Autore |
Messaggio |
rx8driver utente

Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 468 Località: Cardano al Campo
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 2:08 pm Oggetto: |
|
|
a me la foto è piaciuta subito, e nemmeno io sapevo che fosse di un "notabile" del forum
personalmente non mi pare di vedere (nonostante un monitor pietoso da portatile) che la foto sia brucicchiata e anche se lo fosse non vedo per quale motivo gridare allo scandalo...
la musica non è fatta solo di suoni ma anche di silenzi, che non sono meno importanti...
maggiormente poi nel b/n a me piace vedere i bianchi e i neri puri, quindi considerati fuori scala...
la seconda versione proposta mi piace meno:
intendiamoci: è forse più corretta e realistica, ma aggiunge quella matericità che credo l'autore abbia volutamente rimosso dalla foto tramite pp per dare maggior etereicità alla foto e localizzarla un poco più fuori dal tempo e dallo spazio
anche il fatto che l'isola non sia completamente sfocata mi piace parecchio: a mio avviso è un ritratto ottimamante ambientato...
se avesse voluto fare un ritratto da studio lo faceva in studio...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tamata80 utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 1469 Località: Cala Gonone
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per questa bella immagine! meritatamente foto della settimana.
Spero che il forum riesca ad andare oltre i tecnicismi... quando non sono rilevanti...
_________________ EOS 40d e qualche bel vetro!
http://www.flickr.com/photos/71717924@N00/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 6:06 pm Oggetto: |
|
|
complimenti bello scatto anche se le condizioni di luce e probabilmente complice anche la post produzione hanno portato ad una immagine un po innaturale nei toni e nell'esposizione in certe zone
ultimamente sono un po stupito dalle scelte dello staff ma mi permetto di dirlo su questa foto sapendo che Aaron80 non si offende (se mi bannano sapete il motivo ) ......... non che non siano belle foto ma mi ero abituato a vedere fra le scelte opere di livello ben superiore
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 11:10 pm Oggetto: |
|
|
E' una foto splendida, particolare per le tonalità, misteriosa per la presenza del velo, eccitante per la promessa di avventura che suggerisce lo sguardo.
La meravigliosa solitudine è arricchita dall'evocativa presenza del vento, che si indovina dai capelli e dalle onde e che, insieme alla postura ed all'espressione, conferisce tensione all'immagine.
La composizione ed il taglio favoriscono tale impressione, decentrando il soggetto e contribuendo così a conferire forza allo stacco dello stesso rispetto allo sfondo, sottolineato dalla differenza di toni.
Davvero molto bravo, il riconoscimento di foto della settimana è pienamente meritato!
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2008 9:48 am Oggetto: |
|
|
Finalmente rientro in ufficio non tanto per l'aver voglia di lavorare ma giusto per rivedere per l'ennesima volta questa fotografia (a casa ho un monitor davvero pietoso...) che, indipendentemente da chi l'ha scattata, merita molta attenzione.
Effettivamente le luci sono piuttosto alte ma forse voluto per una migliore lettura del vestito che altrimenti si sarebbe perso nella gestione dell'esposimetro che poverino...o lavora sulle alte luci o sulle basse!
Solo un pannello riflettente avrebbe aggiustato in maniera perfetta la luce sul vestito.
La mano sinistra del soggetto è ancora lievemente leggibile, mentre la destra effettivamente comincia a perdere di dettaglio, così come in un paio di unti del foulard, ma come ha detto qualcuno in precedenza, non dobbiamo stare a guardare se la nocca della mano destra è ancora leggibile oppure le doppie punte dei capelli non si distinguono... c'è tutt'altro da leggere in una fotografia.
In questa foto la fa da padrona in primis la bellezza di questa ragazza, basta solo il taglio degli occhi per valutare cotanta grazia, poi viene la postura e la grazia con cui si porta le mani al viso.
Il tutto controllato magistralmente dalla composizione, posizionando il soggetto come vuole la lettura, la corretta composizione dello scenario sempre rispettando la regola dei terzi, chiudendo con l'inserimento dell'isolotto, sulla stessa linea degli occhi, secondo me il punto cruciale di questa fotografia.
I miei più sinceri complimenti
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ganghino utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2008 Messaggi: 527 Località: Sarzana (SP) - Liguria
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2008 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente non c'è nessun riferimento, però guarda che somiglianza. Mi riferisco alla sinuosità della modella e alla posa delle mani.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1720 volta(e) |

|
_________________ Fuji S100FS (grande) - Nikon Coolpix 2100 (da non sottovalutare) - Canon AE1 program, 28mm, 50mm, zoom 100-200 (in pensione) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2008 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Ganghino ha scritto: | Sicuramente non c'è nessun riferimento, però guarda che somiglianza. Mi riferisco alla sinuosità della modella e alla posa delle mani. |
Speriamo però che la modella non legga, è un paragone poco lusinghiero
Scherzo eh
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jansky operatore commerciale

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 618 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 11:47 am Oggetto: ma dove l'hai fatta? |
|
|
Spiaggia di Chia, Sardegna?
visto la lunga discussione su bruciature o meno ho fatto un esperimento tanto scemo quanto semplice: mi sono spostato per vedere il mio schermo con un angolo diverso. Il risultato è che i monitor fanno ca..re, a meno di non avere strumenti per calibrarli sul serio.
Comunque a me la foto piace e non penso che la scelta di foto della settimana possa essere legata a chi l'ha fatta, ma a come l'ha fatta.
Buon anno a tutti.
_________________ prendo lezioni di tutto!
Pentax K20D con obiettivo del kit + pentax 55-300, Fujika st801 analogica, Tamron 80-210 dell'era precedente e.... MITICO FUJINON 50 f1.4 ormai però sostituito dal più facile da usare pentax smc P-FA 50 f/1,4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 11:36 am Oggetto: |
|
|
A me piace molto, non tanto per la posa, che pure è bella, ma per la sensazione di "surrealtà" che dà, quasi di sogno. Bel lavoro!
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
learchjr nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2009 Messaggi: 3
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 3:13 pm Oggetto: |
|
|
se non è un bello scatto questo...di bruciature non ne vedo assolutamente e la postproduzione è molto curata. complimenti non si può dire altro!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
balder utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 573 Località: Catania
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Spendida, ben bilanciata, colori "eterei", sguardo bellissimo. Forse l'unico neo paradossalmente, è che è troppo piccola!
Sinceri complimenti!
_________________ Canon Eos 40D / Canon Eos 1D Mark I - Canon EF 24-70 f/2.8 L - TAMRON SP70-300 F/4-5.6 Di VC USD - Speedlite 240EX - Tamrac Explorer 2 - SanDisk 4 GB Extreme III |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DGreportage utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 3004
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 7:41 pm Oggetto: |
|
|
wow....che bella
_________________ eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Sab 14 Feb, 2009 2:55 am Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: |
Tanto per dire che alcune osservazioni si prestano altrettanto bene ad essere girate se il contagocce dice che un'immagine non è bruciata ma risulta comunque troppo al limite e quindi, il risultato dell'insieme, dà una sensazione di bruciato, si dà retta al contagocce oppure all'impatto dell'insieme?  |
infatti l' autore ha precisato che anche a stampa non risultavano parti bucate...voleva semplicemente dire che bruciata non lo è e citando contagocce ed istogramma scongiurare qualsiasi affermazione del tipo"la tua stampante o il tuo monitor non sono attendibili"
In ogni modo non mi piace chi snobba i commenti altrui definendoli "pippe mentali"...o "roba da manuali" anche eprchè è anche grazie a quei manuali che alcuni(non molti) di noi hanno imparato a fare foto decenti,,,che non ci si debba vincolare troppo alle regole aacdemiche è altrettanto vero..ma siamo su un sito di appassionati di fotografia...e molti di noi sino ad un anno fa ste regolette andava ad elemosinarle su libri, riviste e forum...'mo paiono tutti maestri...
Detto ciò a me la foto piace..anche nella sua chiave alta(effettivamente piuttosto al limite)..sarei curioso di sapere qualche dato tecnico sullo scatto e le luci sopratutto...stampata(come l'autore può e sa fare) deve essere davvero bella...
Riguardo ai commenti "ai soliti noti" beh, fa parte di ogni community virtuale o no che sia...ma non credo sia questo il caso...la foto è bella.(o almeno secondo me lo è...e rispetto alla media del web ancor di più)..
_________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Sab 14 Feb, 2009 12:19 pm Oggetto: |
|
|
marko82 ha scritto: | AlexFoto ha scritto: |
Tanto per dire che alcune osservazioni si prestano altrettanto bene ad essere girate se il contagocce dice che un'immagine non è bruciata ma risulta comunque troppo al limite e quindi, il risultato dell'insieme, dà una sensazione di bruciato, si dà retta al contagocce oppure all'impatto dell'insieme?  |
infatti l' autore ha precisato che anche a stampa non risultavano parti bucate...voleva semplicemente dire che bruciata non lo è e citando contagocce ed istogramma scongiurare qualsiasi affermazione del tipo"la tua stampante o il tuo monitor non sono attendibili"
In ogni modo non mi piace chi snobba i commenti altrui definendoli "pippe mentali"...o "roba da manuali" anche eprchè è anche grazie a quei manuali che alcuni(non molti) di noi hanno imparato a fare foto decenti,,,che non ci si debba vincolare troppo alle regole aacdemiche è altrettanto vero..ma siamo su un sito di appassionati di fotografia...e molti di noi sino ad un anno fa ste regolette andava ad elemosinarle su libri, riviste e forum...'mo paiono tutti maestri...
Detto ciò a me la foto piace..anche nella sua chiave alta(effettivamente piuttosto al limite)..sarei curioso di sapere qualche dato tecnico sullo scatto e le luci sopratutto...stampata(come l'autore può e sa fare) deve essere davvero bella...
Riguardo ai commenti "ai soliti noti" beh, fa parte di ogni community virtuale o no che sia...ma non credo sia questo il caso...la foto è bella.(o almeno secondo me lo è...e rispetto alla media del web ancor di più).. |
Guarda secondo me chi osserva questa foto e non è convinto appieno della sua bellezza solo per il fatto che in alcune zone potrebbe essere bruciata, e mettiamo pure che lo sia, esprime un giudizio condizionato dalla regola del manuale senza capacità autonoma di poter valutare quando la bruciatura sia deleteria all'immagine e quando no.
Questo per dire che il "manuale" sicuramente è utile e lo è stato per tutti ma se preso sempre alla lettera può anche fare danni, sfoglia Vogue o qualsiasi altra rivista di moda troverai un discreto numero di foto con parti bruciate, foto di professionisti con i contro cosi pagati penso non poco, questo per dire che il valore artistico/creativo di un immagine prevale sempre in scatti di questo genere, le bruciature o le zone eccessivamente illuminate sono volute e hanno un loro perché.
Guardiamo le "belle" foto e cerchiamo di capire come sono state realizzate invece di leggere i manuali per capire come realizzare "belle" foto.
Questo è il mio parere
_________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Rondina nuovo utente
Iscritto: 27 Ago 2010 Messaggi: 42 Località: Noale (VE) Italy
|
Inviato: Gio 02 Set, 2010 1:36 am Oggetto: |
|
|
molto molto bella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|