Autore |
Messaggio |
aldo feroce utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1011 Località: Roma
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 3:42 am Oggetto: sofferenza |
|
|
Uomo per le strade di Bombay che trainava un carretto con due ruote pieno di tubi di ferro .
Ho voluto riprendere l'espressione di sofferenza dovuta alla fatica .
NIKON D70
ob.80 /200 @200
1/5000 sec F4.0
Asa 400 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 3:58 am Oggetto: |
|
|
Bellissima. Un B&W potente che mette in luce tutto lo sforzo per il lavoro.
I miei complimenti Aldo.
Ciao
Rosario _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AntonioLeone utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 827 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
falessandra utente attivo
Iscritto: 24 Ott 2006 Messaggi: 1694 Località: San Giorgio a Cremano (NA)
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 6:17 am Oggetto: |
|
|
bellissima!!!
federico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 6:50 am Oggetto: |
|
|
Molto bella Aldo  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poesidee utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 2212
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 8:53 am Oggetto: |
|
|
Sofferenza che si fa grido, che si fa ruga, che fa della pelle un guscio coriaceo...
sofferenza che si fa tensione, contrasto, torsione di emozioni ...
e sembra avvolgerti questo grido, sembra rapirti, sembra chiamarti nell'esplosione di una dinamica interiore che si fa estrema fisicità, in un corpo che diventa luogo e spazio del sentire...
e ti prende l'anima questo grido ... fatica estrema ... nuovo nascere ... angoscia, questo mesto rintocco di vita ...
E vorrei leggere questa immagine come grido d'amore, come invito alla fatica della vita, come dono all'uomo che deve gridare se stesso poiché lungo i sentieri intralcia sempre la mano del dolore ...
Il bn bellissimo e la nitidezza rendono questa immagine di un verismo toccante e lancinante da farsi ferita nel cuore di ognuno ...
grazie di cuore per queste immagini
Paola _________________ ... Se nel nostro universo esiste la possibilità di diventare quello che ancora non siamo ... saprò coglierla e trasformare la mia vita in un giardino diverso da quello dei miei padri? ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ugly_Mau utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1477 Località: Treviso / São Paulo
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 9:03 am Oggetto: |
|
|
Peccato che in questo LowKey sia stata persa parte della testa del soggetto.
Una cosa, se decontestualizzi la sofferenza in questo modo (inquadratura chiusa) rischi che lo spettatore non percepisca esattamente quello che volevi mostrare, a meno che tu non metta sempre una "didascalia"... _________________ Utente Stronxxo4U No ruffian inside |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poesidee utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 2212
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 9:22 am Oggetto: |
|
|
Ugly_Mau ha scritto: | Peccato che in questo LowKey sia stata persa parte della testa del soggetto.
Una cosa, se decontestualizzi la sofferenza in questo modo (inquadratura chiusa) rischi che lo spettatore non percepisca esattamente quello che volevi mostrare, a meno che tu non metta sempre una "didascalia"... |
Vorrei esprimere solo il mio pensiero in un corretto scambio di idee: non credo sia necessario contestualizzare questo tipo di sofferenza aprendo l'inquadratura a spazi esterni, poiché la esprime il soggetto in sé, questa vive dentro di lui e si contestualizza nel suo spazio interno... l'inquadratura chiusa su di esso vuole, secondo me, racchiudere e rapire l'attenzione sulla potenzialità espressiva che la persona rappresentata evoca.
Ti ripeto, è solo il mio pensiero e il mio punto di vista,
ciao
Paola _________________ ... Se nel nostro universo esiste la possibilità di diventare quello che ancora non siamo ... saprò coglierla e trasformare la mia vita in un giardino diverso da quello dei miei padri? ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ugly_Mau utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1477 Località: Treviso / São Paulo
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 9:41 am Oggetto: |
|
|
poesidee ha scritto: |
Vorrei esprimere solo il mio pensiero in un corretto scambio di idee: non credo sia necessario contestualizzare.... |
Intendo dire che c'è il rischio (con questa immagine, e per i motivi che detto) che si possa scambiare la questa sofferenza per rabbia, "canto" (quindi anche felicità), o per un semplice "urlo"....
Dipende tutto da cosa voleva e vuole trasmettere l'autore con questa immagine. Il punto è tutto qui. _________________ Utente Stronxxo4U No ruffian inside |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aldo feroce utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1011 Località: Roma
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 10:47 am Oggetto: |
|
|
Ugly_Mau ha scritto: | poesidee ha scritto: |
Vorrei esprimere solo il mio pensiero in un corretto scambio di idee: non credo sia necessario contestualizzare.... |
Intendo dire che c'è il rischio (con questa immagine, e per i motivi che detto) che si possa scambiare la questa sofferenza per rabbia, "canto" (quindi anche felicità), o per un semplice "urlo"....
Dipende tutto da cosa voleva e vuole trasmettere l'autore con questa immagine. Il punto è tutto qui. |
intanto la mia attenzione va a voi che ne avete parlato....e discusso e per me è un motivo di grande rispetto.
è sottintesa una cosa :
presentare delle foto così random non è lo stesso che presentarle con un progetto di lavoro completo.
se si lavora sul random devo necessariamente inserire una foto che per qualche motivo colpisca per alcuni aspetti.
una foto non puo' essere un progetto ,un lavoro completo ma semmai sintesi di esso.
la stessa foto fa parte di una galleria che si trova in altro "lido" e che lo scorso inverno è stata inserita in un libro in cui hanno partecipato 95 autori.
Ho cercato di spiegare il suo contesto sotto la foto,il luogo e il motivo della fatica.......anche l'urlo di dolore va bene ....sofferenza alla fatica era il mio intento....non so forse ci sono riuscito forse no.
condivido in pieno quello che suggerisci nella tua didascalia:
100 bellissima non servono a niente....è solo ipocrisia e visita di cortesia....come io non amo questo tipo di cosa preferisco fare altrettanto con gli altri
a presto Aldo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ugly_Mau utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1477 Località: Treviso / São Paulo
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 11:03 am Oggetto: |
|
|
aldo feroce ha scritto: |
presentare delle foto così random non è lo stesso che presentarle con un progetto di lavoro completo. |
Ecco, questa foto presentata con un "percorso narrativo" imprime sicuramente il suo significato! Cerco di non guardare la galleria degli autori, commento l'immagine come presentata, quindi il mio appunto era riferito in questo contesto.
 _________________ Utente Stronxxo4U No ruffian inside |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Un ritratto di grande, grandissima potenza espressiva sostenuta da un bianco nero altrettanto potente, forte e di impatto.
Sceglie il campo quadrato Aldo, e condensa tutta la nostra attenzione sulla fisicità forte e dilaniata del viso e la sua espressione di dolore che letteralmente “urla”.
Non rimpiango l’assenza di tracce figurative, se non nelle note dell’autore, dell’origine di questo “urlo” sofferto. Perchè in fondo il nucleo narrativo ed emozionale di questo ritratto sta tutto in una espressione in sè e di sè, da parte di una fisicità lacerata e contratta, di una sofferenza che scuote le membra e trasfigura il viso in una maschera tesa e scavata, e che in qualche modo trascende i margini della sua stessa contingenza facendosi immagine “della” sofferenza e “del” dolore.
In questo senso il campo quadrato appare come scelta consapevole di isolare l’ idea della “sofferenza” dal suo contesto di “fatica” che si condensa nella contrazione del viso, ...in quell’urlo lungo e tirato, nel buio di una sguardo annegato nell’apice di un dolore che segna e scava il corpo ma anche l’anima.
Intelligente composizione questa, che affida poi ad un calibrato svolgimento diagonale dell’ordito figurativo, tutta la forza e la potenza di quella tensione che dalle spalle si libera in uno slancio dinamico e sofferto nell’espressività del volto.
Bianco nero duro, ...contrastato e perfettamente coerente con l’atmosfera di tensione che s’emana dallo scatto: i neri sono pieni, a tratti solidi, ...scavano, incidono ombre profonde in un contraltare rapido e nervoso di bianchi.
Vero, ...peccato che il nero dei capelli si perda sullo sfondo, ma la fascia di stoffa intrecciata come un turbante ha la forza di rievocare fin quasi a completarlo, il disegno dell’intero capo.
Nota di bianco importante questa nell’impaginato chiaroscurale d’insieme: sottolinea l’inclinazione del capo secondo quell’ordito diagonale e con il suo squillo tonale viene percepito con un “peso” che preme, ...spinge in basso ed accentua la fatica e la sofferenza.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Un bianconero potente, che rende sicuramente e con forza la smorfia dovuta alla fatica. Come già detto da Ugly_Mau, peccato che, essendo un Low Key con i neri opportunamente chiusi, la parte superiore del capo si sia fusa con lo sfondo. Resta comunque una foto di fortissimo impatto. Bravo!!!
Riccardo _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gibon utente

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 352 Località: Prov. di Cremona
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 7:02 pm Oggetto: |
|
|
..................stupenda!!!  _________________ IL MIO SITO PERSONALE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Mastria utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2006 Messaggi: 2360 Località: Salento
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 7:08 pm Oggetto: Re: sofferenza |
|
|
aldo feroce ha scritto: | Uomo per le strade di Bombay che trainava un carretto con due ruote pieno di tubi di ferro .
Ho voluto riprendere l'espressione di sofferenza dovuta alla fatica .
|
Direi che ci sei riuscito benissimo, bellissimo il bn. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spynet utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2007 Messaggi: 5590 Località: [NO]
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Ritratto e bw molto bello  _________________ Fuji 6500, Canon EOS 350D -Sigma 15-30 3.5-4.5 - sigma 17-70 2.8-4.5 - sigma 70-300 4-5.6
Commenta le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale1900 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2007 Messaggi: 568 Località: pizzo
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti!!!
Sorprendenti i dati di scatto......1/5000
B&W da manuale!
Ale _________________ NikonD200/F90x - Nikkor 12-24 & 80-200 F2.8 - Zeiss Planar 50 f 1.4
Hassleblad 503 - Planar 80
(Ho finito i $$$)...!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 10:20 pm Oggetto: |
|
|
ciao Aldo
Che emozione rivedere questa immagine...
Non ti nego che io il tuo nome lo associo proprio a questa Fotografia (non mi meraviglierei di vederla come prossima foto della settimana). Ricordo bene quando vidi per la prima volta il tuo portfolio altrove e questa Fotografia catturò subito il mio sguardo... i miei occhi non potevano proprio staccarsi da essa. L'espressione che sei riuscito a ritrarre è qualcosa di assolutamente fenomenale, qualcosa che ti rimane impresso dentro e non va più via. Pur non amando particolarmente i ritratti, posso dirti senza nessun problema che per me questa è una delle foto che più mi ha colpito emotivamente! 10 e lode _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 1:05 pm Oggetto: |
|
|
toporidens ha scritto: | non mi meraviglierei di vederla come prossima foto della settimana |
Complimenti Aldo, ottima foto, arricchita da un B\N ad hoc.
Ciao  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aldo feroce utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1011 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Topo Ridens ha scritto: | ciao Aldo
Che emozione rivedere questa immagine...
Non ti nego che io il tuo nome lo associo proprio a questa Fotografia (non mi meraviglierei di vederla come prossima foto della settimana). Ricordo bene quando vidi per la prima volta il tuo portfolio altrove e questa Fotografia catturò subito il mio sguardo... i miei occhi non potevano proprio staccarsi da essa. L'espressione che sei riuscito a ritrarre è qualcosa di assolutamente fenomenale, qualcosa che ti rimane impresso dentro e non va più via. Pur non amando particolarmente i ritratti, posso dirti senza nessun problema che per me questa è una delle foto che più mi ha colpito emotivamente! 10 e lode |
be ...sei anche scaramantico..........grazie a tutti e allo staff per la considerazione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|