| Autore | Messaggio | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Giu, 2009 8:32 pm    Oggetto: st |   |  
				| 
 |  
				| Canon450D+Tamron17/50 f/16
 1/60
 ISO200
 17mm
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18450
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Giu, 2009 9:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il delicato e gradevole cromatismo è tipico del tuo stile e caratterizza l'estetica di questa bella immagine. E così il verde  pulsa di tanti papaveri, esaltati dal controluce indiretto; il giallo del casale contrasta in modo complementare con l'azzurro del cielo.
 Il rigore compositivo tutto ricomprende nell'equilibrio generale, compresa la diagonale del filo che punta dritta verso il cielo.
 Bravo!
 Ciao.
   Massimo
 _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Topo Ridens utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Ott 2005
 Messaggi: 10137
 Località: Ticino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Giu, 2009 9:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il soggetto è tipico del tuo mondo fotografico... trovo che tu l'abbia ripreso con bravura ed efficacia... tutto concorre a rendere questa fotografia semplicemente deliziosa: il prato con i fiori, il casolare, il cielo con quelle nuvole... ne esce un'immagine particolarmente delicata ed equilibrata. Bellissima la resa di quel primo piano in penombra _________________
 WWW.PAOLODIFALCO.COM  Canon 400D + Canon 7D
 Il mio fotolibro -  la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| leoboia69 utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Mar 2009
 Messaggi: 874
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Giu, 2009 9:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la trovo molto ben composta e ottimamente lavorata in pp _________________
 vai avanti tu che mi vien da ridere
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Giu, 2009 9:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A quel già scritto da chi mi ha preceduto, posso solo, oltre ad aggiungere il mio bravo, che la naturalezza di questo scatto è notevole e veritiera. Ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Giu, 2009 10:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma perbacco.... questa è davvero perfetta. Non sposterei una virgola, anzi, a dir il vero, è meglio dire, un petalo di papavero, oppure un fiocco di nuvola o un filo d'erba.
   insomma.. si scherza un po', però la trovo davvero impeccabile, e, sembra facile ritrarre un soggetto immobile e paziente come questo, ma è difficilissimo trovare la giusta alchimia fra questi soggetti così materialmente distanti.
 La vita del campo, l'aria trasparente e la ferma silenziosità della casa in sfondo, esaltata dalla composizione attenta .
 immagino una doppia esposizione, che, alla fine, può portare alla resa perfetta di questo cielo, che pare leggermente polarizzato. ( e pulitissimo da ogni rumore , ma sei bravissimo a calcolare , quando e dove  necessario, l'uso dello strumento di eliminazione rumore digitale).
 non per sminuirla emotivamente, anzi il contrario, ma la definirei una foto didattica nella esemplarità.
 
 Ciao
 Clara
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Giu, 2009 10:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Sanpit
 Topo
 Leoboia(ho penato non poco in pw per riportare alla luce quello che vedevo dal vivo)
 Jus(infatti ho ricercato la massima naturalezza per questo scatto anche se è facile farsi prendere la mano-leggassi saturazione dei papaveri)
 Clara(sempre precise le tue recensioni;è infatti uno di quei soggetti semplici che cerco di evitare,soprattutto quando la luce è così forte,ma quel mattino il gioco di ombre e qualche nuvola in cielo mi hanno fatto cambiare idea;comunque non c'è nessuna eliminazione del rumore,nessun polarizzatore e nemmeno la mia amata doppia esposizione...tutto frutto del piccolo Tamron che a volte mi meraviglia,unico intervento artificioso é l'applicazione di un riempimento/sfumatura con CS2 per simulare un filtro digradante)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Giu, 2009 10:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| beh.. c'era un ingrediente speciale in questa ricetta.... 	  | Citazione: |  	  | l'applicazione di un riempimento/sfumatura con CS2 per simulare un filtro digradante | 
   
 Ciao
 Clara
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AlexKC utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mgg 2007
 Messaggi: 10536
 Località: W-O-R-L-D
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Giu, 2009 10:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che bella ed elegante, che colori magnifici! 
 Una delle tue migliori sicuramente. Mi piace anche l'equilibrio splendido tra la parte alla luce e quella in ombra.
 
 Ti chiedo: come mai tutto quel cielo?
 
 
  _________________
 AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
 
 'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Giu, 2009 10:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie per i dati di scatto utilissimi per capire e carpire qualche segreto di questa stupenda nitidezza e dettaglio, una domanda mi viene da farti: Hai usato un cavalletto oppure hai scattato a mano libera?
 Come sempre ti faccio i complimenti per la capacità che hai nel catturare splendide immagini
     Un carissimo saluto, Bruno
  _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Giu, 2009 10:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Alex,anche il tuo commento mi meraviglia e mi fa piacere come i precedenti per questo scatto che sì mi piaceva ma che quasi avevo timore a postare perchè basato solo sul gioco di luci e ombre. Tutto quel cielo?...non saprei,ricordo solo che ho inquadrato mettendo all'angolo i papaveri e poi ho scattato,sicuramente il cavo è importante,non ci fosse stato forse anche il cielo avrebbe avuto meno spazio.
 Comunque ne ho scattate parecchie,alcune con meno cielo,altre orizzontali,etc....
 Ciao.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| roby 2 utente attivo
 
