Lomo con Fuji |
|
|
Lomo con Fuji |
di NickZ |
Sab 29 Giu, 2013 8:57 pm |
Viste: 292 |
|
Autore |
Messaggio |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Sab 29 Giu, 2013 8:58 pm Oggetto: Lomo con Fuji |
|
|
Mi è sempre piaciuta la lomografia, voi che ne dite? _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Dom 30 Giu, 2013 6:58 am Oggetto: |
|
|
In parte la fotografia è riuscita, perché il sorriso solare della bimba è coinvolgente..basterebbe questo..
ma devo dirti, che prima dell'ambientazione o dell'effetto lomo applicato, percepisco fortemente quel sapore di foto ricordo di cui è vestita.
La cesoia è immensa fra le sue mani, non è immediata dalla posizione in cui è ripresa, vien da chiedersi cosa sia e cosa ci fa tra le mani di una bimba.
Taglio che lascia dei dubbi sotto e a destra, a mio avviso, è una di quelle situazioni che l'ambiente ci stava bene.
L'effetto Lomo non lo vedo (non è che sia un appassionato del genere) ma l'idea che mi trasmette è quello di un cross processing e poi leggermente desaturata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Dom 30 Giu, 2013 8:54 am Oggetto: |
|
|
Ciao Claudio.
L'omaccione sono io la piccola é mia figlia, la foto l'ha scattata mia moglie.
La cesoia doveva essere il contrasto, per la verità per i colori dell'originale la foto mi sembtava adatta per un esperimento di lomografia che a me piace molto.
Troppi i fattori negativi, l,esperimento pare non riuscito.
Grazie davvero x il commento, ne farò tesoro!  _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|