|  | Commenti |
---|
 |
Lomo con Fuji di NickZ commento di NickZ |
|
Ciao Claudio.
L'omaccione sono io la piccola é mia figlia, la foto l'ha scattata mia moglie.
La cesoia doveva essere il contrasto, per la verità per i colori dell'originale la foto mi sembtava adatta per un esperimento di lomografia che a me piace molto.
Troppi i fattori negativi, l,esperimento pare non riuscito.
Grazie davvero x il commento, ne farò tesoro!  |
| |  |
Lomo con Fuji di NickZ commento di Claudio R. |
|
In parte la fotografia è riuscita, perché il sorriso solare della bimba è coinvolgente..basterebbe questo..
ma devo dirti, che prima dell'ambientazione o dell'effetto lomo applicato, percepisco fortemente quel sapore di foto ricordo di cui è vestita.
La cesoia è immensa fra le sue mani, non è immediata dalla posizione in cui è ripresa, vien da chiedersi cosa sia e cosa ci fa tra le mani di una bimba.
Taglio che lascia dei dubbi sotto e a destra, a mio avviso, è una di quelle situazioni che l'ambiente ci stava bene.
L'effetto Lomo non lo vedo (non è che sia un appassionato del genere) ma l'idea che mi trasmette è quello di un cross processing e poi leggermente desaturata. |
| |  |
| |  |
Matrix? di NickZ commento di NickZ |
|
Ciao Zio!
Grazie per il commento, francamente pensavo che non ne avrei ricevuti nessuno.
Francamente non avevo pensato alla versione da te suggerita, ma sai, dopo gli innumerevoli tentativi per creare tutti i livelli che puoi immaginare, i vari dettagli artistici sono passati in seconda.
Immagina comunque il solo lavoraccio per creare quei caratteri e relativo effetto verde-luminescente.
Se ti interessa ho aperto una foto con Note pad, inserita in verticale su uno sfondo nero e cercato ew ricercato quell'effetto con PS.
Le pistole che vedi sono apparentemente vere, in realtà sono pistole di scena, vere, ma inerti.
Lo scatto originale è stato eseguoito al chiuso dalla mia signora e relativo crop.
A presto!
 |
| |  |
Matrix? di NickZ commento di ZioMauri29 |
|
Ciao NickZ..
Beh, un bel lavoretto.. effettivamente sei riuscito a creare una immagine interessante, non si notano difetti particolari..
Provato ad escludere l'effetto della texture delle lettere attorno alla parte della figura che fuoriesce dallo schermo?..  |
| |  |
| |  |
White in Black di NickZ commento di NickZ |
|
mog ha scritto: | Forse non è la foto più adatta per il bianco e nero.
In questa foto i costumi, i coriandoli, l'atmosfera carnevalesca a mio avviso richiedevano il colore. |
Grazie per la visita!
I personaggi in questione erano vestiti di bianco le ragazze, di nero i ragazzi. Ho pensato di enfatizzare la cosa.  |
| |  |
White in Black di NickZ commento di mog |
|
Forse non è la foto più adatta per il bianco e nero.
In questa foto i costumi, i coriandoli, l'atmosfera carnevalesca a mio avviso richiedevano il colore. |
| |  |
| |  |
Al mercato di NickZ commento di NickZ |
|
Grazie per la visita Civ, dopo tanto tempo non pensavo che qualcuno potesse nuovamente ammirare la mia opera.
Grazie anche per il commento, come dico sempre non si finisce mai di imparare. Comunque questa era un diciamo così...esperimento, dato dalla voglia di provare, ricercare e capire, dal momento che è stato uno dei miei primissimi scatti in digitale. E la voglia di creare qualcosa di originale!
Grazie ancora e a presto!
Nick  |
| |  |
Al mercato di NickZ commento di civ833 |
|
Il taglio uccide due cose: il girasole sulla destra, che troverei molto caratteristico in quella posizione, e la tenda sulla sinistra, e quindi in un certo senso il mercato. Ne perde un po' la prospettiva, complici quelle sovraesposizioni nel tendone sotto il quale sta la donna, che un po' distolgono lo sguardo, che potrebbe chiedersi cos'hanno in comune con quella parte di pavimento sotto la sedia, per avere e meritare la stessa resa "in stampa".
La maglia, rossa (e il rosso secondo me starebbe meglio con un bianco e nero "puro" senza viraggi, ma qua è gusto personale), sembra risaltare fuori dalla foto, specie se la si confronta con le maglie sulla destra, così nitide, troppo nitide per non essere considerate come quasi-soggetto, che in qualche modo (e qui iniziano le ricerche dell'occhio di chi osserva) sono insieme simili e distinte dalla maglia centrale.
Questa scelta toglie un po' di respiro alla foto: perché la conclusione più semplice che l'occhio può cogliere (e l'occhio coglie sempre le conclusioni più semplici), è che siano due soggetti slegati, e allora la maglia rossa così eterea stona, col paesaggio circostante. Stona talmente tanto che sembra messa lì con un copia-incolla, e forse un po' è anche colpa delle linee delle tende che non si chiudono, della foto che finisce forse un po' troppo presto.
Della donna poi non vediamo nulla: vediamo che parla con qualcuno, che si rivolge a qualcuno, ma questo qualcuno non solo è fuori dalla foto, ma sembra esistere solo per caso. Questo, a mio avviso, toglie un po' di armonia allo scatto, perché la donna e la sua espressione sembrano stare lì per caso, sembrano ingombrare, in quanto non sembri valorizzarle, non sembri suggerire nulla su di loro e su ciò che le circonda.
La cornice, con quell'ombra così plasticosa, è di troppo, rende tutto molto, molto artificiale, quasi finto. |
| |  |
| |  |
| |  |
Ritratto triplo di NickZ commento di NickZ |
|
Hero ha scritto: | Eh... se il bambino ti avesse guardato quando stavi scattando...
Niente male, manca solo un pò di qualità ma credo sia dovuto parecchio alla compressione... 61 KB sono un pò pochini, l'originale è migliore?
 |
Grazie Hero
Si l'originale (jpg) è decisamente migliore, e ci ha perso parecchio quando l'ho salvata per il web. Riguardo questo, non ho ancora capito come salvarla in maniera che non sia inguardabile. Il bambino era preso dai suoi pensieri o chissache, come la ragazza. Avevo all'uopo disattivato ogni suono che poteva essere emesso dalla macchina, cosa necessaria per una street in ambienti angusti quali lo scomparto del treno. In questo la S 9500 si rivela adattissima.
Ho scattato tenendo la macchina sulle ginocchia fingendo di armeggiarla col visore sollevato.  |
| |  |
Ritratto triplo di NickZ commento di Hero |
|
Eh... se il bambino ti avesse guardato quando stavi scattando...
Niente male, manca solo un pò di qualità ma credo sia dovuto parecchio alla compressione... 61 KB sono un pò pochini, l'originale è migliore?
 |
| |  |
| |  |
Ruote BW di NickZ commento di Massimo Passalacqua |
|
Quoto aurelios, ottima l'intuizione e la scelta del soggetto.
La seconda versione è senz'altro preferibile, ma se ti capiterà nuovamente di fotografare questo soggetto ti consiglio di spostare proprio fisicamente alcuni disturbi.
Ciao.
Massimo |
| |  |
| |  |
| |  |
Ruote BW di NickZ commento di NickZ |
|
Bhè...grazie per il consiglio, ma cosa fatta capo ha
Farò di meglio la prossima volta grazie al tuo suggerimento.  |
| | br> |