Autore |
Messaggio |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 1:15 pm Oggetto: Dots revisited |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
overlook utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 2455 Località: Roma
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 1:23 pm Oggetto: |
|
|
non capisco i colori...ma l'effetto mi piace,non lo hai intitolato solitudine e questo è già un passo in più,uno scatto che si regge su equilibri di linee e luci soffuse,la cosa incredibile è che mi ricorda un personaggio che ho ritratto dalla mia finestra,ma tanto,se vedi l'ultima foto della mia galleria nel mio sito http://stravedere.altervista.org/gallery1/index.html te ne puoi rendere conto.
un gradevole atmosfera nei sotteranei urbani una cosa mi infastidisce,che tu non abbia rispettato nel leggero crop un formato standard come 4:3 o 3:2 o quadrato,ma sono "saghe mentali" mie. _________________ Nino
http://stravedere.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 1:24 pm Oggetto: |
|
|
quelle macchie di luci, vere e riflesse, sono effettivamente tra le protagoniste di questo tuo scatto... senza il loro riflesso sul pavimento la foto avrebbe infatti perso un po' di attrazione. Mi piace come tu sia ruscito a giocare con i riflessi, sia sul pavimento, sia sulle vetrine: ciò non fa altro che rendere più "misterioso" e irreale il tutto. Ha un'ottima profondità, sia grazie a quel sentiero per terra sia grazie ai riflessi delle lucine... e hai privilegiato le linee e le geometrie presenti, tema a me molto caro... ciò nonostante trovo fondamentale la presenza umana: si provi infatti a immaginare la foto senza di essa.. la foto apparirebbe "vuota". Un'unica cosa: personalmente è più una foto d'architettura che da street (non vedo un legame molto forte tra la persona e il contesto). ciao cugino! _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
overlook utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 2455 Località: Roma
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 1:33 pm Oggetto: |
|
|
be non è street nell'accezione dell'attimo irripetibile,ma lo è in quanto mette in forte relazione un paesaggio urbano con la presenza umana...spesso abbiamo citato inpublic(attimo irripetibile e ironia) ma la street deriva anche dalla fotografia sociale che sommata alle scenografie metropolitane da una street meno concentrata sull'attimo ma comunque una street a mio modo di vedere.
cosa ne pensate? _________________ Nino
http://stravedere.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Nino, effettivamente ricorda anche il tuo omino
Allora.. scatto sofferto questo: i colori risentivano fortemente dell'illuminazione gialla e della striscia rossa sul pavimento, questa era l'unica conversione che mi convincesse. Per le proporzioni del crop (che infastidiscono anche me) ho avuto diversi problemi: da un lato questo è stato lo scatto di approccio, quindi fatto a distanza maggiore di quello che avrei voluto, dopodichè il personaggio ha cambiato completamente posizione. Inoltre dovevo tenere contemporaneamente presenti le linee di luci e fuori degli elementi di disturbo (elementi nelle vetrine, un angolo).
Cugino Topo, grazie anche a te
Ora ti dico come la vedo io sulla questione collocazione, che comunque rimane sempre un qualcosa di indistinto e personale, quindi opinabilissimo: il legame stretto uomo-ambiente (con accostamenti ad esempio) è una delle possibili strutture della street; più in generale penso che se eliminando la presenza umana la foto cambi di significato, ma allo stesso tempo abbia qualche particolarità anche l'ambiente e le due cose contribuiscano in misura simile come importanza, a questo punto la foto sia collocabile in street.
In questo caso specifico, inoltre, postarla in architettura significherebbe valutarne elementi (le linee e le proporzioni anzitutto) che non erano assolutamente l'oggetto del mio scatto, e che sono fortemente penalizzate dalle condizioni in cui è stata scattata.
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 2:10 pm Oggetto: |
|
|
bello questo colore non colore  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grandemur utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 1139 Località: Pisa-Pistoia
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Bella, ottima la composizione, la striscia centrale conferisce profondità all'immagine e guida lo sguardo verso la persona e il suo riflesso fondamentali entrambi per caratterizzare lo scatto.
Per quanto rigurda la collocazione sono d'accrodo con te, la vedo benissimo in street infatti a me la persona da l'impressione che stia seguendo con lo sguardo le "macchie" luminose.
 _________________ La mente è come un paracadute...funziona meglio se completamente aperta...
La mia ultima fotografia: Legno e Fuoco
Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 3:48 pm Oggetto: |
|
|
NEROAVORIO ha scritto: | bello questo colore non colore  |
Quoto, piace anche a me definirlo in questo modo...colore non colore. In ogni caso tutti gli elementi guidano l'occhio verso la figura umana.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiocam utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: saluggia VC
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 6:06 pm Oggetto: |
|
|
una grande visiona artistica, come sempre.
in più sai usare la macchina fotografica... _________________ Io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sussurro utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2007 Messaggi: 1196
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 7:01 pm Oggetto: |
|
|
mi colpisce innanzitutto per l'accattivante composizione
poi trovo bella la luce che hai catturato
e infine quell'omino che rende tutto meno freddo e lascia partire un racconto ....
molto bella
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Quando l'ho vista in piccolo la mia faccia era così: Wooooooooooooooow!!!
Ma poi ho visto che era tua ed ho detto: aaaaaaaaaaaaaaah!!
Mi piace lui lì, immobile, pensieroso. La sua immagine riflessa, non una volta, e forse nemmeno due come sembra, ma di più.
Il pavimento lucido, faretti, tagli trasparenti, soluzioni ipertecnologiche.. e lui? E lui da solo, con il suo mondo forse meno lucido e tecnologico di quello in cui fisicamente si trova, ma forse, un tantino più bello...  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Sia nell'anteprima che in visione piena... questi dots non lasciano certo indifferenti.
Così diversi da quelli immersi nel verde e nelle ariosità di quel tuo vecchio scatto.....
Click sull'immagine per ingrandirla
Eppure.... come già ti hanno detto... sembrano moltiplicare un destino di luce che sta alle spalle dell'omino protagonista....
Sembrano scandire lo spazio con la forza delle barriere non tangibili, come note su di un pentagramma immaginario, uno spazio di camminata che sembra dilatarsi, immenso davanti all'anziano, quasi a dirgli che la strada è lunga e forse non potrà percorrerla interamente.
Ma tutto si fonde in una realtà specchiata e parallela e, dopo lunga osservazione, quasi non distinguiamo più i segni reali da quelli riflessi...
Più irripetibile di così questo attimo di cammino non potrebbe essere allora, congelato in un silenzio suggerito dalla solitudine dello spazio vuoto e dallo scintillio regolare delle luci, che giocano melanconicamente a rimpiattino fra il marmo e le vetrate....
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace come hai inserito l'omino nella composizione...o meglio, come hai saputo catturarlo nel posto giusto
Interessante anche la discussione sul "carattere" della foto, ne prendo nota  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Neroavorio, Davide, Felix, Fabio, sussurro, Manu, Clara, Andrea, avete tutti dato una risposta al mio più grande timore relativamente a questo scatto, ossia che risultasse un po' fredda, un esercizio estetico neanche tanto riuscito.. e invece avete collegato l'omino all'ambiente, ci avete visto un inizio di storia, letto qualcosa in certi particolari. In parole povere, avete visto ciò che ci ho visto io.
Senza tutto ciò, la foto avrebbe potuto essere anche bellissima, ma sarebbe stata vuota, uno scatto sprecato.. felice che non sia andata così.
Grazie
ps. Clara... onorato che ricordi così bene i miei errori passati, fa bene ogni tanto riguardarseli... così possiamo commetterne sempre di nuovi
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 10:43 pm Oggetto: |
|
|
La trovo visionaria, nella sua accezione migliore...mi fermo a guardarla e tutto mi conduce alla presenza umana la in fondo, una presenza solitaria che non mi da l'impressione di solitudine, ma quasi di disagio, di una non appartenenza, di un confronto col riflesso che non rispecchia la vera realtà. le luci poi, cosi' violente, ma la cui luce sembra fermarsi fra loro e il riflesso del pavimento, non coinvolgendo l'omino, accentuano in me questa situazione.
In questo street al 100%, imho.  _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 11:31 pm Oggetto: |
|
|
L'uomo è forse fermo, lì in fondo, immerso in questa atmosfera fredda, con queste luci di ghiaccio e questa scena così asettica.. dove l'unica presenza umana, viva, pulsante, è proprio quell'omino in fondo.. anzi, no.. non è l'unica.. ci siamo anche noi, in piedi, di fronte a lui, ad osservare il tutto.. con questa linea scura sul pavimento, che porta lo sguardo fino in fondo, e con calma ce lo fa riscoprire lì, riflesso uno, due, tre volte, ma sempre solo, unico, isolato dal resto..
le luci in alto, puntiformi, i loro riflessi, in basso e sui lati, creano un corridoio visivo luminoso.. che porta a quella solitudine, a quel sentimento strano e triste che sembra aumentare per questo b/n particolare.. pian piano, mani dietro la schiena, ci verrà incontro..
Cosa potrà dirci? cosa racconteranno i suoi occhi?
Beh, anche se manca la prospettiva centrale, l'inquadratura funziona, perfettamente, presenza umana e struttura metalliche e luci, sono fuse ottimamente..
Grazie per la lettura e la visione di questa immagine che mi hai dato la possibilità di vedere!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 10:34 am Oggetto: |
|
|
Grazie Simone e Zio per la vostra attenta analisi!  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lupokevin non più registrato
Iscritto: 07 Ago 2007 Messaggi: 2145
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 11:15 am Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato ha scritto: | Mi piace come hai inserito l'omino nella composizione...o meglio, come hai saputo catturarlo nel posto giusto
Interessante anche la discussione sul "carattere" della foto, ne prendo nota  |
quoto mi piace molto!!!
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 9:27 am Oggetto: |
|
|
Grazie Lupo
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Concordo sul fatto di non postarla in architettura, per me è una street, racconta, anzi sussurra
Ciao! _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|