photo4u.it


Antonio Manno
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 8:31 am    Oggetto: Antonio Manno Rispondi con citazione

Antonio Manno - Roma - 3 Settembre 2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, taglio leggermente stretto secondo i miei gusti ma eseguito veramente bene, ottima nitidezza e buono il b/n
bravo

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Silvano. Devo confessare che questo ritratto del nostro antonio mi ha davvero colpito... mi piace per la posa, per il taglio, per la notevole conversione in b/n! Son sicuro che antonio apprezzerà tantissimo questa fotografia!
_________________
WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie scorpionred... spiego sotto il perchè del taglio stretto, grazie della visita e del commento!
Grazie Topetto... la scelta molto stretta è stata obbligata. Eravamo a Piazza di Spagna e Antonio si era appoggiato su una colonnina, intorno a lui le "formiche" brulicavano, non avevo alternative, o così o non la scattavo ma vista l'espressione avrei fatto male a non farlo... (oltre tutto un taglio così mi affascina).
Grazie Topo, moto gradita la tua visita!

Ciao
Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse il leggero taglio della mano a sinistra farà storcere il naso a qualcuno, ma per me la nitidezza di questo b/n e la ricchezza di dettaglio è davvero di livello incredibile..

Così come lo è l'intensità di quello sguardo, e i pensieri che forse lo accompagnano, sono come veicolati fino a noi da quella brillantezza e quella luce un po' sofferta negli occhi..

Mentre la mano sorregge il viso, un leggero sorriso accompagna la sua espressione, e il bianco alle spalle sorregge e rende protagonista il suo viso..

Ti dico la verità Silvano: un ritratto così lo vorrei anche io.. é di una intensità davvero incredibile, almeno per me! Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche se non lo faccio quasi mai a Te rispondo singolarmente Smile

Prima di tutto grazie per l'apprezzamento e per l'ottima lettura della foto (lo fai sempre quindi non è una novità per me).

Lasciali storcere il naso Zio Very Happy, la mano è stata tagliata volutamente, non è un mento o un occhio. Se l'avessi lasciata la foto si sarebbe sbilanciata troppo sulla destra per i miei gusti e per ribilanciarla avrei dovuto allargare l'inquadratura dalla stessa parte, non sia mai... taglio e via!
Poi (ma non lo dire a nessuno) ce l'ho con la mano, gliene ho scattate quattro e con tagli diversi ma questo è quello che volevo!

Non ho per niente faticato a farlo mettere in posa, Antonio ieri era così, questo è Antonio... e Antonio non posa.... mi ha visto mentre lo inquadravo e non ha cambiato espressione, come non l'ha cambiata dopo che ho finito.

Chissà che un giorno anche tu non capiti davanti al mio obiettivo Very Happy

Grazie ancora, ciao
Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Silvano la mia non e una critica ma solo una semplice domanda ho almeno il mio punto di vista di cui ti chiedo conferma
fermo restando che e un ottimo ritratto a me pare invadente tutto l avambraccio ho almeno distraggono un po l occhio chiedo venia maestro
un saluto mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Maurizio... le scelte compositive sono dettate prima di tutto dalle proprie preferenze (preferenze che comunque sono state "aggiustate", corrette e modificate da quello che abbiamo "immagazzinato" nel nostro cervello) poi da condizionamenti complessi a cui, spesso, possiamo far ben poco.

Tento di spiegarti/mi perchè in questo caso ho scelto questo taglio.
Volendo mettere in evidenza l'espressione cupa e pensierosa del nostro caro Artista ho tagliato via la parte superiore della testa in modo che lo sguardo sia guidato verso gli occhi, sulle sopracciglia pronunciate, sulle onde della pelle procurate dalla pressione delle dita e sulla leggera luce radente che batte sulla sua tempia destra. Per fare tutto ciò ho dovuto stringere l'inquadratura su tre lati (alto, destro e sinistro), se lo avessi fatto anche sotto allora si che l'inquadratura sarebbe stretta e "sbagliata" (secondo me).
Lasciando invece mezzo avambraccio tutta la foto riacquista quell'equilibrio che i tagli sopraddetti avevano annullato.

Fai una prova, porta in basso la foto con la barra del browser fino ad arrivare alla curva della mano (appena sotto al mento per simulare un taglio più stretto e quasi quadrato)... come puoi notare anche se non brutto sarebbe comunque un taglio un po' costretto, inoltre verrebbe a mancare la V della polo che contribuisce a dare respiro al ritratto oltre che, come detto prima, a bilanciare il tutto.

Ciao e grazie
Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Andrea Feliziani
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 8643
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..il Bell'Antonio.. Very Happy Ok!
..ma dai, io la vedo più che perfetta..giustissima la non scelta di tagliare sotto..il pilastro dell'avambraccio serve a sorreggere e strutturare il disegno del ritratto all'interno del fotogramma..infatti, come già da te anticipato, perderebbe a livello "costrittivo" in un formato quadrato, escludendo sotto..
..non è inficiante a livello globale neanche la leggera pialllatina a sinistra sulla mano, l'interesse dell'occhio cade infatti proprio solo sul viso.. Smile
..ottimo ravvicnamento che ti ha generato una tridimensionalità palpabile..
..complice totale l'ottima luce scambievole sui lati e la lievissima ripresa non proprio frontale..
..lo si capisce dalla parte temporale destra, sinistra per noi, della testa..
..il bn è migliore del tuo solito, esteso su una gamma media di grigi, ma che da credito anche ai bianchi e a pochi neri presenti..ma molto probabilmente hai avuto Antonio alle calcagna per questo fatto.. LOL LOL

_________________
Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
delfa80
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 5278
Località: pesaro

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il taglio mi sembra molto buono... Ok!
forse trovo che il contrasto sia un po' esagerato...
ma forse il monitor mi tradisce Smile Triste

ciao ciao

_________________
CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Feliziani... WOW, due commenti e, oltre che non ha avuto da ridire, Andrea ha pure trovato bello il ritratto, che giornata fortunata! Very Happy
Sul fatto che per il BN era presente Antonio... sorvolo che è meglio va... grazie caro!

delfa80... mi sa che devi cambiarlo davvero 'sto monitor cara Delfa Very Happy
Considera che mi dicono spesso che i miei BN sono grigi (ed è vero perchè a me piace una gamma tonale estesa) e tu mi dici che è contrastata? LOL
Chi devo accontentare? Grazie Delfa (scherzo).

Ciao
Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
fabio carlini
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 5021

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 6:23 pm    Oggetto: mmm Rispondi con citazione

accipicchia che bel ritratto
di forte intensita,hai usato le sue stesse armi il B&W e non con minore bravura Smile

_________________
www.fotoistante.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Marengo
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 3962
Località: Napoli - Reggio Calabria

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvsrom ha scritto:
(...) la mano è stata tagliata volutamente, non è un mento o un occhio. Se l'avessi lasciata la foto si sarebbe sbilanciata troppo sulla destra per i miei gusti e per ribilanciarla avrei dovuto allargare l'inquadratura dalla stessa parte, non sia mai... taglio e via! ...


Grande Silvano, dici sempre "pane al pane e vino al vino", senza mezzi termini e con grande pacatezza.
Hai il coraggio delle tue azioni e la grinta poi per difenderle.
Un grande ritratto, deciso, essenziale, che mette in evidenza i tratti fisici del personaggio, ma anche, a mio avviso, i suoi tratti caratteriali...
e non è certo poco....
Un saluto e una buona serata

_________________
http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvsrom ha scritto:
Ciao Maurizio... le scelte compositive sono dettate prima di tutto dalle proprie preferenze (preferenze che comunque sono state "aggiustate", corrette e modificate da quello che abbiamo "immagazzinato" nel nostro cervello) poi da condizionamenti complessi a cui, spesso, possiamo far ben poco.

Tento di spiegarti/mi perchè in questo caso ho scelto questo taglio.
Volendo mettere in evidenza l'espressione cupa e pensierosa del nostro caro Artista ho tagliato via la parte superiore della testa in modo che lo sguardo sia guidato verso gli occhi, sulle sopracciglia pronunciate, sulle onde della pelle procurate dalla pressione delle dita e sulla leggera luce radente che batte sulla sua tempia destra. Per fare tutto ciò ho dovuto stringere l'inquadratura su tre lati (alto, destro e sinistro), se lo avessi fatto anche sotto allora si che l'inquadratura sarebbe stretta e "sbagliata" (secondo me).
Lasciando invece mezzo avambraccio tutta la foto riacquista quell'equilibrio che i tagli sopraddetti avevano annullato.

Fai una prova, porta in basso la foto con la barra del browser fino ad arrivare alla curva della mano (appena sotto al mento per simulare un taglio più stretto e quasi quadrato)... come puoi notare anche se non brutto sarebbe comunque un taglio un po' costretto, inoltre verrebbe a mancare la V della polo che contribuisce a dare respiro al ritratto oltre che, come detto prima, a bilanciare il tutto.

Ciao e grazie
Silvano

Grazie carisimo Silvano per l ottimo chiarimento ho fatto la prova che mi hai suggerito in effetti la tua rimane la soluzioine migliore
ne terrro conto
ciao mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
maurir
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2007
Messaggi: 4206
Località: torino

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 6:50 pm    Oggetto: c Rispondi con citazione

a me pare che sia perfetta in tutto Ok! Ok! Ok! a volte non c'e' altro da dire
_________________
maurizio PaP-VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Geniaccio. Uffa ma io l'ho sentito l'altro giorno!!! Cattivi voi vi incontrate sempre nella capitale...

Al di là di ciò..
Hai colto uno sguardo e una posa perfetti. Tecnicamente , come tuo solito, è perfetta.
Mi dà un leggero fastidio la mano tagliata, ma dopo aver letto la tua spiegazione, concordo con te sul taglio stretto. E' bilanciata cosi' perfettamente..
che dirti, se non farti i miei complimenti Geniaccio Wink

m.

_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che bello abbandonarsi a questi occhi che guardano ma non scrutano, a questo volto che , nello stesso istante, si lascia leggere senza timore, mostrandosi realmente.
La direzione dello sguardo segue una linea speciale, malinconica senza compiacenza, ma giureresti che dal fondo cresce leggero un sorriso nascosto.
Forse fino ad un istante prima dello scatto Antonio ha parlato, riso, scherzato con il suo amico fotografo, ma la stima per chi lo ritrae è tale che qui riesce ad abbandonare la maschera del cameratismo e a vestirsi pubblicamente dell'abito prezioso della personalità più autentica...
E' bello Antonio, di quella bellezza che nasce solo dal valore della reciprocità e che la solarità di questo bianco e nero chiaro ma morbido, bianco nel grigio, senza clamori ma globalmente brillante, può solo valorizzare ma non creare.
E fantastico questo taglio ravvicinato che accarezza il soggetto con affetto ma, ce lo mantiene e alla distanza particolare, perfetta per non violare l'attimo di deliziosa intimità con se stesso, con i propri pensieri, che il ritratto sa mostrare.
Ei perdono se se sono stata inconsapevolmente di parte, dato che considero amici sia l'autore che il modello.

Smile Ok!


Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
concibs
bannato


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 3908
Località: Brescia

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione


ma gli hai fatto una cura dimagrante?
Smile

_________________
Nikon D50 - www.cosimoconcilio.it - Le mie foto su Flickr - raduno a ravenna con NSF cliccaqui oppure descrizione
Prima di dire che una foto è troppo chiara o troppo scura controlla il tuo monitor da QUI
Aderisci anche tu a NonSoloFoto-Mostra Foto aperta a tutti gli amici di Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
takeiteasy
non più registrato


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 7466

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concibs ha scritto:

ma gli hai fatto una cura dimagrante?
Smile


20 kg, cosimo, ha perso 20 kg... quando l'ho visto l'ho riconosciuto dagli occhi Surprised

ma non divaghiamo.
io penso che abbiano già detto tutto gli altri cosa potrei aggiungere sul lato tecnico? niente!
questo è antonio... occhi dolcissimi anche quando sono malinconici, quel sorriso un po' canzonatorio così partenopeo...
e tu sei riuscito, con il taglio sapiente e l'uso della luce, ad evidenziare tutto questo.

baci
dorotea

_________________
Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.....Ho voluto aspettare di tornare a casa per gustarmi questo bianco nero concreto e pieno di sostanza.

