Al mercato |
|
|
Al mercato |
di NickZ |
Mar 20 Giu, 2006 10:43 pm |
Viste: 453 |
|
Autore |
Messaggio |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Ven 04 Ago, 2006 10:15 am Oggetto: Al mercato |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
settedinove utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 1544 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 04 Ago, 2006 9:49 pm Oggetto: |
|
|
A me non piace il desaturato e la cornice ( ) forse un semplice bianco e nero basterebbe perchè la foto è bella. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Sab 05 Ago, 2006 11:23 am Oggetto: |
|
|
Bè, almeno mi soddisfa il fatto che la foto in sè piaccia.
Vorrei solo dire che non è un semplice desaturato, ma un bn elaborato.
Grazie per il commento, migliorerò. _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Sab 05 Ago, 2006 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Io credo che lo scatto sia un pò dispersivo, non si capisce bene quale fosse il centro della attenzione che volevi cogliere (i vestiti appesi, la signora in basso...). Poi naturalmente il centro diventa la maglietta rossa, ma in questo caso ottieni lo scopo con un artificio, e questo non depone a favore dello scatto perchè sembra una operazione fatta perchè la foto tutta a colori o tutta in b/n non aveva la forza di reggersi solo sulla composizione. Naturalmente è una impressione mia, comunque mi resta il dubbio su cosa realmente tu avessi voluto fotografare.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Sab 05 Ago, 2006 8:17 pm Oggetto: |
|
|
A volte secondo mè il titolo di una foto inganna, a questa in particolare avrei dato titolo ( la maglietta rossa )
ciao _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sole utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2008 Messaggi: 1017 Località: Milano
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2009 9:04 pm Oggetto: |
|
|
quoto settedinove  _________________ Canon 600 D 17-50 f 2.8 tamron + Tamron 55-200 macro + 35 mm f 2 Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
civ833 utente
Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 434
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2009 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Il taglio uccide due cose: il girasole sulla destra, che troverei molto caratteristico in quella posizione, e la tenda sulla sinistra, e quindi in un certo senso il mercato. Ne perde un po' la prospettiva, complici quelle sovraesposizioni nel tendone sotto il quale sta la donna, che un po' distolgono lo sguardo, che potrebbe chiedersi cos'hanno in comune con quella parte di pavimento sotto la sedia, per avere e meritare la stessa resa "in stampa".
La maglia, rossa (e il rosso secondo me starebbe meglio con un bianco e nero "puro" senza viraggi, ma qua è gusto personale), sembra risaltare fuori dalla foto, specie se la si confronta con le maglie sulla destra, così nitide, troppo nitide per non essere considerate come quasi-soggetto, che in qualche modo (e qui iniziano le ricerche dell'occhio di chi osserva) sono insieme simili e distinte dalla maglia centrale.
Questa scelta toglie un po' di respiro alla foto: perché la conclusione più semplice che l'occhio può cogliere (e l'occhio coglie sempre le conclusioni più semplici), è che siano due soggetti slegati, e allora la maglia rossa così eterea stona, col paesaggio circostante. Stona talmente tanto che sembra messa lì con un copia-incolla, e forse un po' è anche colpa delle linee delle tende che non si chiudono, della foto che finisce forse un po' troppo presto.
Della donna poi non vediamo nulla: vediamo che parla con qualcuno, che si rivolge a qualcuno, ma questo qualcuno non solo è fuori dalla foto, ma sembra esistere solo per caso. Questo, a mio avviso, toglie un po' di armonia allo scatto, perché la donna e la sua espressione sembrano stare lì per caso, sembrano ingombrare, in quanto non sembri valorizzarle, non sembri suggerire nulla su di loro e su ciò che le circonda.
La cornice, con quell'ombra così plasticosa, è di troppo, rende tutto molto, molto artificiale, quasi finto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2009 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la visita Civ, dopo tanto tempo non pensavo che qualcuno potesse nuovamente ammirare la mia opera.
Grazie anche per il commento, come dico sempre non si finisce mai di imparare. Comunque questa era un diciamo così...esperimento, dato dalla voglia di provare, ricercare e capire, dal momento che è stato uno dei miei primissimi scatti in digitale. E la voglia di creare qualcosa di originale!
Grazie ancora e a presto!
Nick  _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|