Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Eugenio Testa utente

Iscritto: 02 Lug 2005 Messaggi: 74 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 9:50 pm Oggetto: EBAY, OBIETTIVI E DOGANA (ATTO I) |
|
|
chiedo scusa agli utenti ed ai moderatori in anticipo per l'argomento che sto per trattare ma non saprei proprio su quale topic andare a sbattere :
vorrei acquistare degli obiettivi tramite e bay da un negozio che si trova negli stati uniti. Il mio timore è che vado a pagare una cifra uguale o addirittura maggiore di quello che è il costo dell'obiettivo per le tasse di dogana.
Qualcuno saprebbe come funziona la cosa?
Tra le varie indicazioni che questo negozio dava ce n'è una in cui spiegano che sulla scatola indicano apposta un prezzo molto più basso del costo effettivo dell'obiettivo per evitare di farmi pagare troppo di tasse.
Ciao e a presto! _________________ la mia galleria
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=3989
NIKON F 80 - Tamron 17-35 f 2,8 XR DI IF - Scanner Epson Perfection 4180 - CANON EOS 30D + tamron 17-50 2.8 SP DI II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 9:54 pm Oggetto: |
|
|
dovresti chiedere al negoziante quanto dichiara, perchè in base al dichiarato c'è una certa percentuale di addebito...
vedi qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=72682 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 9:57 pm Oggetto: |
|
|
In effetti anch' io ho acquistato negli USA (accessori di poco valore) e sul pacco era dichiarata una cifra ridicola: mi chiedevo il perchè e adesso lo sò
ciao
Andrea _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Alcune note al volo:
- non sempre il venditore dichiara una cifra inferiore a quella di acquisto.
- alla dogana sanno almeno quanto noi come funziona ebay e a volte richiedono una documentazione sulla merce che vi è stata spedita (se si tratta di un acquisto su ebay possono richiedere un fax con la stampa della pagina dell'acquisto, con il prezzo visibile). Se non gliela fate avere decidono loro il valore della merce a prescindere da quanto dichiarato dal venditore
- se ti dice bene il pacco potrebbe passare "inosservato" alla dogana ma le probabilità sono molto remote (a me non è quasi mai capitato).
- se compri una cosa che vale 1000 non far dichiarare che vale 100 o che è un regalo: come detto alla dogana sanno che esistono questi trucchetti ed è un buon metodo per richiederti documentazione a riguardo. Se vale 1000 e fai dichiarare 900 è una cosa, se dichiari che la tua splendida macchina fotografica in realtà vale quando una kodak usa e getta è un'altra.
- il tutto va abbastanza a fortuna e non ci sono regole certe al 100%.
- se ti capita di dover pagare la dogana lo farai al 90% al fattorino che ti consegna il pacco. Può capitarti però di essere chiamato dalla dogana stessa ed andare da loro per ritirare il pacco (a me è successo che per ritirare una macchina fotografica sono dovuto andare alla dogana di Fiumicino).
- i dazi da pagare variano in base all'articolo acquistato. Per attrezzature fotografiche stiamo intorno al 4-6% da pagare sul valore del bene. A questo devi aggiungere l'IVA che viene pagata sul valore del bene, sul costo della spedizione e anche sul dazio. In totale tra una cosa e l'altra calcola circa un 26-28% in più rispetto a quanto hai pagato al venditore per l'oggetto.
- merci di basso valore di solito passano senza dazi (non ho pagato dogana su anelli adattatori, pennelli per pulire sensori e cose di questo genere): ci dovrebbe essere un limite per legge (credo 50$ ma potrei sbagliare) sotto il quale la merce è esente da dazio.
Tutte queste info sono basate sulle mie esperienze personali (tra una cosa e l'altra avrò fatto una trentina di acquisti extra-comunitari.
Ah, ultima cosa, non meno importante (anzi): dichiarare o far dichiarare (è uguale: ritirando il pacco confermi quanto detto dal venditore e avvalli la sua dichiarazione) per la merce un valore più basso di quello realmente pagato è illegale. Non so esattamente a cosa si va incontro ma è comunque evasione fiscale...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Balza ha scritto: | Alcune note al volo:
....
|
Ho acquistato diverse cose su ebay, ti confermo tutto quanto ha detto con competenza Balza
Sono arrivato alla conclusione che conviene acquistare solo da paesi della comunità europea, a meno che l'oggetto cercato non sia veramente raro e introvabile in Europa, nel qual caso passi sopra alla maggior spesa ed alle complicazioni
Se si tratta solo di prezzo, conviene cercare in Europa un pari articolo anche se costa qualcosa in più _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 12:23 am Oggetto: |
|
|
Anch'io ho acquistato diverse cose negli states e confermo quanto detto da Balza.
Stranamente mi è andata meglio con qualche acquisto dal Canada, ma probabilmente è stata solo fortuna......
Ora nel valutare se un acquisto extra UE è veramente conveniente aggiungo sempre il 25% per iva e dazi, poi se passa tanto meglio....
Considera anche che se vuoi assicurare la spedizione il valore và sempre dichiarato. _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eugenio Testa utente

Iscritto: 02 Lug 2005 Messaggi: 74 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 5:43 am Oggetto: |
|
|
RAGAZZI SIETE IMPAREGGIABILI:
Precisi, rapidi ed esaurienti !!!
Ho tutte le indicazioni per poter fare i miei acquisti dagli states!
Grazie e alla prossima! _________________ la mia galleria
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=3989
NIKON F 80 - Tamron 17-35 f 2,8 XR DI IF - Scanner Epson Perfection 4180 - CANON EOS 30D + tamron 17-50 2.8 SP DI II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|