photo4u.it


FMX - Backflip Nac nac
FMX - Backflip Nac nac
FMX - Backflip Nac nac
Canon EOS 20D - 50mm
1/200s - f/14.0 - 100iso
FMX - Backflip Nac nac
di ienaboard
Lun 19 Nov, 2007 9:42 pm
Viste: 300
Autore Messaggio
ienaboard
nuovo utente


Iscritto: 24 Ott 2007
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2007 11:08 pm    Oggetto: FMX - Backflip Nac nac Rispondi con citazione

Non sono sicuro del nome del trick ... Foto scattata la domenica della fiera skipass di modena durante appunto l'esibizione del Fiat freestyle team
Canon EOS 20D
1/200sec
F14
ISO 100
50mm

Consigli/suggerimenti/critiche ovviamente bene accetti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
IH_Patriota
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2006
Messaggi: 722
Località: Parabiago (MI)

MessaggioInviato: Mar 20 Nov, 2007 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa la domanda ma perchè F14 con il 50mm ?
_________________
"There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" A.Adams.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ienaboard
nuovo utente


Iscritto: 24 Ott 2007
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Mar 20 Nov, 2007 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

F14 perchè volevo un panning su uno sfondo a fuoco (sto sperimentando, sono alle prime armi) 50mm perchè non ho altri obiettivi Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Mar 20 Nov, 2007 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ienaboard ha scritto:
F14 perchè volevo un panning su uno sfondo a fuoco



Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised ..........come fa a essere un panning su sfondo a fuoco??????? Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ienaboard
nuovo utente


Iscritto: 24 Ott 2007
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Mer 21 Nov, 2007 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

???

Non capisco la difficoltà: a fuoco perchè c'è una profondità di campo sufficiente, panning perchè con la fotocamera seguo il soggetto e ho un tempo di scattor lativamente lento...

Qual'è il problema?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
CyberKaos
utente attivo


Iscritto: 26 Feb 2005
Messaggi: 806
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 21 Nov, 2007 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
???
Non capisco la difficoltà: a fuoco perchè c'è una profondità di campo sufficiente, panning perchè con la fotocamera seguo il soggetto e ho un tempo di scattor lativamente lento...

Qual'è il problema?


Il problema credo sia dato dal fatto che probabilmente non hai ben idea di cosa sia un panning e/o a che cosa serve...

il panning è una tecnica utilizzata per riprendere soggetti in movimento mantenendo l'impressione di dinamismo dell'immagine. L'effetto ottenuto si può intendere, in un certo senso, come il contrario del mosso. Nel mosso, il soggetto in movimento appare sfumato o confuso, mentre lo sfondo (immobile) appare nitido. Col panning, il soggetto appare (più o meno) nitido mentre è mosso lo sfondo. Entrambe le soluzioni trasmettono l'impressione del movimento, ma la seconda ha il vantaggio di rappresentare chiaramente il soggetto, a cui va, generalmente, l'interesse dell'osservatore.

Capirai che quello che hai detto tu stona un po...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ienaboard
nuovo utente


Iscritto: 24 Ott 2007
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Mer 21 Nov, 2007 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non trovo la contraddizione ... sfuocato è diverso da mosso ... una foto può essere a fuoco ma mossa .. così come lo sfondo nel panning ...

Continuo a non capire ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Mer 21 Nov, 2007 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ienaboard ha scritto:
Non trovo la contraddizione ... sfuocato è diverso da mosso ... una foto può essere a fuoco ma mossa .. così come lo sfondo nel panning ...

Continuo a non capire ...


Certo, hai ragione tu dal punto di vista tecnico.. ma dal punto di vista pratico non ha senso includere lo sfondo nella profondità di campo, se poi lo "muovi" con il panning.. a questo punto scatti a diaframma più aperto e ti risparmi sugli ISO.. il diaframma nel panning lo chiudi solo per raggiungere il tempo di scatto che hai deciso, ovvero lo chiudi per raggiungere l'esposizione corretta..

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mer 21 Nov, 2007 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bark ha scritto:

Certo, hai ragione tu dal punto di vista tecnico.. ma dal punto di vista pratico non ha senso includere lo sfondo nella profondità di campo, se poi lo "muovi" con il panning.. a questo punto scatti a diaframma più aperto e ti risparmi sugli ISO.. il diaframma nel panning lo chiudi solo per raggiungere il tempo di scatto che hai deciso, ovvero lo chiudi per raggiungere l'esposizione corretta..

Ciao,
Bark

Basta un po di PW (parlo io di PW LOL ) ... le ruote che girano della moto/macchina ok, poi gli cambi lo sfondo con un bel panorama invernale Pallonaro Pallonaro Pallonaro

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
IH_Patriota
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2006
Messaggi: 722
Località: Parabiago (MI)

MessaggioInviato: Mer 21 Nov, 2007 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le differenze tra uno mosso nitido ed un mosso sfocato non sono tanto rilevanti sopratutto in questo caso e IMHO per due motivi fondamentali:

1- 1/200" puo' essere un tempo sufficiente per un panning di qualcosa che va ad almeno 80/100 Km/h , per le moto in aria i PAN li farei con tempi di 1/80" o meno.

2- Il panning è una tecnica che crea dinamismo inseguendo il soggetto e muovendo lo sfondo , qui di sfondo non si vede traccia IMHO il cielo è poco rappresentativo come sfondo e la tribuna la classificherei piu' tra gli elementi di disturbo che nella categoria sfondo visto che cmq non sta dietro al soggetto.

Alla fine mi pare una via di mezzo , il tempo è una via di mezzo tra un pan ed un fermo immagine , il diaframma puo' essere giustificabile per la probabile mancanza di un filtro ND (che evita di chiudere troppo il diaframma evitando la diffrazione con diaframmi chiusi tipo F22/F32).

Ciauz
Pat

_________________
"There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" A.Adams.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ienaboard
nuovo utente


Iscritto: 24 Ott 2007
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Ven 23 Nov, 2007 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bark ha scritto:


a questo punto scatti a diaframma più aperto e ti risparmi sugli ISO..



ienaboard ha scritto:
Canon EOS 20D
1/200sec
F14
ISO 100
50mm


Very Happy

In ogni caso in effetti concordo che la foto non è riuscita molto ..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi