... |
|
|
... |
di ManuelaR |
Mer 02 Set, 2009 9:30 pm |
Viste: 173 |
|
Autore |
Messaggio |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 8:33 pm Oggetto: |
|
|
C'e molto cielo, e c'e molto bianco, il fuoco e' in primo piano e la rete ha bisogno di attenzione, mi piacerebbe vederla tagliata quadrata partendo dal basso, includendo il lampione in fondo.  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 9:06 pm Oggetto: |
|
|
la vedo molto grigia, il cielo molto sparato, il lampione sembra sospeso nell,aria, buona la compo, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Tagliente il particolare... indeterminato e sfuggevole contesto.
In questo modo la bellezza, per me la sottile poesia del particolare ( reso con moto analiticità, davvero notevole, ) non scade in estetismo o in prova di forza di un obiettivo blasonato. Tutto si spempera in un tono dimesso, scolora quasi nella luce forte ma blanda.
Molto più bella di quanto appaia al primo sguardo.
Per me in questo caso specifico assolutamente da escludere per questi motivi il taglio quadrato... , mentre casomai poteva essere tentato anche qualche altro approccio compositivo, ma senza nulla togliere a questa specifica scelta.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16237 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Non so perchè ma la foto ha il sapore di un vicolo in Burano. Se così fosse hai fatto bene a cercare il bianco e nero anzichè l'inflazionato seppur bello colre delle casette.
Una buona messa a fuoco selettiva sulla rete da pesca agganciata ai muri. C'è un bel silenzio in questa immagine. Mi piace. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Venezia. Camminavamo tra i vicoletti, incuriositi da ogni minimo dettaglio (alla fine ci siamo persi...), e questo l'ho colto al volo, perché l'ho guardato e contemporaneamente l'ho sognato. Mi si è costruito tutto nella mente, e volevo, pretendevo quasi, a tutti i costi quei fili, quella rete. Non apparteneva a nessun pescatore in quel momento: era semplicemente mia, e l'ho fatta mia..
Quadrata dici, Mauro? quando leggo "partendo dal basso".. mi spiace di pensare di tagliar via quel pezzo di rete, sai?
Alta la luce, era quasi impossibile fotografare quel giorno.. Però ho voluto sfruttare la situazione:credo che in certi casi si crei la giusta atmosfera..
In bianco e nero. Si. Perché quel dettaglio non ha bisogno di colore.
Grazie a tutti.. _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 05 Set, 2009 9:06 am Oggetto: |
|
|
La mia considerazione sul bianco in alto e la rete in primo piano, si basava sul fatto che il bianco (cielo) occupa molta superficie ed e' appunto bianco, fisiologicamente attira l'occhio ed entra in competizione con la rete a fuoco in primo piano, l'intento dunque, vista la messa a fuoco, sembra quello di focalizzare sulla rete e dargli un ambiente/contesto, quest'ultimo non dovrebbe "tirare" alla pari con la rete.
Se provi a coprire il cielo con la mano (tentando il quadrato) e provi a rivedere dopo la foto intera, noterai che l'eventuale centro d'attenzione cambia, senza cielo esce fuori la "rete e contesto", con il cielo diventa "scorcio con rete".
Ma attenzione...queste sono solo le mie discutibili considerazioni, tanto per chiacchierare  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Lun 07 Set, 2009 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | La mia considerazione sul bianco in alto e la rete in primo piano, si basava sul fatto che il bianco (cielo) occupa molta superficie ed e' appunto bianco, fisiologicamente attira l'occhio ed entra in competizione con la rete a fuoco in primo piano, l'intento dunque, vista la messa a fuoco, sembra quello di focalizzare sulla rete e dargli un ambiente/contesto, quest'ultimo non dovrebbe "tirare" alla pari con la rete.
Se provi a coprire il cielo con la mano (tentando il quadrato) e provi a rivedere dopo la foto intera, noterai che l'eventuale centro d'attenzione cambia, senza cielo esce fuori la "rete e contesto", con il cielo diventa "scorcio con rete".
Ma attenzione...queste sono solo le mie discutibili considerazioni, tanto per chiacchierare  |
Hai ragione Mauro, ed hai fatto benissimo ad esprimere la tua opinione, che ti assicuro, non è tanto per chiacchierare.
All'inizio non avevo capito cosa intendessi a dire il vero, poi pensandoci (e con il tuo secondo intervento) ho capito cosa vuoi dire, e ti dirò di più.. vado subito a fare una prova seguendo le tue dritte.. poi vediamo com'è e se ho capito, soprattutto..  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|