Autore |
Messaggio |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 12:20 pm Oggetto: LA ruota del carro |
|
|
Dedicata alle opere di topo riders
 _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Una sorta di grande meridiana. Di quale mausoleo si tratta?
Buona l'esposizione e piacevole visione. Ciao Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 12:27 pm Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Una sorta di grande meridiana. Di quale mausoleo si tratta?
Buona l'esposizione e piacevole visione. Ciao Tiziano  |
E' l'interno del pantheon a Roma
eccone una foto:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=329156 _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 12:43 pm Oggetto: |
|
|
foto classica e ben eseguita. Ha molto fascino  _________________ "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
swimmer utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2007 Messaggi: 663
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 12:46 pm Oggetto: |
|
|
l'esposizione è molto buona, però vedendo l'immagine rimpicciolita mi è venuta una idea: se contrasti di più o scurisci le ombre si vedrebbe il buco di luce, e tutto intorno nero, con il raggio che "rivelerebbe" cosa è quel nero attorno.. _________________ eos 401d + canon usm 10-500 f 1.2/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
uai utente
Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 469
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 12:58 pm Oggetto: |
|
|
bella la foto, ma non mi piace molto la cornice bianca avrei dato più spazio alla foto ridimensionandola un po. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 1:20 pm Oggetto: |
|
|
swimmer ha scritto: | l'esposizione è molto buona, però vedendo l'immagine rimpicciolita mi è venuta una idea: se contrasti di più o scurisci le ombre si vedrebbe il buco di luce, e tutto intorno nero, con il raggio che "rivelerebbe" cosa è quel nero attorno.. |
oddio non ti ho capito!! sono interessato se vuoi speigarmi ti ascolto volentieri! _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima, ottimo intuito  _________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
swimmer utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2007 Messaggi: 663
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 6:19 pm Oggetto: |
|
|
certo muzly, intendo che se la cupola fosse tutta scura, quasi nera e ci fosse solo quello spicchio di sole a illuminarla è come se quella luce mostrasse le texture dei cassettoni e solo da quella luce si capirebbe che è una cupola, perchè tutto il resto è oscurato.. ma non so, forse non verrebbe un gran risultato, bisognerebbe vedere..
hai capito? _________________ eos 401d + canon usm 10-500 f 1.2/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Topo Ridens ha scritto: | ma grazie mille per la dedica ... è una foto che mi piace tantissimo, e non perché me l'hai dedicata
Essendo una foto geometrica e grafica, ed essendo fatta molto bene non può che essere, per me, una foto molto bella! |
Di solito non le facci oste cose, ma è stato un riconoscimento ai tuoi lavori, da me, sempre apprezzati!!!
ciao! _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Trovo l'immagine interessante ed anche ben eseguita.
Quel fascio di luce che si dirige verso sinistra illuminando i cassettoni e la zona destra in penombra che fa leggere appena la trama della cupola, tutto concorre a creare una bella immagine a tratti leggibile a tratti meno.
Buono anche il taglio; trovo invece la cornice troppo grossa.. questione di gusti.  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Quello che più mi piace, oltre al fascio di luce secco e importante che illumina quasi lungo la diagonale, sono i colori e questo equilibrio cromatico che sei riuscito a conservare..
Io, personalmente, non proverei a contrastarla di più, per scurire il resto della cupola e lasciare ancora più vita al fascio di luce e a quella zona della cupola illuminata, perchè questo vorrebbe dire anche spegnere del tutto la visione della cupola restante..
Per me, va benissimo così.. io, non la toccherei..
Ma c'è qualcosa che avresti potuto curare meglio: il taglio, lasciando la ruota perfettamente al centro.. mentre qui hai lasciato più campo in alto, e magari curando anche quello sui lati verticali rendendoli tangenti al cerchio della cupola, il terzo dal centro, che ora hai leggermente pizzicato!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
swimmer utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2007 Messaggi: 663
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 12:20 am Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: |
Io, personalmente, non proverei a contrastarla di più, per scurire il resto della cupola e lasciare ancora più vita al fascio di luce e a quella zona della cupola illuminata, perchè questo vorrebbe dire anche spegnere del tutto la visione della cupola restante..
|
immagino che fosse la risposta a me vero?
in effetti riguardandola hai ragione (come al solito ) ziomauri, il fascio sarebbe sì + leggibile, ma toglierebbe la bellezza del resto tutto appena leggibile.. _________________ eos 401d + canon usm 10-500 f 1.2/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|