Autore |
Messaggio |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 5:23 pm Oggetto: Uno schizzo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Non esiste alcun modo di stabilire quale decisione sia la migliore, perchè non esiste alcun termine di paragone.
L'uomo vive ogni cosa subito per la prima volta, senza preparazioni.
Come un attore che entra in scena senza aver mai provato. ma che valore può avere la vita se la prima prova è già la vita stessa?
per questo la vita somiglia sempre a uno schizzo. ma nemmeno "schizzo" è la parola giusta, perchè uno schizzo è sempre un abbozzo di qualcosa, la preparazione di un quadro mentre lo schizzo che è la nostra vita è uno schizzo di nulla, un abbozzo senza quadro.
L'insostenibile leggerezza dell'essere-Milan Kundera _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Mastria utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2006 Messaggi: 2360 Località: Salento
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 5:35 pm Oggetto: |
|
|
questi tuoi lavori sono sempre più spettacolari, bellissimi i passanti specie la signora a destra mi piace molto la sua postura che la porta ad osservare con interesse. Basta così ci sarebbe da scrivere fino a domani sei un grande Claudio.  _________________ Le immagini sono manifestate all'uomo, ma la luce che è in esse è nascosta nell'immagine della luce del Padre.
Gesù. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 5:40 pm Oggetto: |
|
|
claudio64 ha scritto: | ma che valore può avere la vita se la prima prova è già la vita stessa?
|
caro Claudio secondo me proprio perchè la prima prova è già la vita stessa secondo me essa ha ancora piu' valore....
Bellissima la tua realizzazione grafica...
Sulla citazione da te introdotta ci sarebbe da discutere all'infinito.
Io personalmente se da un lato potrei anche condividere tale affermazione dall'altro, che poi è quello che sento di piu', la penso esattamente nel senso opposto proprio per quello che ho detto in apertura....
Complimenti per gli spunti sempre di grande interesse che sai offrirci con i tuoi lavori...
 _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 5:40 pm Oggetto: |
|
|
i tuoi lavori sono sempre più complessi, ma comunicano comunque immediatamente emozioni e riflessioni
lo schizzo, come lo scarabocchio, sono atti creativi, sono momenti di fuga dal reale ma anche modi per ritrovare se stessi
i colori del tuo lavoro bilanciano il nichilismo di kundera e, a mio avviso, il risultato ultimo è quasi un inno alla vita e alla sua forza creatrice
ciao _________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 5:45 pm Oggetto: |
|
|
claudio64 ha scritto: | Non esiste alcun modo di stabilire quale decisione sia la migliore, perchè non esiste alcun termine di paragone.
L'uomo vive ogni cosa subito per la prima volta, senza preparazioni.
Come un attore che entra in scena senza aver mai provato. ma che valore può avere la vita se la prima prova è già la vita stessa?
per questo la vita somiglia sempre a uno schizzo. ma nemmeno "schizzo" è la parola giusta, perchè uno schizzo è sempre un abbozzo di qualcosa, la preparazione di un quadro mentre lo schizzo che è la nostra vita è uno schizzo di nulla, un abbozzo senza quadro.
L'insostenibile leggerezza dell'essere-Milan Kundera |
Accompagni le tue immagini sempre con parole bellissime, che fanno riflettere e toccano nel profondo. Anche se spesso non ce n'è bisogno tanto l'immagine parla da sola.
Qui hai inserito la musica, colonna sonora della vita; i colori con i quali siamo noi a colorarla, darle delle sfumature, calcare o meno la mano, sempre noi a colorare nello stesso verso o no; una bambina che dà sfogo alla sua creatività come soltanto i bambini possono fare, con quella loro spensieratezza ed ingenuità; ed infine due osservatori, un uomo ed una donna, che ognuno a proprio modo osserva la scena, chi con interesse, chi con curiosità. Magari uno comprende, l'altro un pò meno.
Ed hai fatto tutto questo, come sempre, nel migliore dei modi!
Un saluto. _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Curiosi i passanti che osservano l'autore del disegno all'opera.La differenza prospettica rispetto al murales mi sembra li ponga però molto estranei all'interno della composizione,questo è forse voluto.
La partitura musicale è di qualche brano particolare,con attinenza all'opera?
Personalmente ritengo sia una cosa difficile riuscire a rappresentare graficamente le proprie sensazioni,tu riesci sempre a farlo nel migliore dei modi.Complimenti per questa nuova prova.
Ciao. _________________ Maurizio
Colore-Linee-Forme; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=376391
Crioniricon; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=400064 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 2719 Località: rimini
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 5:54 pm Oggetto: |
|
|
quoto Nicola, bravissimo  _________________ Cristina
Nikon d200-Nikon d40 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX Zoom-Nikkor-Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG MACRO-AF Nikkor 50mm f/1.8D
i miei scatti su http://www.flickr.com/photos/26168278@N04/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Mi viene in mente Escher, non tanto visivamente (sebbene questo lavoro contenga qualche gioco prospettico-grafico), ma perchè realtà, immaginazione, immagine, parola scritta, suono e significato si intrecciano nei tuoi lavori in maniera sempre più complessa, ed è difficile capire dove finisca l'uno e cominci l'altro.
E come in Escher, il piacere visivo immediato cela ben altri livelli di interpretazione.
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Ultima modifica effettuata da belgarath il Gio 27 Mar, 2008 7:09 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 6:04 pm Oggetto: |
|
|
complimenti per la fantasia e la creatività .. e per il tuo lavoro naturalmente. ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Quesito interessante quello che proponi attraverso le parole di M. Kundera, non essendo bravo a parole (soprattutto quando c'è da scrivere) passo direttamente alla tua interpretazione/realizzazione
Mi piace molto la contrapposizione tra i colori (del mondo) della bambina ed il "grigiore" degli adulti
Molto bello lo schizzo, l'asse portante di tutta la foto, avrebbe senso anche preso da solo
Complimenti all'autore, anche se immagino sia la bambina stessa l'autrice.
L'unica cosa che non mi convince sono le ombre: le avrei viste meglio più scure.
Mi chiedo infine quale sia l'origine di quel motivetto musicale...
L'ho suonato ma non mi suona (scusa il gioco di parole) famigliare. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 6:41 pm Oggetto: |
|
|
..indubbiamente come "concept" è molto complesso, sia a livello visivo che interpretativo..
..ci hai aggiunto anche le ombre e al di fuori di ogni dubbio hanno un valore anch'esse nell'insieme..
..il problema è che ad alcuni sembra no già conoscere "la prova", lo schizzo" di vita per cui la attraversano già "preparati"..
..opzionabile a livello visivo il pentagramma sopra, per me andrebbe messo tutt'intorno al concept, inteso come colonna sonora di un'intera esistenza; messa in questo modo può apparire come una catalogazione indefinita..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Mi lascia un po' interdetto questa tua nuova opera, soprattutto a causa della doppia prospettiva che mi disorienta. E' un impatto forte per contrapporre i due mondi, gli adulti che stanno in piedi a guardare e che vedono i bimbi dall'alto, schiacciati per terra. Sei riuscito splendidamente a rappresentarne la differenza e la distanza, e anche un certo tipo di incomunicabilità che puo' esserci fra loro.
Lo schizzo di una bambina puo' essere la nosta vita....
