Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 12:13 pm Oggetto: Tiro con l'arco tradizionale |
|
|
"Sparo" subito il link:
http://www.fiarc.it
E' una passione che ho da qualche anno, consiglio a tutti quelli che amano la natura e lo sport di farci un pensiero, è una realtà (6000 soci in Italia) divertentissima e poco conosciuta!
La Fiarc è la federazione degli arcieri di campagna, da non confondere con la pur ottima Fitarco (olimpica). Tiriamo esclusivamente in campagna e nei boschi, a sagome 3d di animali.
La maggior parte degli arcieri Fiarc predilige il tiro istintivo con archi tradizionali e storici, ma c'è anche un nutrito gruppo di tiratori di arco compound (quello con le carrucole)
Ci sono compagnie di arcieri Fiarc in quasi tutta Italia, dal Piemonte alla Calabria. Singles incalliti, intere famiglie, dagli 8 agli 80 anni, ceto e politica non contano niente, tutti insieme a tirare nei boschi.
Sport bellissimo, un gesto puro e arcaico, sembra quasi innato in noi!
Inserirò presto qualche foto per rendere l'idea, e sono a disposizione di chiunque voglia approfondire la cosa o ... perchè no ... provare a fare qualche tiro insieme (sto studiando da istruttore)
Intanto potete dare un'occhiata all'album fotografico della Fiarc, a cui si accede dalla home page sopra citata.
Le foto più belle sono quelle dei campionati italiani 2004 al Corno alle Scale
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 12:36 pm Oggetto: |
|
|
conosci Rafael Lucena? è il mio maestro di Shaolin tradizionale e se la cava con l'arco, fa anche le gare sparse per le Marche e oltre.
_________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 2:14 pm Oggetto: Re: Tiro con l'arco tradizionale |
|
|
aurelios ha scritto: | "Sparo" subito il link:
http://www.fiarc.it
E' una passione che ho da qualche anno, consiglio a tutti quelli che amano la natura e lo sport di farci un pensiero, è una realtà (6000 soci in Italia) divertentissima e poco conosciuta!
La Fiarc è la federazione degli arcieri di campagna, da non confondere con la pur ottima Fitarco (olimpica). Tiriamo esclusivamente in campagna e nei boschi, a sagome 3d di animali.
La maggior parte degli arcieri Fiarc predilige il tiro istintivo con archi tradizionali e storici, ma c'è anche un nutrito gruppo di tiratori di arco compound (quello con le carrucole)
Ci sono compagnie di arcieri Fiarc in quasi tutta Italia, dal Piemonte alla Calabria. Singles incalliti, intere famiglie, dagli 8 agli 80 anni, ceto e politica non contano niente, tutti insieme a tirare nei boschi.
Sport bellissimo, un gesto puro e arcaico, sembra quasi innato in noi!
Inserirò presto qualche foto per rendere l'idea, e sono a disposizione di chiunque voglia approfondire la cosa o ... perchè no ... provare a fare qualche tiro insieme (sto studiando da istruttore)
Intanto potete dare un'occhiata all'album fotografico della Fiarc, a cui si accede dalla home page sopra citata.
Le foto più belle sono quelle dei campionati italiani 2004 al Corno alle Scale |
ho tirato per un paio di anni con l'arco compaund, sottoscrivo tutto quello che hai detto in pieno!
io però ho smesso proprio perche mi portava via tempo e soldi alla fotografia, chissà forse un giorno riprenderò....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 2:22 pm Oggetto: Re: Tiro con l'arco tradizionale |
|
|
The Doctor 46 ha scritto: | conosci Rafael Lucena? è il mio maestro di Shaolin tradizionale e se la cava con l'arco, fa anche le gare sparse per le Marche e oltre. |
non ho il piacere di conoscerlo, ha un sito web?
jigen ha scritto: |
io però ho smesso proprio perche mi portava via tempo e soldi alla fotografia, chissà forse un giorno riprenderò....  |
... magari con un bel longbow e frecce in legno!
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vale utente
Iscritto: 07 Giu 2005 Messaggi: 246
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 9:14 pm Oggetto: |
|
|
quanto frecce ho perso nei boschi...
_________________ canon 350d, ef-s 17-85 is |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Vale ha scritto: | quanto frecce ho perso nei boschi...  |
... fa parte del gioco, ma se il percorso è tracciato bene non se ne perdono tante, all'inizio sì ma ora (2 anni scarsi che tiro) ne perderò una ogni 100 tiri o anche meno ...
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vale utente
Iscritto: 07 Giu 2005 Messaggi: 246
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Io tiravo nelle specialità olimpiche...Ogni tanto ci portavano a fare le hunter&field (mi sembra si chiamassero così): un disastro!!!! Però erano divertenti: bersagli tra gli alberi con dislivelli di 5 metri a distanze sconosciute, piazzole di tiro inproponibili con massi a farti da appoggio...e le frecce in carbonio si sfogliavano che era una bellezza, ammesso di ritrovarle!
_________________ canon 350d, ef-s 17-85 is |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Ti garantisco che domenica scorsa in un "tracciato", gara dove si tirano 3 frecce a piazzola, ho fatto tutta la gara di 24 piazzole con le stesse 3 frecce (redline in carbonio )
P.S. la gara si svolgeva in un posto magnifico, qui:
http://www.girando.it/follonica/cala_violina.htm
nel bosco sopra la spiaggia, tra le 24 piazzole ce n'erano 2 dove si tirava dal bosco a bersagli sullaspiaggia (per questo la gara di cala Violina si fa a febbraio)
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 1:05 am Oggetto: |
|
|
Metto qualche foto, giornata meravigliosa sulla collina di Fiesole (FI), dove a luglio si fa anche una notturna con bersagli illuminati da fiaccole
Pubblicità Progresso ...
http://www.fiarc.it
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1692 volta(e) |

|
Descrizione: |
si impara guardando gli amici più esperti ... |
|
Dimensione: |
80.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1692 volta(e) |

|
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|