photo4u.it


img_8200
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
img_8200
img_8200
img_8200
di marzai
Gio 04 Dic, 2008 9:18 pm
Viste: 5656
Autore Messaggio
andreaboni
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 2966
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo non sono un esperto di fotografia né di photoshop...quindi evito di commentare il fatto che possa essere o non essere un paesaggio reale.
Condivido anche (come da regolamento) il fatto di non pubblicare il raw (io lo farei però).
Ma veniamo a noi.....la foto....splendida, da sogno. La cascata sembra enorme, lo scuro nell'angolo in basso a destra nero sembra un precipizio. La nebbia (o vapore) mettono un pò di inquietudine.
Spettacolare lo sfondo con la riga rossa in alto e quell'uccello in cielo....
In un modo o nell'atro...ci fai sempre sognare!

Ok!

andrea

_________________
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
attilio78k
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2007
Messaggi: 2720
Località: PISA

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marzai ha scritto:
Attilio78k : Se tu avessi usato il Tele per questo scatto, lo sfondo sarebbe più vicino e la cascatella avrebbe perso l'effetto tridimensionalità dato proprio dall'uso di un ottica grandangolare
il grandangolo esaspera, allunga la prospettiva e distorce a barilotto;tutti i piani ne risultano quindi "allungati" ; tipico l'effetto "nasone" di un viso ripreso col grandangolo da vicino: naso esageratamente grosso, orecchie piccole e apparentemente molto più lontane dall'ottica di quanto non siano in realtà;tutto il viso arrotondato; stesso effetto nei paesaggi; la fogliolina in pp sembra grande, la montagna di sfondo sembra una collinetta;
il tele viceversa schiaccia, accorcia la prospettiva, come in questa foto, dove non c'è in effetti distorsione, ma giustapposizione di piani; come quinte di un palcoscenico attaccate l'una all'altra
Sulfurea : ..a questo punto, l'unica replica plausibile mi sa che suonerebbe circa così: " le immagini composte mi sono ben guardato dallo scattarle io: le ho estrapolate da quadri di Friedrich e fondali di scena del Signore degli Anelli, chimicate con Maya e Mental Ray, Photoschioppate e agitate a lungo prima dell'uso, mixerate (male) e infine illegalmente propinate come foto vere;il tutto ovviamente con incoerenza e ingiustizia nei confronti di tutti" .. Wink
aò, spero che si capisca che scherzo! Smile
p.s.: azz.. hai corretto e smilzito il post mentre replicavo.. vabbè, tanto il senso si capisce lo stesso, ho citato le tue frasi originarie.. Smile


marco


Allora mi sorge spontanea una domanda sulla tua teoria:
Ma come mai sul particolare della cascata i due salti sono alti un metro si e no, e sulla foto postata il secondo salto sembra non finire mai?? Very Happy


Non sono un grande praticante del Photoshop però non sapevo che il comando luci e ombre di photoshop avesse il potere di cambiare la direzione della luce del sole.... Ops

_________________
Canon Eos 7D - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me è l'unione di tre foto...
La luce fredda dei primi due terzi dell'immagine contrasta con la luce calda del tramonto: questo contrasto per me toglie molto ad una elaborazione altrimenti fatta benissimo.

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mauro82
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2007
Messaggi: 1329
Località: Caldarola (MC)

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che dire.........niente!!! si commenta da sola!! Ok!
_________________
Fuji s6500fd + filtro UV
Fuji A101
Fuji z20fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NEROAVORIO : grazie, troppo gentile Smile
Andrea : ci fai sempre sognare ; era il mio intento, spero di esserci in minima parte riuscito; e la tua frase mi inorgoglisce molto; specie perchè sai bene che considero certi tuoi scatti dei veri capolavori Smile
Attilio78k : comincio a pensare che fosse meglio una versione che avevo scartato, quella in allegato.. Grat Grat Smile
Davide : grazie della dritta, molto utile, in effetti mi era rimasto il dubbio se omogeneizzare di più le tonalità Smile


marco



bn.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  66.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1569 volta(e)

bn.jpg



_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco


Ultima modifica effettuata da marzai il Ven 05 Dic, 2008 2:21 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sto seguendo con interesse la discussione che si è aperta su questa immagine........
Mi torna alla mente quando,appena entrato a far parte del forum, vidi la foto che allego.
Di fronte alla mia perplessità per una foto così (un pochino di FOTOGRAFIA me ne intendo ,non di fotobottega et similia......) tu mi rispondesti che non era una foto difficile da realizzare.
Io ancora adesso penso che sia una foto ,con metodi normali,molto difficile da realizzare,per il semplice motivo che non c'è luce,l'uccello è perfettamente fermo e in più c'è giusto lo spazio,fra gli alberi , dove lui si trova......
Adesso mi domando,venendo alla foto di oggi:è possibile che io guardi una foto di paesaggio,la guardi e la riguardi e non riesca a capire come è in realtà questo paesaggio??????
C'è qualcosa che non torna (almeno per il piccolo cervellino che mi ritrovo.........)
Teniamo conto che non siamo di fronte a un Picasso,a un Dalì ecc ecc.
Ciao



MAH.......jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  168.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1578 volta(e)

MAH.......jpg



_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marzai ha scritto:
NEROAVORIO : grazie, troppo gentile Smile
Andrea : ci fai sempre sognare ; era il mio intento, spero di esserci in minima parte riuscito; e la tua frase mi inorgoglisce molto; specie perchè sai bene che considero certi tuoi scatti dei veri capolavori Smile
Attilio78k : comincio a pensare che fosse meglio una versione che avevo scartato, quella in allegato.. Grat Grat Smile
Davide : grazie della dritta, molto utile, in effetti mi era rimasto il dubbio se omogeneizzare di più le tonalità Smile


marco


AH! AH! Ora è veramente bella! LOL
Io volevo dire un'altra cosa...per me è un fotomontaggio anche perchè non mi tornano le tonalità...la luce sui sassi dovrebbe essere più calda.
Comunque bella immagine, di effetto.

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauro : grazie mille del commento Smile
Berna : la tua ,sulla vecchia foto, è un'osservazione stimolante; è uno scatto che sembra difficile, ma non lo è; perchè la luce sembra poca, ma in realtà il controluce pieno, e la diffusione della nebbia creano un ambiente molto luminoso; in più la foschia copriva in parte il cerchio solare, rendendolo molto più facile da fotografare;in questo caso,oltre a poter di conseguenza usare un tempo molto breve (per congelare il movimento), potevo anche diaframmare poco (quindi tempo di posa ancora più breve), perchè l'airone e gli alberi erano sullo stesso piano, e non dovevo tenere a fuoco altri oggetti (il sole è infatti fuori fuoco) --- Smile
Davide : malinteso: la fotina in bn era per Attilio78k; la risposta estesa per te era che avevo pensato di omogeneizzare di più i toni dei sassi - scaldandoli - con quelli del cielo; però, a ben guardare sono in effetti già in tonalità calda, e il contrasto mi piaceva.. Smile


marco

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco


Ultima modifica effettuata da marzai il Ven 05 Dic, 2008 2:56 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i sassi in primo piano..sono quelli l'unico problema..se non ci fossero stati o non sembrassero appiccicati sopra la foto non sarebbe mai stata così "criticata"..

per sdrammatizzare..

non sembrano quelle monetine delle sale giochi? Very Happy

e dai kai..ehm Marco, ammetti che ce le hai messe dopo e ti godi il plauso per un lavoro ben fatto..

Ric



img_pharaohtreasure.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.16 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1547 volta(e)

img_pharaohtreasure.jpg



_________________
www.go-poker.it
www.arphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

errore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ric : questi argini sassosi che si interrompono bruscamente per precipitare in una breve improvvisa scarpata, fatta dall'erosione dell'acqua sono quanto di più comune ci sia nei torrenti, almeno i nostri emiliani; sassi a forma di monetone, hai ragione.. ma a logica direi che è più comodo e semplice fotografarli direttamente nel contesto, piuttosto che aggiungerli.. Smile ..


marco



cd-08.02.06-017.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  106.23 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1522 volta(e)

cd-08.02.06-017.jpg



_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
freeadam
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 10121
Località: Terracina (LT)

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ben trovato carissimo Marco
è un vero piacere incontrarti di nuovo nel forum, e con una bellissima immagine, molto suggestiva.
Un paesaggio meraviglioso, complimenti!

_________________
Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E va beh.. stasera sono un po' stanca e non ho voglia di leggermi tutti i commenti che un po' immagino sotto alla tua foto. Wink
Mi fa solo piacere, e molto, vedere che ti fai risentire in immagini quando puoi.
Lo confesso.. la tua foto mi piace, appartiene a quel filone di tue creazioni che trovo esuberanti al primo sguardo e che poi, con calma, si lasciano scoprire a poco a poco e gustare su più piani.
Anche la realtà della vita è complessa e quello che sembra complicato però, spesso si rivela di una semplicità disarmante.
Li vorrei qui quei sassi luminosi e lucidi, resi preziosi da una luce speciale che duella con i vapori in cascata per la nostra attenzione....
Ma tutto coesiste in armonia, persino quella lama di arancio in alto... a scompigliare un po' le carte delle successioni dei piani.
Una foto inclassificabile, che sta stretta in qualsiasi sezione, sconfina, straborda, ma non si lascia scacciare dal posto. ovunque tu la metta...
Come tutte le cose vere trasfiguarate da una mente sognante, che camminano sulla linea d'ombra di un dubbio, senza il quale perderebbero buona parte del loro fascino .
Se guardiamo il mondo con la precisione della lente di ingrandimento, perdiamo un'occasione irripetibile, la possibilità di scoprire il segreto , il canto d'insieme su cui tutta la cattedrale si regge.
E se una foto ci offre questa opportunità.... ben venga.


Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la miscelazione di due o più immagini in una sola (qui vedo il primo piano con i sassi ripresi in luce radente laterale da dx, dei riflessi di un corso d'acqua, e infine un torrente "strisciato" con qualche pennello; ma forse anche il tramonto è un'aggiunta?) mi pare piuttosto grossolana e maldestra.
il tutto crea un'immagine finta, fasulla e gradevole solo ad occhi poco raffinati.


suggerirei però che i moderatori spostassero questa elaborazione in artwork.

_________________
I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sulfurea
sospeso


Iscritto: 22 Ago 2008
Messaggi: 1440

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'artwork non è un delitto, ma che l'autore, perlomeno, non avanzi le pretese del paesaggio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sulfurea ha scritto:
l'artwork non è un delitto, ma che l'autore, perlomeno, non avanzi le pretese del paesaggio.


no, figuriamoci! però ci sono artwork fatti bene, e artwork fatti male. questo, secondo me, appartiene alla seconda categoria.

_________________
I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sulfurea
sospeso


Iscritto: 22 Ago 2008
Messaggi: 1440

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

n_u ha scritto:
sulfurea ha scritto:
l'artwork non è un delitto, ma che l'autore, perlomeno, non avanzi le pretese del paesaggio.


no, figuriamoci! però ci sono artwork fatti bene, e artwork fatti male. questo, secondo me, appartiene alla seconda categoria.


sono d'accordo, è un fotomontaggio palesemente dozzinale. vorrei capire però l'autore, si accontenta così dei soliti bella ben fatta, e non prevede il rendiconto di coloro che non ci cascano?


Ultima modifica effettuata da sulfurea il Ven 05 Dic, 2008 9:47 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao marco e bentornato! sai bene quanto apprezzo i tuoi lavori... devo però ammettere con tutta sincerità che questa tua immagine non mi convince pienamente, tant'è che quando l'ho aperta non sono riuscito subito a "capirla": la parte alta è bellissima, carica di fascino, nel pieno del tuo stile... la parte bassa però, ovvero i sassi, sembra essere completamente slegata da tutto il resto... tutto il fascino e il mistero che ritrovo nei due terzi superiori sono totalmente assenti in quella parte bassa... non solo avrei visto i sassi con meno luce, ma li avrei visti anche meno nitidi, così da ritrovarci quella "nebbiolina" che si nota all'altezza dell'acqua a destra. So che non era la tua intenzione, ma proprio per questi motivi avrei visto bene l'immagine in formato quadrato, escludendo completamente la zona inferiore con i sassi
_________________
WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alnitak57
sospeso


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 11010
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto è stata chiaramente dichiarata frutto di esposizione multipla...il risultato è decisamente di grande impatto...siamo in una fase dell'arte fotografica in cui è molto complessa l'attribuzione ad un comparto piuttosto che ad un altro...qualsiasi criterio sembra essere poco oggettivo...oggi, si fa abitualmente uso di programmi quali photoshop, nei modi più diversi...resta il fatto che molto spesso, e qui mi sembra il caso, vengono utilizzati non per stravolgere un'immagine o crearne una estremamente fantasiosa, attribuibile alla graphic art o similari, bensì per esaltarne alcuni aspetti già insiti nell'immagine originaria....in fondo non si fa altro che fare cià che si favceva, o che ancora si fa tutt'oggi, infase di stampa, in camera scura....solo con mezzi diversi...perchè, allora, accanirsi sull'utilizzo, ormai universalmente fatto, di tali nuovi strumenti?

L'Art Work, per me è molto diversa....

Inoltre l'attribuzione da parte di una persona, di un'immagine ad una categoria, è frutto di sensazioni emotive e pareri personali....d'altra parte, Marco ha dichiarato chiaramente di non essere contrario allo spostamento da parte dei commentatori o altri soggetti autorizzati...solo che lui la "vede" e la "sente" così....è una colpa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco : Smile grazie, sei come sempre molto gentile
Clarissima : dentro le mie menigi sclerotiche di adolescente colpito a tradimento dalla senescenza, le tue parole sono fresche carezze; assenzio è il verificarmi così empaticamente interpretato.. e di più; rinnovato stupore nel leggere tanta dolcezza ; come spesso accade, molto più belle e toccanti le tue parole del mio lavoro Smile
n_u : confermo le strisciate di pennello (burn, brucia) sull'acqua in caduta, per schiarirne le linee bianche Smile .. il tutto crea un'immagine finta, fasulla e gradevole solo ad occhi poco raffinati .. questa frase mi ha spinto ad un esame di coscienza: forse il riferimento a stilemi anglosassoni è abusato; qui mi sembrava anche retoricamente accettabile, però.. Smile
Sulfurea : l'artwork non è un delitto, ma che l'autore, perlomeno, non avanzi le pretese del paesaggio. .. l'autore avanza le pretese, e continua a considerare l'artwork un'altra cosa.. ( per di più gli sembrerebbe assai presuntuoso considerare arte un lavoro artigianale) Smile


marco

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi