Autore |
Messaggio |
abbidubbi utente
Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 181 Località: Sicilia
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 1:51 pm Oggetto: Tramonto a Sciacca |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Gli uomini in universale giudicano più agli occhi che alle mani, perché tocca a vedere a ciascuno, a sentire a pochi. Ognuno vede quel che tu pari, pochi sentono quel che tu sei.
N. Machiavelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 2:15 pm Oggetto: |
|
|
ottimo il colpo d'occhio che hai avuto nel previsualizzare questa gradevole immagine.
Molto piacevole la leggera diagonale formata dalle case che gradualmente vanno a scendere sul lato sinistro del fotogramma,il tutto amplificato dall'effetto del riflesso. Buoni i colori, lo stesso non si può dire per la definizione ( forse a causa del ridimensionamento o per l'uso di un diaframma troppo aperto,l'immagine appare un poco morbida)...
Un'elemento di distrazione è dato dalla presenza del palo sulla sinistra, lo avrei eliminato inquadrando un poco più a destra...
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edo76mal utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1317 Località: Verona
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Colori ottimi.
E' voluto il fuoco sull'auto rossa? _________________ Per favore, ditemi cosa avreste fatto se foste stati al mio posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 2:21 pm Oggetto: |
|
|
edo76mal ha scritto: | Colori ottimi.
E' voluto il fuoco sull'auto rossa? |
Tutto ok tranne la presenza di quell'auto.
Potendo avrei aspettato che se ne andasse, ma il tramonto non aspetta, lo so... _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Mi accosio a chi mi ha preceduto.
Un saluto, Bruno
Siamo vicini di banco  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iennetta utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 1584 Località: Civitavecchia
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 2:33 pm Oggetto: |
|
|
bellissima varietà di colori, come ti hanno già detto avrei evitato di fotografare il palo con le auto  _________________
Se il mio commento negativo ti ha offeso, sappi che sono proprio i commenti negativi che ti insegnano qualcosa -sempre che tu voglia imparare- i commenti positivi possono solo gratificarti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace come inquadratura e come colori, e non trovo ceh la macchina sia un elemento di disturbo, forse il palo, ma ragionando se l'inquadratura fosse fatta alla destra del medesimo sarebbe stata penalizzata tutta la parte sn del palo ceh a mio avviso è essenziale x il bilanciamento dell'immagine, pertanto
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 3:06 pm Oggetto: |
|
|
scusate doppio _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 4:35 pm Oggetto: |
|
|
bellissima immagine, tagliando fuori il palo è ancora meglio. La macchina rossa è un plus  _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Premetto che, da incolto dell'arte fotografica, di massima sono in grado di esprimere solo sensazioni soggettive legate al mio gusto personale e opinabilissimo; non so giustificare le mie valutazioni di "mi piace" o "non mi piace" più di quanto sappia spiegare le ragioni per cui il profumo della cannelle mi piace e quello della vainiglia no.
Detto questo, la foto mi piace e mi incuriosisce, perché non capisco se lo specchio d'acqua è acqua di mare, e in tal caso con le maree sia pur minime, e le minime increspature, l'acqua arriva dove ci sono le macchine? Oppure è una gigantesca arci-pozzangherache ha inghiottito il resto del piazzale di sosta, e in cui si specchia il paese, e allora complimenti all'amministrazione comunale... Insomm non capisco come è fatto il posto, necessitano delucidazioni... Foto piacevole, comunque sia. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abbidubbi utente
Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 181 Località: Sicilia
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 9:26 pm Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | Premetto che, da incolto dell'arte fotografica, di massima sono in grado di esprimere solo sensazioni soggettive legate al mio gusto personale e opinabilissimo; non so giustificare le mie valutazioni di "mi piace" o "non mi piace" più di quanto sappia spiegare le ragioni per cui il profumo della cannelle mi piace e quello della vainiglia no.
Detto questo, la foto mi piace e mi incuriosisce, perché non capisco se lo specchio d'acqua è acqua di mare, e in tal caso con le maree sia pur minime, e le minime increspature, l'acqua arriva dove ci sono le macchine? Oppure è una gigantesca arci-pozzangherache ha inghiottito il resto del piazzale di sosta, e in cui si specchia il paese, e allora complimenti all'amministrazione comunale... Insomm non capisco come è fatto il posto, necessitano delucidazioni... Foto piacevole, comunque sia. |
Inanzi tutto grazie a te e agli altri carissimi amici che benevolmente hanno accolto positivamente le foto di un dilettante come me, ancora grazie di cuore.
Per quanto riguarda la pozzanghera posso dirti che l'aria dove poggia è di circa 3000 mq e forse molti di piu, è un enorme spiazzale antistante il mercato ittico, li parcheggiano i camion frigoriferi per il pesce e le auto dei marinai che la mattina presto (verso le 04) arrivano per la pescata quotidiana, la superficie ad occhio sembra perfettamente asfaltata, ma quando piove, l'acqua riesci a trovare un lievissimno avvallamento che crea una megapozzanghera di acqua piovana che favorita dalla mancanza di tombini, rimane fino ad un paio di ore dopo il temporale.
Spero di aver risposto a quanto chiedevi
Ciao e buon natale a tutti _________________ Gli uomini in universale giudicano più agli occhi che alle mani, perché tocca a vedere a ciascuno, a sentire a pochi. Ognuno vede quel che tu pari, pochi sentono quel che tu sei.
N. Machiavelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mareblu utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 1452 Località: pordenone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto, atmosfera molto ben resa, mi piace il mix di luce naturale e artificiale (sotto il lampione)
La presenza in questa foto dell'auto rossa e delle altre auto e "oggetti" contemporanei come appunto il palo del lampione non mi disturba, la realtà del luogo è quella, un posto dove si svolgono vita e attività vere, interessante e pittoresco così
Anzi, l'auto fornisce un elemento di datazione a questa foto a metà tra paesaggio e reportage
Unico piccolo appunto: mi sembra che penda un pelino a sinistra, la ruoterei leggermente portando il palo e il suo riflesso a essere perfettamente verticali _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|