 
 Iscritto: 10 Set 2008
 Messaggi: 9516
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Giu, 2009 10:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sempre nitide e pulite le tue immagini, colori naturali, ciao. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bunjin utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Giu 2007
 Messaggi: 4736
 Località: Brescia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Giu, 2009 10:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Composizione e luce ottime,la cosa che mi risulta difficile accettare,e vorrei da te una spiegazione,se ti va,è il perché di quel filo,che a me disturba molto,ma forse proprio perché non ho capito il motivo per il quale lo hai lasciato,mi sembra non aggiunga niente allo scatto,però c'era e forse si doveva lasciare.Mah! Ciao e grazie anticipatamente per la spiegazione che spero seguirà.
  _________________
 Maurizio
 Colore-Linee-Forme; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=376391
 Crioniricon; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=400064
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Ercolano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2008
 Messaggi: 13359
 Località: Piano di Sorrento (Na)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Giu, 2009 10:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Stasera poca voglia di scrivere...ma questa tua foto merita davvero... ...mi accodo ai complimenti umilmente...
 ...la tua luce, ma soprattutto una composizione particolarmente attenta...un'atmosfera lieve, dolce, densa di ricordi...
 ...mi collega ad una delle tue che preferisco e che ti ho già citato in passato...La casa del Patriarca...
 ...questa luce sembra l'invito ad una domenica di festa...
 ...quasi che su quel prato debbano essere stesi tra qualche minuto le tovaglie per un picnic di famiglia...
 Bella...
 ...il resto che ho scritto forse inutili parole...
 Bravo...
 Franco
 
  _________________
 Dove Gli Alberi Piangono..       Impressionismi              Sulle Orme di Giovannino...          Pastelli Marinari
 Life is like a chocolate box...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| francodipisa utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11116
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Giu, 2009 10:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A me queste foto piacciono moltissimo, come sai, e questa non fa eccezione. Da ragazzo non vedevo alcun fascino in questo tipo di campagna tipico dell'Emilia, mi sembrava monotona e scialba, adesso la trovo di una bellezza straordinaria. _________________
 Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (
  ) o un po senza apostrofo (  )! E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Giu, 2009 10:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Brunomar,ho scattato a mano libera...1/60 a 17mm è in piena sicurezza anche senza stabilizzare. ciao.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Rey00 utente attivo
 
 
 Iscritto: 19 Mar 2006
 Messaggi: 1322
 Località: Canossa
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Giu, 2009 10:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Comunque sia..non è affatto facile tirare fuori dei buoni scatti da queste parti   
 Grande
   
 ps.
 però anch'io vorrei sapere come mai hai deciso di lasciare il filo
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marzai utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Gen 2007
 Messaggi: 7294
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Giu, 2009 10:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| è una campagna decantata, quella che descrivi; catarsi poetica (sei uno dei pochi Autori per i quali l'aggettivo - a mio avviso - non è male usato) raggiunta con una stupefacente naturalezza, capace di trasmettere con garbo ;
 posso leggere quello che il mio animo sogna, nel quadrato ieratico e chiuso dell'edificio;
 la zona in luce è vista dall'ombra; tipico del tuo porti in fotografia; una gentilezza di ritrattista delle cose; sempre un richiamo di nostalgia serena, ben leggibile anche nel tono dei colori.
 
 Nella simmetria enigmatica ma dolce dell'immagine, i terzi della regola sembrano un fatto casuale;
 l'emozione è calibrata con senno, e soprattutto col cuore;
 
 una rappresentazione di te, bella, in seducente equilibrio fra misura e sentimento
 
 
 
 marco
 _________________
 .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è  ..
 
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Giu, 2009 10:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Roby
 Bunjin(come dici tu quel filo c'era e andava lasciato...non intralciando niente nel suo cammino e anzi riempendo il cielo non ho pensato di clonarlo;di solito clono piccolissimi particolari quando entrano nel fotogramma dai lati,mai cose così estese)
 Franchino(mi fa piacere tu l'abbia accomunata a ...La casa del Patriarca... ;quella foto è fra quelle che preferisco e spesso mi sono ritrovato a pensare che un'atmosfera come quella non l'avrei più immortalata,ma qui per certi versi non siamo lontani)
 Francodipisa
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Giu, 2009 10:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Valarec(hai perfettamente ragione,qui dove tutto è piatto spesso si fatica a trovar ragione per un paesaggio,senza monti ne acque si deve impugnare verticale la fotocamera per creare profondità dove non c'è,sempre sperando che il buon Dio ci dia la luce giusta:
 Per il filo vale quanto detto a Bunjin)
 Marzai(da quanto tempo...un onore le tue parole,ma giuro immeritate;cuore ce n'è,ma solo quello)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |