photo4u.it


50mm F1.8 sbaglio qualche cosa??

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fabry24
utente


Iscritto: 26 Apr 2011
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Mer 01 Apr, 2015 4:31 pm    Oggetto: 50mm F1.8 sbaglio qualche cosa?? Rispondi con citazione

Salve,

spiego velocemente la situazione;
ho sempre avuto un EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS che mi ha sempre permesso di scattare anche a mano libera con tempi molto vicini al limite, se ero a 50mm a 1/50 e così via sfruttando anche l'Image Stabilizer per evitare il micro mosso.

Abituato a questo modo di calcolare i parametri per l'esposizione, ora che ho comprato il EF 50mm f/1.8 II sensa IS mi sono reso conto che devo perforza tenermi a tempi più alti 1/70 o 1/80 per evitare il micromosso che inevitabilmente a mano libera creo e mi costringe ad alzare gli ISO quando voglio usare per forza un certo diaframma tipo a 2.2 per avere una esposizione corretta.
Questo a discapito della qualità di immagine la mia 550D sopra i 400 ISO cominica proprio a cedere...

A questo punto, vi chiedo, è tutto normale vero o mi perdo qualche cosa?

Spero di essere stato chiaro...

Ops

_________________
CANON EOS 550D - EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS - EF 50mm f/1.8 II - Flash 430EX II Speedlite - Extension Tube EF12
CANON AE-1 - 24mm f/2.8 - 50mm f/1.8 - 135mm f/2.8 - Flash 155A Speedlite Rated B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 01 Apr, 2015 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certamente, il 50mm non ha lo stabilizzatore, e su un tele inizia a sentirsi Wink
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Gio 02 Apr, 2015 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma lo stabilizzatore non è indispensabile, si sono fatte, si fanno e si faranno foto senza stabilizzatore.
E' comodo ma non fondamentale.

Semplicemente devi cambiare modo di scattare o allenarti a togliere un po' di micromosso.

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Gio 02 Apr, 2015 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su un sensore APS-C, la vecchia regola del tempo di scatto pari all'inverso dlela lunghezza focale deve tenere contro del fattore di crop, quindi il tempo di sicurezza per il 50 mm su Canon 550D è 1/(50*1.6) = 1/80 s. Quindi direi che i conti tornano.
Se poi tieni la macchina fotografica ben appoggiata al viso, e trattieni il respiro non momento dello scatto, riesci a scattare anche con tempi più lenti: dovresti arrivare senza grosse difficoltà a 1/40 s (ma la cosa è soggettiva).
Io personalmente, con i grandangoli scendo anche sotto alla metà del tempo di sicurezza, mentre con i teleobiettivi devo abbondare al di sopra di esso.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabry24
utente


Iscritto: 26 Apr 2011
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2015 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Su un sensore APS-C, la vecchia regola del tempo di scatto pari all'inverso dlela lunghezza focale deve tenere contro del fattore di crop, quindi il tempo di sicurezza per il 50 mm su Canon 550D è 1/(50*1.6) = 1/80 s. Quindi direi che i conti tornano.
Se poi tieni la macchina fotografica ben appoggiata al viso, e trattieni il respiro non momento dello scatto, riesci a scattare anche con tempi più lenti: dovresti arrivare senza grosse difficoltà a 1/40 s (ma la cosa è soggettiva).
Io personalmente, con i grandangoli scendo anche sotto alla metà del tempo di sicurezza, mentre con i teleobiettivi devo abbondare al di sopra di esso.


Hai perfettamente ragione!!!! non tenevo conto del formato.

Grazie per le dritte, sono più tranquillo... Wink

_________________
CANON EOS 550D - EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS - EF 50mm f/1.8 II - Flash 430EX II Speedlite - Extension Tube EF12
CANON AE-1 - 24mm f/2.8 - 50mm f/1.8 - 135mm f/2.8 - Flash 155A Speedlite Rated B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Dom 05 Apr, 2015 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io avevo la 550D con annesso 50ino (che ho tutt'ora) e posso confermare che oltre i 400iso cominciava a dare fastidio la grana.
Il problema sta tutto nel tremolio della mano, pure io soffro di questo fastidio. L'unica "consolazione" riguarda la focale, pensa con un 135mm, non avresti scampo!!! LOL
Anzitutto cerca di rilassarti quanto più possibile, aiuta anche mantenere il respiro per controllare il battito cardiaco.

Leggi anche questo articolo

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://digital-photography-school.com/prevent-dslr-camera-shake-with-these-3-techniques/&prev=/search%3Fq%3Dhttp://digital-photography-school.com/prevent-dslr-camera-shake-with-these-3-techniques/%26biw%3D1280%26bih%3D650

Ok!

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi