photo4u.it


X-Pro1 oppure X-T1?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
DGreportage
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 3004

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2014 8:50 am    Oggetto: X-Pro1 oppure X-T1? Rispondi con citazione

Salve a tutti.
Vi consulto xke vorrei capire se conviene prendere la 1xpro oppure buttsrmi sulla st1 vistoche dalla x100 vorrei passare ad un ccorpo fuji un po' più rapido con l x 100 da 3 anni mi sto togliendo bellissime soddisfazioni(x i motivi che bene o male tutti conoscono di questa macchina).però ora mi accorgo che i tempi di reazione della x100 sono molto bassi e spesso perdo i momenti (specie se va in standby) .
Quindi:a parte la tecnologia evoluta della st1, a livello di maf e buffering, una potrebbe valere l'altra?

_________________
eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
riccardospurinisi87
utente


Iscritto: 27 Lug 2014
Messaggi: 118
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2014 4:11 pm    Oggetto: Re: 1Xpro o st1? Rispondi con citazione

DGreportage ha scritto:
Salve a tutti.
Vi consulto xke vorrei capire se conviene prendere la 1xpro oppure buttsrmi sulla st1 vistoche dalla x100 vorrei passare ad un ccorpo fuji un po' più rapido con l x 100 da 3 anni mi sto togliendo bellissime soddisfazioni(x i motivi che bene o male tutti conoscono di questa macchina).però ora mi accorgo che i tempi di reazione della x100 sono molto bassi e spesso perdo i momenti (specie se va in standby) .
Quindi:a parte la tecnologia evoluta della st1, a livello di maf e buffering, una potrebbe valere l'altra?


Ciao, intendi la x-t1 oppure proprio la x-s1? Perchè la x-s1 è una bridge mentre la x-t1 è una mirrorless.

_________________
Riccardo87
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2014 6:34 pm    Oggetto: Re: 1Xpro o st1? Rispondi con citazione

DGreportage ha scritto:
Salve a tutti.
accorgo che i tempi di reazione della x100 sono molto bassi e spesso perdo i


Intanto la xpro1 non è che sia più rapida della x100, se poi ti riferisci alla x-t1 allora si, fai un grande passo in avanti, se invece ti riferivi alla xs1, non mi esprimo perchè mai provata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DGreportage
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 3004

MessaggioInviato: Lun 27 Ott, 2014 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Xpro1 o xt1?
Cioè, se prendo la xpro1 nn noto differenza rispetto alla x100?

_________________
eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2014 6:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

DGreportage ha scritto:
Xpro1 o xt1?
Cioè, se prendo la xpro1 nn noto differenza rispetto alla x100?


Come velocità operativa no
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2014 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendi la X-T1 è una bomba... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2014 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DGreportage ha scritto:
Xpro1 o xt1?
Cioè, se prendo la xpro1 nn noto differenza rispetto alla x100?


sull'af penso che stiamo lì a parità di obiettivo di simile focale. Se il prezzo non ha importanza, direi sicuramente xt1

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DGreportage
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 3004

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2014 2:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente ho preso la xpro1 e devo dire che è veramente fantastica..anzi, diro' di più: in rete si parla della xpro1 sottolineandone i difetti e la lentezza. ...sono l'unico a nn aver notato queste note negative?
_________________
eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tirpitz
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2011
Messaggi: 961

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2014 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

X-T1 tutta la vita direi, dubito che il suo meraviglioso EVF possa farti rimpiangere il mirino galileiano e per il resto è una macchina praticamente migliore in tutto.. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DGreportage
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 3004

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2014 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nn c è dubbio (e' di ultima generazione).io sto solo dicendo che la xpro1 nn fa pena cosi come mi è stata descritta o leggo in gire sentenfle opinioni di alcuni utenti. Probabilmente, cosi come x la x100, il vero limite x queste macchine e' l'utente finale che la compra x vezzo ed estetica e nn si rende conto che nn è una reflex ma una macchina x un genere fotografico riflessivo (nonostante l'af).
_________________
eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tirpitz
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2011
Messaggi: 961

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2014 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che chiunque scrive che la X-pro1 "fa pena" di fotografia ne capisce ben poco a prescindere.. Wink

Io stesso uso una X-E1 con grande soddisfazione e se leggi in giro invece la si tratteggia come al limite dell'inutilizzabile come AF.
Ovvio che non sia un fulmine e che per un certo tipo di fotografia non sia adatta, basta sapere ciò che si compra.. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DGreportage
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 3004

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2014 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esatto Tirpitz. è come se compri una leica m9 e pretendi di voler fotografare le moto da cross. sicuramente puoi fotografarle,ma nn è indicata per quel tipo di fotografie. io la x100 l'ho usata fino alla settimana scorsa con grande soddisfazione. oggi ho la xpro1 e tutti sti problemi e "contro" nn li ho riscontrati: forse mi soffermo poco sull'apparecchio e molto di piu' sulla fotografia. cmq sto usando il 18mm ed è una bella lente(in giro leggo che è morbida!!!!!!). vorrei prendere un 56mm f1.2 ma costa un tantino, quindi come alternativa sto valutando un voigtlander 40mm oppure mi astengo ahahaah
_________________
eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cicquetto
utente attivo


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 583

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2014 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DGreportage ha scritto:
Sinceramente ho preso la xpro1 e devo dire che è veramente fantastica..anzi, diro' di più: in rete si parla della xpro1 sottolineandone i difetti e la lentezza. ...sono l'unico a nn aver notato queste note negative?


io ce l'ho e la boccio spesso. è snervante non riuscire a fotografare un bambino che si muove, poi prendere una compatta da 200€ e riuscirci.

per me rimane una grande macchina con il limite dell'AF, cosa questa che si andrà gradualmente migliorando sulle future versioni.

_________________
fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2014 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DGreportage ha scritto:
vorrei prendere un 56mm f1.2 ma costa un tantino, quindi come alternativa sto valutando un voigtlander 40mm oppure mi astengo ahahaah


Perché non prendi un adattatorino e sfrutti l'industar che hai in firma? Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2014 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cicquetto ha scritto:
io ce l'ho e la boccio spesso. è snervante non riuscire a fotografare un bambino che si muove, poi prendere una compatta da 200€ e riuscirci.

per me rimane una grande macchina con il limite dell'AF, cosa questa che si andrà gradualmente migliorando sulle future versioni.


Ti quoto Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Il Ciclope
utente


Iscritto: 15 Set 2011
Messaggi: 97
Località: Siena

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2014 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho avuto la x-pro1 che ho usato con grande soddisfazione, perdendo si qualche foto, ma permettendomi di farne molte altre che prima non ero riuscito a fare grazie al suo low profile.
Da pochi giorni l'ho cambiata con una x-t1 e, per quello che sono riuscito a vedere, la nuova macchina è superiore in tutto (compreso la comodissima funzione wi-fi). Il motivo del cambio è presto detto: nel tempo mi sono preso il 14mm, il 23mm e il 55-200, tutti obiettivi che richiedono l'utilizzo del EVF, cosa in cui la xt1 eccelle.
Quindi se la nuova futuribile x-pro2 si adeguerà a questa esigenza bene (anzi, ottimo, in quanto con il 18mm, il 27 e anche il 35 resta godibile l'utilizzo con l'ovf), altrimenti resto con la xt1 che è già una gran bella macchina. Ma la xpro2 mi piacerebbe di più: ho anche la x100s e ti confermo che l'esperienza del mirino ovf con la possibilità di controllare la scena "attorno" allo scatto, è per me impagabile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DGreportage
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 3004

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2014 1:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi dici che rende il mio industrar?

Cmq ragazzi negli anni 50 son state foto a volo che oggi con le digital tanta gente manco penserebbe di fare ne riuscirebbe a fare. Secondo me il problema è sempre lo stesso:se nn escono modelli nuovi, le case nn vendono! !!

_________________
eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2014 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Ciclope ha scritto:
il 14mm, il 23mm e il 55-200, tutti obiettivi che richiedono l'utilizzo del EVF, cosa in cui la xt1 eccelle.

Neppure con il 23 funziona il mirino ottico?

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Il Ciclope
utente


Iscritto: 15 Set 2011
Messaggi: 97
Località: Siena

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2014 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giovanni.Santangelo ha scritto:
Neppure con il 23 funziona il mirino ottico?


no, no..mi sono spiegato male. L'unico obiettivo con cui sono costretto ad usare l'evf è il 55-200. Con tutti gli altri, compresi il 14 e il 23, puoi scegliere tra ovf e evf. Solo che il 14 e il 23 sono abbastanza ingombranti e il paraluce ti invade buona parte del mirino rendendo la composizione approssimativa (perdi tutta la parte in basso a destra). Quindi gioco forza devi usare l'evf per avere un controllo più gradevole.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DGreportage
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 3004

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2014 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sul fatto che queste lenti ti occupano parte di spazio del mirino ottico è vero, che nn funzionano, nn è vero...anzi
_________________
eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi