photo4u.it


st
st
st
st
di opisso
Sab 05 Mar, 2016 7:14 pm
Viste: 508
Autore Messaggio
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5478
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 10 Mar, 2016 8:33 am    Oggetto: st Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
opisso su instagram = angolo.b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 10 Mar, 2016 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah... questa di mettere in Architettura porzioni di parete o particolari costruttivi o elementi vari o ancora, come qui, un anonimo angolo di un anonimo fabbricato la trovo sinceramente una forzatura.

Non credo basti che nella foto appaiano porzioni di manufatti architettonici per giustificare la collocazione, e ritengo che queste foto poco o nulla abbiano a che fare con quel che si dice Fotografia di Architettura.

Parere personale, naturalmente, che non pretendo sia condiviso.

Il che non toglie che possano pure, talvolta, essere foto interessanti.

Per esempio questa foto è dignitosa, forse non del tutto risolta sul lato destro, con quell'ombra che si articola in maniera "disordinata" in confronto alla pulizia minimalista del resto.

Ma la luce e i colori riprodotti si guardano con piacere.

ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5478
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 10 Mar, 2016 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del commento Vittorio Smile
Per la sezione hai ragione, ma se consideriamo che non deve essere solo un'etichetta sulla foto ma anche un modo per ricevere commenti più mirati... non so, pensavo che gli esperti di proporzioni e armonie bazzicassero più da queste parti che nella variegata e intasata "varie". Tra l'altro di minimal (anche se più in bolla di questo) se ne vedono parecchi anche in "architettura". Ma forse il problema è proprio il minimal in se che risulta un genere un po' "trasversale"... Comunque nessuna polemica era solo una mia personale riflessione Smile Se lo ritenete spostatemi pure in "varie" dove sono più di casa. Ciao

_________________
opisso su instagram = angolo.b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
holden
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1542
Località: Roma-Latina

MessaggioInviato: Gio 10 Mar, 2016 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se cercavi un semplice gioco plastico di forme, secondo me la soglia in pietra della finestra è di troppo.
_________________
matteoprati.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gennaro Morga
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 5261
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 10 Mar, 2016 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Opisso , sicuramente il minimalismo è un campo un po ristretto e facilmente si rischia di uscire dal seminato , di certo è molto vicino all'architettura perché in essa si ricerca sempre una scena molto pulita ed asettica , soprattutto quando si raccontano particolari di una struttura ....

Tornando alla tua foto trovo la porzione di marmo un elemento di grosso disturbo , come anche la luce nn evidenzia la materia anzi la cela , la materia è un elemento imprescindibile in questo genere .
Se ti piace questo genere ricerca più precisione nella composizione , particolari architettonici più interessanti , e soprattutto cogli la luce migliore .... Ok!
Ti aspetto con nuove proposte ...

_________________
Gennaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
MauMa
utente attivo


Iscritto: 28 Gen 2014
Messaggi: 6392

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2016 7:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

architettura o meno sono punti di vista, ma il minimalismo architettonico è paragonabile a quello del minimalismo in paesaggio.......
tornando all'imm la trovo interessante e sperando di non creare disturbo ti allego una mia elaborazione veloce,
ciao e buona luce



o1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.22 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 579 volta(e)

o1.jpg



_________________
--Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5478
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2016 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per suggerimenti e le "delucidazioni" Smile
Avevo lasciato la parte sinistra per il richiamo cromatico della striscia bianca.
Detto questo mi piace anche la variante di Maurizio che ringrazio per aver speso del tempo sulla mia proposta.
Ciao

_________________
opisso su instagram = angolo.b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lupens
bannato


Iscritto: 07 Apr 2014
Messaggi: 4376

MessaggioInviato: Dom 13 Mar, 2016 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace la variazione e la tua idea. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 13 Mar, 2016 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'architettura a mio parere c'è come idea ma l'esecuzione non avendo impatto la fa scemare..
Mi spiego..se la nitidezza e l'impronta materica fossero state più forti e le chiusure più decise allora tutto sarebbe stato più chiaro.
Detto ciò la mia critica è esposta precedentemente..cura la pdc..e le simmetrie e tutto sarà perfetto.
un sorriso
piergiulio

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC


Ultima modifica effettuata da Piergiulio il Lun 14 Mar, 2016 1:27 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5478
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 14 Mar, 2016 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lupens, PJ Grazie per i passaggi.
La prossima volta cercherò di essere più "architettonico" Wink

_________________
opisso su instagram = angolo.b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi