photo4u.it


compatibilità obiettivi canon

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rallyfun
utente


Iscritto: 05 Mgg 2006
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 6:53 pm    Oggetto: compatibilità obiettivi canon Rispondi con citazione

ciao, una domanda da inesperto...in futuro vorrei acustare una cano eos (una entry level)...però potrei utilizzare gli obiettivi della vecchia canon di mio padre?

come faccio a capire se quegli obiettivi sono compatibili? non ho più ne istruzioni ne scatola e sugli obiettivi stessi non riesco ad individuare nessuna sigla che mi possa aiutare...

l'unica cosa che so è che sono stati acquistati circa 30 anni fa!

altra domanda, la vecchia reflex di mio padre (e gli obiettivi) non ha l' autofocus , quindi se li montassi su una fotocamera dotata di AF in ogni caso avrei solo la messa a fuoco manuale vero?

ultima domanda, gli obiettivi della canon possono essere montati solo sulle canon o su qualsiasi altra macchina (compatibilmente con il sistema di aggancio che, per quello che riguarda i miei vecchi obiettivi è a "baionetta")?

grazie!

_________________
Foto rally
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Canon attualmente usa l'attacco EF (e EF-S solo per 300D,20D,350D, 30D), con obiettivi autofocus; il vecchio attacco FD (non autofocus) non può essere montato.
Per farlo serve un adattatore, esiste anche originale Canon, ma è raro e costa parecchio.
Con obiettivi FD montati tramite adattatore perdi autofocus e gestione del diaframma dalla macchina, ossia dovrai lavorare in "stop-down" impostando il diaframma sull'obiettivo dopo aver messo a fuoco manualmente (a diaframma tutto aperto in modo da avere più luce entrante nel mirino) e misurato l'esposizione grazie all'esposimetro della fotocamera.
Gli adattatori esisteranno forse per altre reflex non Canon, ma non te lo garantisco.
Con le Nikon D50 e D70 (entry level) perderesti comunque qualsiasi automatismo, esposimetro compreso; con altre marche sinceramente non saprei.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il mio consiglio:

1) fatti una bella eos digitale e compraci i suoi obiettivi moderni

2) tieni la Canon di tuo padre con i suoi begli obiettivi per le foto a pellicola, falla pulire e ritarare se necessario, ne vale la pena

Se ti prende davvero la passiona per la fotografia vedrai che il solo digitale non ti basta, la pellicola ha un altro "sapore" che merita di essere conosciuto a fondo

_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rallyfun
utente


Iscritto: 05 Mgg 2006
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

accetto il consiglio...in particolare il secondo...a chi posso rivolgermi? esattamente cosa devo chiedere? (a torino)

ps...per un uso "quotidiano" e per foto duranti i rally cercavo una soluzione un po' più pratica (compatta) secondo voi basta la powershot a620 o conviene andare su una Powershot s3 is?

grazie per le risposte e per la cortesia!

buana serata...e, per i tifosi più accaniti, buona partita
Smile

_________________
Foto rally
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a Torino contatta Il Contatto (scusa ma non potevo fare a meno), ottimo negozio che tratta usato, fagli vedere la macchina e chiedi chi te la può controllare, lubrificare e tarare esposimetro e tempi

la digitale compatta ... io mi prenderei la + professionale che c'è, costa comunque meno di una reflex ...

_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rallyfun
utente


Iscritto: 05 Mgg 2006
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si...in realtà tra la canon s3 e la nikon d50 kit da fnac (preferirei evitare l'usato) ci sono 100 euro di differenza...però so che sulla reflex bisogna preventivare la spesa exrtra per gli obiettivi.

avevo anche visto la sony h2, leggermente più economica, che ne dite rispetto alla canon s3 e alla a620?

grazie per l'attenzione

_________________
Foto rally
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi