Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FeX68 nuovo utente
Iscritto: 25 Mgg 2015 Messaggi: 14
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2015 11:31 am Oggetto: |
|
|
Ho il bellissimo 14mm ma questo me lo sto sognando di notte!!
Al momento meno di 990 euro non si trova  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2015 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Mamma mia!! Ma.. ha senso? Io con li 18mm a f2 rischio già di sfocare.. qual è la destinazione ipotetica di questa lente? Piuttosto spero che qualcuno voglia "disfarsi" del 14mm per acquistare questo!  _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2015 8:24 am Oggetto: |
|
|
La destinazione principe di una lente come questa è sicuramente l'astrofotografia, in seconda battuta direi che come 24 equivalente si può utilizzare anche per lo street, magari notturno.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robtra nuovo utente
Iscritto: 04 Giu 2015 Messaggi: 1 Località: Italia
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2015 1:20 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra una buona lente tuttofare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2015 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Forse è un filino troppo largo per un "tuttofare", probabilmente come lente "unica" e luminosa il 23 è una scelta migliore in termini di versatilità. E' sicuramente più orientata alla paesaggistica (anche "creativa" grazie all'elevata apertura max) e alla fotografia di architettura.
Tralaltro è appena uscita la recensione di Amiringlight che, tra gli innumerevoli pregi, come unica aberrazione ottica degna di rilievo cita proprio una certa dose di coma, di fatto sconsigliandone l'utilizzo proprio agli astrofotografi, peccato perché sulla carta sembrava proprio perfetta per quell'utilizzo..
http://admiringlight.com/blog/review-fujifilm-fujinon-xf-16mm-f1-4-r-wr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2015 12:14 am Oggetto: |
|
|
Inutile provocare con questo 16... prima c'è il 90 f/2, poi se ne parla!
 _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GIOVANNI1952 nuovo utente
Iscritto: 22 Set 2016 Messaggi: 4 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 22 Set, 2016 8:53 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti.
14, 16, 18. Tutti ottimi ma il 16, oltre che molto luminoso, è WR e per tal motivo l'ho scelto.
Ne è valsa la pena?
Per me si. _________________ Fujifilm XT1, 16mm, 18-55, 55-200
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ste84 utente

Iscritto: 06 Mgg 2009 Messaggi: 112 Località: Abu Dhabi
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2017 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Appena passato a Fuji con XT2 + 35mm attaccato.
Ho la possibilità di avere a prezzo scontato il 14 (570 euro) o il 16 (760 euro).
Premettendo che i 2mm di differenza non mi cambiano la vita, chi li ha provati entrambi mi sa dire se le duecento cucuzze e il peso extra valgono il WR e i due stop aggiuntivi? _________________ https://www.flickr.com/photos/stetre/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2017 9:32 pm Oggetto: |
|
|
l'ho provato ma non mi ha entusiasmato. Due millimetri non cambiano la vita tra focali tele 200mm o 198mm, ma su focali grandangolari la differenza la fanno eccome, anche 1 solo millimetro la fa. E' per questo che il 14 mi appare più deciso,più executive, più cult. Non so, deve piacere, a me non piacque. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ste84 utente

Iscritto: 06 Mgg 2009 Messaggi: 112 Località: Abu Dhabi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2017 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Prescindendo dall'unico dato oggettivo, ovvero i quasi 10° di differenza di angolo di campo, tutto il resto appartiene a considerazioni personali tanto valide quanto soggettive.
Quanto sopra per me è un'enormità che mi fa senza ombra di dubbio preferire il 14, cui aggiungo che ritengo totalmente inutile avere un'apertura massima elevata su di un grandangolo.
Per te? _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ste84 utente

Iscritto: 06 Mgg 2009 Messaggi: 112 Località: Abu Dhabi
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2017 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Non sono così categorico sull'inutilità dell'apertura elevata su di un grandangolo, dipende sempre dall'uso che se ne fa.
Un fattore importante potrebbero essere le ottiche che prevedo di acquistare in futuro, tenendo conto dell'attuale offerta Fuji. In tal caso il 14mm potrebbe avere più senso sia con un 23 mm che con un 16-55.
Comunque non resta altro che provarli, per quanto limitante la prova in negozio possa essere. A giudicare dalle recensioni, so comunque di non sbagliare e di portare a casa un prodotto eccellente. _________________ https://www.flickr.com/photos/stetre/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2017 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Ste84 ha scritto: | Non sono così categorico sull'inutilità dell'apertura elevata su di un grandangolo, dipende sempre dall'uso che se ne fa... |
Ci mancherebbe altro.
Parlavo appunto per me, allo scopo di evidenziare la relatività di certi valori. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|