photo4u.it


S.T.
S.T.
S.T.
Canon EOS 650D - 55mm
1/125s - f/5.0 - 100iso
S.T.
di CICCA57
Mer 09 Mar, 2016 4:33 pm
Viste: 372
Autore Messaggio
CICCA57
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2011
Messaggi: 1797
Località: San Cesario di Lecce

MessaggioInviato: Mer 09 Mar, 2016 4:36 pm    Oggetto: S.T. Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 09 Mar, 2016 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che bei colori Fabio e che apprezzabile nitidezza.
Il palazzo grande sembra tener tutto "sotto controllo" e riparare tutti dal freddo delle montagne innevate . Una bella immagine Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
holden
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1542
Località: Roma-Latina

MessaggioInviato: Mer 09 Mar, 2016 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un difetto facile da evitare ma che vedo spesso è lo scontorno impreciso del cielo. In questo caso si vede un alone più chiaro in corrispondenza della skyline del paese.
Si nota tanto e penalizza la foto.

_________________
matteoprati.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CICCA57
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2011
Messaggi: 1797
Località: San Cesario di Lecce

MessaggioInviato: Mer 09 Mar, 2016 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cristian1975 ha scritto:
Che bei colori Fabio e che apprezzabile nitidezza.
Il palazzo grande sembra tener tutto "sotto controllo" e riparare tutti dal freddo delle montagne innevate . Una bella immagine Ok!


Grazie Cristian, contento del tuo apprezzamento. Un saluto

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
CICCA57
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2011
Messaggi: 1797
Località: San Cesario di Lecce

MessaggioInviato: Mer 09 Mar, 2016 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

holden ha scritto:
Un difetto facile da evitare ma che vedo spesso è lo scontorno impreciso del cielo. In questo caso si vede un alone più chiaro in corrispondenza della skyline del paese.
Si nota tanto e penalizza la foto.


Grazie Matteo per l'attenzione e le precise considerazioni che mi fanno notare il difetto dell'alone ma che sinceramente non riesco a capire come evitarlo. Un saluto

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
holden
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1542
Località: Roma-Latina

MessaggioInviato: Gio 10 Mar, 2016 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tre considerazioni rapide che ho capito quando si interviene in maniera selettiva sul cielo:
trovare sempre il punto di equilibrio tra l'esposizione del cielo e del paesaggio sottostante, oltre il quale anche con uno scontorno precisissimo si avrebbe comunque un risultato innaturale;
se la foto lo consente, utilizzare una maschera con una sfumatura molto lunga e morbida che si confonda con la naturali variazioni di luminosità;
se la foto lo consente e ne vale la pena, scontornare in maniera molto attenta, che significa lavorare con livelli di ingrandimento del 200/300% alla scala del singolo pixel.

_________________
matteoprati.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CICCA57
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2011
Messaggi: 1797
Località: San Cesario di Lecce

MessaggioInviato: Gio 10 Mar, 2016 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

holden ha scritto:
Tre considerazioni rapide che ho capito quando si interviene in maniera selettiva sul cielo:
trovare sempre il punto di equilibrio tra l'esposizione del cielo e del paesaggio sottostante, oltre il quale anche con uno scontorno precisissimo si avrebbe comunque un risultato innaturale;
se la foto lo consente, utilizzare una maschera con una sfumatura molto lunga e morbida che si confonda con la naturali variazioni di luminosità;
se la foto lo consente e ne vale la pena, scontornare in maniera molto attenta, che significa lavorare con livelli di ingrandimento del 200/300% alla scala del singolo pixel.


Grazie Matteo, terrò in mente. Un saluto

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi