Autore |
Messaggio |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 12:54 pm Oggetto: |X| |
|
|
Linee, linee e diagonali, diagonali e sovrapposizioni, sovrapposizioni ed intrecci in una sequenza sena fine.
Spesso è questo che siamo, siamo una sequenza di incroci, un susseguirsi di linee, un sovrapporsi di diagonali.
In bianco e nero, con qualche grigio.
Senza colori.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Una rigorosa simmetrica geometria architettonica che si fa notare.
Complimenti. Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 1:46 pm Oggetto: |
|
|
molto rigoroso questo scatto...simmetria perfetta...
io proverei anche a lavorare sulle curve o sui livelli ed eliminare il grigio dei vetri...per vedere come risulta una versione solo bianco e nero, senza grigi...
so' che probabilmente non è quello che volevi...ma così per provare...lo farei.
ciao
Umberto
_________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Immagine dal sapore perfettamente geometrico, dalle simmetrie e dal gioco di linee perfetto e rigoroso.. ogni punto della scena a sinistra trova il suo opposto simmetrico sul lato opposto.. linee che corrono, si intrecciano, si dividono e poi ripartono..
Le zone di grigio del cielo sono ottime tavolozze uniformi su cui le linee scure e i volumi di queste travi di ferro si snodano e si sovrappongano.
Forse avrei dato un po' di brillantezza in più al b/n, che mi pare un po' grigietto.. e occhio, occhio alla precisione Manuela.. non vedi anche tu qualcosa che non torna?
Non mi sbagliavo, nella sensazione, c'è una leggera imprecisione, linee orizzontali e verticali non perfette, quasi una rotazione di 1° verso sinistra.. e una leggerissima apertura del quadro più larga a destra.. (ho provato a dare un po' di bianco al tuo b/n..)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 641 volta(e) |

|
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Tiziano, Umberto e Maurizio.
Rigore, simmetria, perfezione: cos'è che vogliamo? Tutto? Tutto insieme? Ed è possibile? Il rigore attrae, la perfezione esalta, la simmetria è precisione, cosa vuoi dire di più? Si può solo stare impotenti a guardare.
Tornando allo scatto in sè... ho aperto un pò i bianchi (si, Umberto, forse l'ho voluta un'immagine grigia..) e assolutamente ho dovuto reindirizzare quel grado di troppo sulla giusta via!! Come ho fatto a non accorgermene??? Errore imperdonabile... ne allego subito la versione corretta!
Il cielo quel giorno era un pò plumbeo, per questo sulle tavolozze uniformi si leggono bene tutti i riflessi della struttura. In un certo senso sono stata fortunata, avessi avuto un cielo azzurro con delle nuvolette sarebbe stata la fine!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 632 volta(e) |

|
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 3:29 pm Oggetto: |
|
|
brava manu, una ricerca di linee e geometrie che non mi lascia indifferente!
Come ha già sottolineato umberto, anche io vedrei bene una versione con un b/n molto contrastato, con bianchi e neri decisi, in modo tale da sottolineare ancora maggiormente l'aspetto grafico di questa struttura fotografata... ma si tratta semplicemente di una mia personale visione
Descrizione: |
|
Dimensione: |
180.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 621 volta(e) |

|
_________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alexz utente
Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 383 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella. A mio avviso anche la versione non corretta va benissimo già così in quanto il grado di errore è quasi impercettibile. Se poi si cerca la perfezione, allora meglio quella corretta. Anche la versione più contrastata proposta da Topo Ridens è molto bella.. mi sembra più grafica ed irreale.
Complimenti, davvero bella.
_________________ Canon 400D + Canon EF-S 18-55mm IS + Canon EF 50mm f1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Devo dire che mi trovo daccordo con la versione di Topo, anche se si perdono i riflessi della struttura sui vetri... ti dirò non è che mi dispiaccia molto, mi distraevano un po'
Hai anche versioni senza la base? Magari prese maggiormente da sotto?
_________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a voi, Stefano, Topo, Alexz e Teo.
Le visioni topesche sono sempre interessanti, ma son contenta che anche la mia di visione non abbia lasciato indifferenti!
In effetti, la visione estremamente grafica è accattivante, mi piace.
Il mio intento era un pò diverso.. nasce come foto d'architettura sicuramente, ma ho cercato di umanizzarla un pò, di toglierle un pò di quella freddezza che può trasmettere un'immagine del genere guardata da una qualsiasi persona.
Quel riflesso, per me è importante. Segno che c'è qualcosa, tra la struttura ed il grigio, come se ci fosse una vita parallela che nasce dalla stessa base, ma vive diversamente.
Ma questa è una solo mia visione..
Teo, ho fatto altri scatti, anche senza la base e con molti meno fronzoli. Posterò anche quelle.
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 8:51 pm Oggetto: |
|
|
bello questo intreccio di linee, come bw mi piace la versione di topo, piu' luminosa e pulita, la tua versione la vedrei meglio a colori, per compensare il grigiore generale e trovare anche solo qualche tono di azzurro che ravvivi e renda meno omogeneo il grigio del cielo.
Ottima inquadratura.
Complimenti
un saluto
claudio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 10:24 pm Oggetto: |
|
|
mi e' piaciuta molto l'introduzione fatta alla foto, pero' trovo che in strutture come queste la geometria si faccia ritmo, e diventi, a modo suo, un'armonia; ed e' bello riuscire a vederla e coglierla come hai fatto complimenti !
_________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 11:36 am Oggetto: |
|
|
Grazie Claudio! Purtroppo nel file originale non è che ci siano molti colori... l'azzurro poi meno che mai! E' totalmente grigio il cielo, coperto di nuvoloni, una coltre uniforme di nubi.
orso59, grazie mille anche a te. Quell'introduzione voleva essere l'esternazione di quanto io vedessi in questo scatto. Interessante la tua osservazione, che il ritmo diventa armonia... Volendo si può anche pensare che sia così.
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Bella la composizione e le geometrie, peccato per il cielo plumbeo che non ha aiutato la resa in b/n ' '
_________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Silvio D'Amico utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 1445 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Un ottima composizione ma trovo il suggerimento di topo ridens molto valido perchè nella versione originale è un pò troppo grigia.
Ciao,
Silvio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 10:30 am Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio un pò tardi, labrador e Silvio per i vostri pareri.
Questa la lascio così.. ho reso più grafica un'altra inquadratura della stessa struttura, imitando il nostro topo.. poi vedrete anche quella.
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Davvero un ottimo scatto, ormai già sai che il topo c'ha messo lo zampino e per giunta anche bene
Ciao, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|