...sempre ammirato  _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Nicola la signora è una bambina che scimmiottava mentre si avvicinava al signore anziano capisco perfettamente quello che intendi e ti ringrazio
Biagio indubbiamente si, la vita ha un valore unico, il pensiero di Kundera a leggerlo cosi è un pò riduttivo...a me piace credere che quando si inizia una vita , si è vuoti, privi di cattiverie e di convinzioni, che s'inizia la propria vita, come Desireè ha iniziato il suo disegno, pian piano, facendo le proprie esperienze, con tanti di sbagli e di conquiste e vorrei che tutti gl'altri se ne stessero solo a guardare, senza che si prendessero la briga di indicare la strada giusta...con prepotenza, grazie del passaggio caro
Eidos si carissimo il mio pensiero era proprio quello di rappresentare un'inno alla vita, il motivetto sopra è la musica che tutti abbiamo dentro e la musica che ci da il ritmo, che ci accompagnera per sempre, felice che tu l'abbia visto cosi
Manuela la tua lettura mi fà arrossire, grazie di cuore
bunjin sono completamente ignorante di partiture musicali, l'ascolto (anche troppo) ma non saprei minimamente riconoscerla, volevo la musica ma non una canzone in particolare, interessante il tuo punto di vista sulla prospettiva dei passanti e del fondale, come sempre ci rimuginero sopra, grazie mille  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 7:34 pm Oggetto: |
|
|
riesci sempre a stupirci con questi lavori
la sto guardando da un po scrupolosamente ma non trovo nemmeno una piccolo difetto tutto a possto curata fin nei miinimi dettagli
bravissimo claudio un lavor di alto livello
complimenti sinceri
un carissimo saluto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio Levorato utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 1331 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Sempre molto particolari e sempre più interessanti i tuoi lavori .... sembra quasi di vedere un rebus, tante componenti che "fanno" l'immagine ed ognuna sembra dire e trasmettere qualcosa .... come in un rebus, i vari personaggi contribuiscono a costruire una frase, un pensiero, una sensazione che magari viene recepita in maniera diversa ad ognuno di noi ma, quando questo avviene in una foto, è una foto riuscitissima .... come al solito bravissimo
Ciao, Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 7:55 pm Oggetto: |
|
|
magnifica! Hai tutta la mia ammirazione per lavori di tal fatta, sia per la bellezza del lavoro in sè, sia per i contenuti, come sempre, di gran valore....
Un abbraccio affettuoso
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aspesio utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 2113 Località: Milano
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 8:02 pm Oggetto: |
|
|
sei un mago in questo tipo di elaborazioni..davvero bravo claudio!
Luca _________________ ::: LUCABOVERA.COM ::: FACEBOOK ::: MY FLICKR ::: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 8:28 pm Oggetto: |
|
|
La tua propensione a legare le suggestive e creative immagini che ci regali a delle citazioni sempre preziose è significativa dello spessore che caratterizza la tua ricerca e la tua cultura.
Qui la destrutturazione creativa di questo quadro moderno è molto ben legata al brano richiamato e più in generale alla poetica di Kundera.
La sua tendenza, in un contesto ambientale carettrizzato da un repellente conformismo, a rompere con le tradizioni coercitive e grottesche dell'apparato è qui bn rappresentata.
In fondo chi meglio del bambino, se tenuto al riparo dallla dilagante massificazione sociale e culturale, può costruire un nuovo percorso, non necessariamente migliore (tanto per non essere troppo edificanti), sicuramente diverso.
Mi viene in mente una scena tipicamente kunderiana, dove dei pensionati impiegati dal comune nel ruolo di accalappiacani si accaniscono contro un cucciolo che tentano in tutti i modo di catturare.
E in questa scena c'è tutto il rifiuto di Kundera per un contesto sociale basato sullintolleranza ed il rifiuto del diverso.
Scusa se mi sono dilungato Claudio, ma le tue immagini e le tue citazioni rappresentano un grande stimolo culturale.
Un saluto cordiale.
Massimo _________________ massimo (già sanpit)
Ultima modifica effettuata da Massimo Passalacqua il Gio 27 Mar, 2008 8:49 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Aldilà del significato che come giustamente dice Andrea Feliziani è molto complesso da vedere e interpretare questo è il genere in cui ti volevo ritrovare, quello dove la fotografia è il mezzo per creare opere d'arte.
Quello che ho appena detto l'ho mutuato da un utente del forum che tu conosci bene, bigiagia.
Si, perchè si può discutere molto sul livello artistico di questa o di altre tue opere. Quello sul quale di certo non si può discutere è il fatto che tu utilizzi delle immagini catturate con la macchina fotografica per creare qualcosa che poco ha a che fare con la fotografia.
E' possibile che se tu fossi un grande disegnatore anzichè stare su questo forum, faresti vedere le tue opere ad appassionati di arti grafiche o pittoriche.
Il fatto poi che tu senta la necessità di abbinare alla tua creazione un testo denota il fatto che sempre e in ogni caso dietro all'immagine c'è un idea di fondo da cui parti.
Bravo Claudio  _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|