Sostanza emozionale intendo, ...al di là della piacevole “croccantezza” ricca di contrasto di questo chiaroscuro dosato con maestria.

Silvanone mio, ...ho molto poco da aggiungere a quello che gli amici prima di me hanno scritto, ....ma davvero questo ritratto sa farsi specchio dell’anima e tratteggiare un racconto fatto di verità ed infinita dolcezza.
Intensità e delicatezza si equilibrano nella “verità” dello stare spontaneo e naturale del soggetto e nella “dolcezza” di quello sguardo.

E chi conosce le foto del nostro Antonio ne ritrova qui l’anima, riflessa nella luce degli occhi scuri e nella ruvidezza della barba ispida, ...quel senso di vita vera cioè sottesa appunto tra gli estremi di un racconto che sa farsi intenso e delicato insieme, ..proprio come nei suoi scatti ....racconto di chiaroscuri a volte crudi e violenti, di mossi espressivi, di neri profondi e bianchi bruciati eppure sempre sinceri, ...sussurrati con sincerità e dolcezza.

Già, ...la ritroviamo tutta qui questa “anima”, ....in questo magnifico ritratto che si racconta attraverso l’immediatezza della posa, ...lo sguardo sincero, l’impercettibile sorriso che sempre accompagna chi le cose le guarda senza giudicare.

Intensità e delicatezza: quelle di questo sguardo fermo, ...diretto, ..sincero, eppure lieve come una carezza.

E come una carezza, ...dice bene l’amica Clara, si avvicina ...come faremmo con un amico, questa inquadratura che diviene strumento di forte espressività del ritratto.
Non poteva cioè che stringere sul soggetto con tagli espressivi il nostro Silvano, tanto che i tagli letteralmente cercano di raccoglierne tutta l’espressività del volto, ...di contenerla e tenerla stretta come tra i palmi delle mani.
Insomma c’è dell’affettività in questa inquadratura, ...non è soltanto stretta: c’è calore, ...c’è empatia, ...c’è il bisogno di un contatto fisico ed emozionale.

Perfetto il taglio superiore che spinge in alto lo sguardo capace di acquistare maggiore intensità sostenuto dallo sviluppo verticale del fotogramma che giustamente dà sostanza figurativa al polso della mano d’appoggio.
Si fa anche lì ...il ritratto, ...in questo premere del viso contro il palmo della mano, ...in questa gestualità di grande naturalezza, ed era importante fare “sentire” il peso del capo scaricarsi sul polso in posizione verticale.

Non disturba il taglio delle nocche, ...non è lì il senso dell’inquadratura.

Il bianco nero è luminoso, ...di una chiarezza chiaroscurale che non tradisce gli importanti grafismi della densità dei neri: guardo al disegno asciutto e preciso della barba, delle sopracciglia come del contorno occhi ed anche la nitidezza “croccante” d’insieme è parte di quel senso di concretezza e verità che è capace di trasmetterci questo ritratto.

Ma resta al di là di tutto l’infinita dolcezza di quello sguardo.

E’ strano, ....sono sfacciatamente di parte, ma guardando questo ritratto si rievocano d’un tratto tanti degli scatti del nostro Antonio, ...ed è emozionante che una foto riesca a rievocarne altre, ...il loro spirito, ..il loro senso di vita vera raccontata con semplicità e franchezza.

Ma se questo succede vorrà dire che questo è un Ritratto.

Uno vero.


Grande Silvano.

Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi