Commenti |
---|
 |
FMX - panning2 di ienaboard commento di IH_Patriota |
|
Piu' o meno valgono gli stessi commenti fatti per l' altro scatto.
Il panning ha senso se DIETRO al soggetto lo sfondo viene mosso mentre il soggetto resta nitido , lo sfondo mosso quindi deve essere un valore aggiunto.
Nel tuo caso lo sfondo immediatamente dietro al soggetto è il cielo che pannizzato non è propriamente attraente mentre quello che viene mosso di fatto crea un disturbo anzichè dare un valore aggiunto.
Per capirci intendo una roba cosi' :
Ciauz
Pat |
|
|
 |
|
|
 |
FMX - panning2 di ienaboard commento di ienaboard |
|
Canon EOS 20D
1/125sec
F14
50mm
Dopo i vostri suggerimenti ho tirato fuori questa foto.
Sono ovviemente gradite tutte le critiche del caso  |
|
|
 |
FMX - Backflip Nac nac di ienaboard commento di ienaboard |
|
Bark ha scritto: |
a questo punto scatti a diaframma più aperto e ti risparmi sugli ISO.. |
ienaboard ha scritto: | Canon EOS 20D
1/200sec
F14
ISO 100
50mm |
In ogni caso in effetti concordo che la foto non è riuscita molto .. |
|
|
 |
FMX - Panning di ienaboard commento di ienaboard |
|
Concordo con entrambi.
Purtroppo però non avevo molte scelte, soprattutto per i soli 50mm che ho a disposizione. Per forza di cose non potevo stringere sul rider, se non con un crop in post produzione (ho qualcosa del genere in galleria)
In giornata proverò a postare un'altra foto della stessa sessione dove forse il la combinata di ambientazione (per quanto brutto possa essere l'ambiente intorno) + rappresentazione del gesto atletico sono riusciti leggermente meglio |
|
|
 |
FMX - Panning di ienaboard commento di vandrem |
|
in realtà questo non è un tentativo di ambientazione secondo me, ma solo una scelta di posizionamento sbagliata.
Avresti dovuto (potendo, ovviamente) metterti da un'altra parte.. |
|
|
 |
FMX - Panning di ienaboard commento di Filippo Rubin |
|
Io dico: ok includere elementi per i noti motivi (fornire un riferimento a chi guarda ecc...), ma se questi elementi sono oggettivamente orrendi (tipo la struttura in tubi qui presente), vale davvero la pena?
Io avrei stretto alla grande sulla manovra, cercando di non prendere il braccio ed il pilota davanti al viso del rider.
 |
|
|
 |
FMX - Backflip Nac nac di ienaboard commento di IH_Patriota |
|
Le differenze tra uno mosso nitido ed un mosso sfocato non sono tanto rilevanti sopratutto in questo caso e IMHO per due motivi fondamentali:
1- 1/200" puo' essere un tempo sufficiente per un panning di qualcosa che va ad almeno 80/100 Km/h , per le moto in aria i PAN li farei con tempi di 1/80" o meno.
2- Il panning è una tecnica che crea dinamismo inseguendo il soggetto e muovendo lo sfondo , qui di sfondo non si vede traccia IMHO il cielo è poco rappresentativo come sfondo e la tribuna la classificherei piu' tra gli elementi di disturbo che nella categoria sfondo visto che cmq non sta dietro al soggetto.
Alla fine mi pare una via di mezzo , il tempo è una via di mezzo tra un pan ed un fermo immagine , il diaframma puo' essere giustificabile per la probabile mancanza di un filtro ND (che evita di chiudere troppo il diaframma evitando la diffrazione con diaframmi chiusi tipo F22/F32).
Ciauz
Pat |
|
|
 |
FMX - Backflip Nac nac di ienaboard commento di Piero_Bo |
|
Bark ha scritto: |
Certo, hai ragione tu dal punto di vista tecnico.. ma dal punto di vista pratico non ha senso includere lo sfondo nella profondità di campo, se poi lo "muovi" con il panning.. a questo punto scatti a diaframma più aperto e ti risparmi sugli ISO.. il diaframma nel panning lo chiudi solo per raggiungere il tempo di scatto che hai deciso, ovvero lo chiudi per raggiungere l'esposizione corretta..
Ciao,
Bark |
Basta un po di PW (parlo io di PW ) ... le ruote che girano della moto/macchina ok, poi gli cambi lo sfondo con un bel panorama invernale  |
|
|
 |
FMX - Backflip Nac nac di ienaboard commento di Bark |
|
ienaboard ha scritto: | Non trovo la contraddizione ... sfuocato è diverso da mosso ... una foto può essere a fuoco ma mossa .. così come lo sfondo nel panning ...
Continuo a non capire ... |
Certo, hai ragione tu dal punto di vista tecnico.. ma dal punto di vista pratico non ha senso includere lo sfondo nella profondità di campo, se poi lo "muovi" con il panning.. a questo punto scatti a diaframma più aperto e ti risparmi sugli ISO.. il diaframma nel panning lo chiudi solo per raggiungere il tempo di scatto che hai deciso, ovvero lo chiudi per raggiungere l'esposizione corretta..
Ciao,
Bark |
|
|
 |
FMX - Backflip Nac nac di ienaboard commento di ienaboard |
|
Non trovo la contraddizione ... sfuocato è diverso da mosso ... una foto può essere a fuoco ma mossa .. così come lo sfondo nel panning ...
Continuo a non capire ... |
|
|
 |
FMX - Backflip Nac nac di ienaboard commento di CyberKaos |
|
Citazione: | ???
Non capisco la difficoltà: a fuoco perchè c'è una profondità di campo sufficiente, panning perchè con la fotocamera seguo il soggetto e ho un tempo di scattor lativamente lento...
Qual'è il problema? |
Il problema credo sia dato dal fatto che probabilmente non hai ben idea di cosa sia un panning e/o a che cosa serve...
il panning è una tecnica utilizzata per riprendere soggetti in movimento mantenendo l'impressione di dinamismo dell'immagine. L'effetto ottenuto si può intendere, in un certo senso, come il contrario del mosso. Nel mosso, il soggetto in movimento appare sfumato o confuso, mentre lo sfondo (immobile) appare nitido. Col panning, il soggetto appare (più o meno) nitido mentre è mosso lo sfondo. Entrambe le soluzioni trasmettono l'impressione del movimento, ma la seconda ha il vantaggio di rappresentare chiaramente il soggetto, a cui va, generalmente, l'interesse dell'osservatore.
Capirai che quello che hai detto tu stona un po...
 |
|
|
 |
FMX - Backflip Nac nac di ienaboard commento di ienaboard |
|
???
Non capisco la difficoltà: a fuoco perchè c'è una profondità di campo sufficiente, panning perchè con la fotocamera seguo il soggetto e ho un tempo di scattor lativamente lento...
Qual'è il problema? |
|
|
 |
FMX - Panning di ienaboard commento di ienaboard |
|
Una foto, sempre di Modena, con un po' di panning. L'intento è stato quello di rendere l'immagine il più dinamica possibile senza perdere di significato.
Crop leggero, regolazione livelli e nitidezza.
Canon 20D
1/160sec
F14
ISO 100 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Alba turca di ienaboard commento di ienaboard |
|
Foto rubata dalla terrazza della cabina della nave sulla quale ero in viaggio di nozze. I raggi di sole mi hanno svegliato. E ne sono stato contento.
Canon 20D
1/100
F8
ISO100
50mm
Applicata maschera di nitidezza e regolazione livelli con the gimp (che ancora non so usare) |
|
|
 |
FMX - Backflip Nac nac di ienaboard commento di ienaboard |
|
Non sono sicuro del nome del trick ... Foto scattata la domenica della fiera skipass di modena durante appunto l'esibizione del Fiat freestyle team
Canon EOS 20D
1/200sec
F14
ISO 100
50mm
Consigli/suggerimenti/critiche ovviamente bene accetti  |
|
|
br>