riguardo al discorso della "tridimensionalità" penso che tu abbia proprio ragione e secondo me è forse il limite più grande di questa mia foto: forse qualche zona illuminata dal sole avrebbe aiutato (ma purtroppo era già dietro alla montagna). Grazie ancora e a prestissimo in quel di pescara!
 
 
@leo, grazie! non sapevo chi fosse e allora sono andato a documentarmi sul web    
 
 
@marco, grazie! slavatini nel senso che li vedresti più pompati? complimenti per il nuovo avatar, io ormai non posso cambiarlo 
 
   
 
 
@fiò, grazie infine anche a te! sai che forse forse conosci meglio te il Ticino di me che ci abito da quando son nato?    _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM  Canon 400D + Canon 7D
 
Il mio fotolibro -  la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marzai utente attivo
  
  Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 28 Set, 2009 10:22 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Topo Ridens ha scritto: | 	 		  
 
 
 
 
 
 
 
 
@marco, grazie! slavatini nel senso che li vedresti più pompati? complimenti per il nuovo avatar, io ormai non posso cambiarlo 
 
   
 
 
 | 	  
 
 
 
vedo i verdi a tonalità fredda, e il cielo con sfumature poco modulate, ma se è un effetto voluto non parlo più..    
 
 
per l'avatar,a parte che ormai ti raffigura in tutto il mondo, perchè non potresti cambiarlo ?     
 
   _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è  .. 
 
 
Marco | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Topo Ridens utente attivo
  
  Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 28 Set, 2009 11:47 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie per l'appunto dei colori marco, se anche fosse un effetto voluto non vuol per forza dire che vada bene    
 
Riguardo all'avatar, un paio di anni fa avevo provato a cambiarlo ma c'è stata quasi una sommossa generale     e mi hanno "obbligato" a tornare al mio solito vecchio avatar    _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM  Canon 400D + Canon 7D
 
Il mio fotolibro -  la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |