Commenti |
---|
 |
Lecce di Antonino Di Leo commento di holden |
|
La porzione inferiore della foto mi sembra debole. Secondo me così com'è non basta per creare un dialogo con l'occhiello in alto. |
|
|
 |
Marooned di bpphoto commento di holden |
|
L'inquadratura è pulita.
Il bianco e nero è piuttosto pettinato.
Le sfumature e i buchi bianchi nelle nuvole vanno gestiti con attenzione in stampa, invece a video e in bassa risoluzione si notano meno. |
|
|
 |
|
|
 |
IMGP3396 di rarifer commento di holden |
|
La post produzione è troppo esasperata. Ci sono degli errori particolarmente visibili nelle zone d'ombra dell'interno della torretta. Non c'è coerenza tra il cielo e il paesaggio sottostante. |
|
|
 |
s.t. di ennebi commento di holden |
|
Molto bella e accompagnata da una lieve ironia. Mi piace molto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Giochi di ombre di matgiuse commento di holden |
|
Il cielo lasciato più leggero serve a dare profondità, è una scelta che condivido.
Avrei caricato meno i verdi, che poi in stampa non si vedranno mai così a meno di una qualche forma di retroilluminazione (tipo certe pubblicità da aeroporto). |
|
|
 |
|
|
 |
ST di antonio Pica commento di holden |
|
L'inclinazione così spericolata, a mio avviso, non funziona. Non ne faccio una regola generale, ma questo caso non ne vedo il motivo. |
|
|
 |
Spring di essedi commento di holden |
|
Luce dura enfatizzata da un contrasto eccessivo. In questo modo non c'è gerarchia tra gli elementi e tutto si mescola in un insieme piuttosto caotico.
Salvo casi particolari le foto con persone di spalle non mi piacciono perché mi sembrano quasi un'autodenuncia di timidezza: "Non potevo/volevo avvicinarmi e fotografarla di fronte e mi accontento di questo". |
|
|
 |
Ritratto di gemini9 commento di holden |
|
Bellissimo il ritratto del gatto. Mi piace il lampo di luce sull'occhio.
Non mi piace la manipolazione dello sfondo, anche se è ben fatta. |
|
|
 |
st di opisso commento di holden |
|
Se cercavi un semplice gioco plastico di forme, secondo me la soglia in pietra della finestra è di troppo. |
|
|
 |
Alberi come mostri di filippopatelli commento di holden |
|
Il tronco nero in primo piano in alto a sinistra sbilancia e indebolisce la composizione. In questo modo si sente la mancanza di un piede più scuro sotto. |
|
|
 |
S.T. di CICCA57 commento di holden |
|
Tre considerazioni rapide che ho capito quando si interviene in maniera selettiva sul cielo:
trovare sempre il punto di equilibrio tra l'esposizione del cielo e del paesaggio sottostante, oltre il quale anche con uno scontorno precisissimo si avrebbe comunque un risultato innaturale;
se la foto lo consente, utilizzare una maschera con una sfumatura molto lunga e morbida che si confonda con la naturali variazioni di luminosità;
se la foto lo consente e ne vale la pena, scontornare in maniera molto attenta, che significa lavorare con livelli di ingrandimento del 200/300% alla scala del singolo pixel. |
|
|
 |
S.T. di CICCA57 commento di holden |
|
Un difetto facile da evitare ma che vedo spesso è lo scontorno impreciso del cielo. In questo caso si vede un alone più chiaro in corrispondenza della skyline del paese.
Si nota tanto e penalizza la foto. |
|
|
 |
Street_Food#01 di ankelitonero commento di holden |
|
Mi piace!
Da stampare molto grande secondo me.
La grana dell'asfalto così enfatizzata funziona bene a video. Probabilmente in stampa la ammorbidirei un po'. |
|
|
 |
s.t. di Alessandro Marzi commento di holden |
|
Bella la luce, efficace la messa a fuoco, attento il controllo del bianco e nero.
Trovo l'espressione del padre troppo ingessata. Purtroppo è un aspetto troppo importante per non penalizzare questo scatto. |
|
|
 |
imponenti strutture di antonio Pica commento di holden |
|
La facciata sembra troppo compressa nel fotogramma.
Come se non avessi avuto spazio per fare un passo indietro e inclinando un po' il punto di ripresa hai cercato di fare entrare in qualche modo tutto quanto. |
|
|
 |
05032016_DSC6337-3 di Massimo Passalacqua commento di holden |
|
Molto belle la posa delle braccia e le mani giunte esaltate dalla luce. Credo sia l'elemento d'interesse di questa proposta.
Trovo fastidioso il muro di mattoni, specialmente nella porzione illuminata che inserisce un tono caldo che trovo incoerente. |
|
|
br>