photo4u.it


Quali obiettivi prendere?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
francesco96
nuovo utente


Iscritto: 25 Mar 2016
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Dom 01 Mgg, 2016 1:33 pm    Oggetto: Quali obiettivi prendere? Rispondi con citazione

Ciao a tutti, ho una fuji x-t10 nuova con l'xf 18-55mm f/2.8-4 e ne sono molto soddisfatto. Però vorrei ampliare il mio parco ottiche. Ho visto un sacco di lenti che mi interessano, ma ahimè sono tutte molto costose e il mio budget è limitato. Limitato a circa 500€ per l'esattezza. Il problema inoltre è che non ho un campo specifico preferito, mi piace fare foto sia ai paesaggi, ma anche ritratti, foto alle stelle la notte e mi sono innamorato del bokeh (quel poco che riesco ad ottenere ora) quindi mi piacerebbe avere una lente veloce. Inoltre mi sono trovato in situazioni in cui il 55mm era troppo corto, quindi ho valutato anche un teleobiettivo.
Le lenti che ho preso in considerazione sono (non in ordine):
- XC 50-230mm F4.5-6.7 a 200€
Un obiettivo con un bel range, buona qualità d'immagine ad un prezzo basso, però buio per eventuali scene in movimento e con un bokeh limitato per i ritratti. Prezzo molto abbordabile. Autofocus, cosa da non trascurare.

- XF 55-200mm F3.5-4.8 a 430€
Obiettivo simile a quello sopra, con qualità costruttiva e d'immagine superiore e soprattutto più veloce, quindi mi regala iso più bassi in scene in movimento e bokeh migliori. Range leggermente inferiore, anche questo autofocus.

- Samyang 85mm F1.4 a 250€
Andando sulle lenti fisse ho trovato questa lente molto veloce, con una buona qualità d'immagine e un bokeh molto bello ad un prezzo non troppo alto secondo me. Focus manuale.

- Samyang 135mm F2 a 470€
Questa lente è la sorella maggiore di quella sopra, più lunga, abbastanza veloce e con una buona qualità. Regala bokeh molto soft, ma quello che mi ha colpito di questo obiettivo è la nitidezza ad ogni apertura. Certo che su un sensore aps-c, sarebbe un vero teleobiettivo che lo rende utilizzabile in determinate scene. E cosa quasi il doppio di quello sopra. Focus manuale.

- Samyang 12mm F2 a 260€
Passando ad angoli maggiori, per i paesaggi e le foto alle stelle questa questo obiettivo è molto buono. Buoni i dettagli, la velocità e i 12mm non aggiungono poco ai 18 attuali. Focus manuale.

- XF 60mm F2.4 Macro a 270€
Non sarà un campione in velocità di focus, non sarà la lente perfetta per i ritratti, ma ha una buona qualità, una discreta apertura, ma soprattutto ha l'autofocus, l'unico motivo per cui l'ho presa in considerazione. A 60mm f2.4 riuscirebbe comunque a regalare dei ritratti migliori del mio attuale 55mm f4, e in più avrei la possibilità di fare macro, però questa è l'obiettivo che forse mi interessa meno.

Ho preso in considerazione anche le altre lenti, il 35mm f1.4 ecc.. Però su quelle lunghezze sono coperto dal mio attuale zoom e vorrei provare scene nuove.
Essendo il budget di circa 500€, posso prendere un obiettivo nel caso del xf 55-200 o samyang 135, mentre posso prenderne due tra gli altri, ad esempio samyang 12mm e 85mm...
Consigli, pensieri a riguardo, esperienze personali... Ditemi tutto qui sotto.
Grazie,
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 01 Mgg, 2016 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io con il Samyang 12mm mi trovo molto bene e ho fatto diverse foto alle stelle. Dipende da cosa vuoi "coprire" per prima cosa.
Magari con 100/150€ trovi un 85mm manual focus (FD, M42, etc etc etc) per iniziare a provare senza comprare il samyang nuovo.
Certamente la messa a fuoco manuale è completamente diversa tra 12mm e 85mm (esperienza personale!)

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Dom 01 Mgg, 2016 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Troppe idee e poco chiare: se la lentezza di AF non ti spaventa io prenderei proprio il 60mm F/2,4. Oppure il 55-200 per il discorso tele spinto.

Per tutto il resto -strret e paesaggi- il 18-55 va già bene, devi solo sfruttarlo come si deve Smile

Hai dato un'occhiata eventualmente al 18-135? Scuro ma molto valido, usato lo trovi a poco più di 400 euro.

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco96
nuovo utente


Iscritto: 25 Mar 2016
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Dom 01 Mgg, 2016 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@Pasi Vorrei coprire sia sotto al 18mm che sopra a 55mm, e potrei farlo prendendo il 12mm e l'85mm oppure il 12 e il 50-230mm. Ma non vorrei spendere tutto il mio budget per avere un obiettivo che magari poi non mi soddisfa (magari l'xc 50-230 è troppo buio? oppure l'85mm non copre abbastanza in lungo?). Se ad esempio prendo il 55-200 e non ha un bokeh abbastanza pronunciato per i miei gusti dopo mi devo prendere un altro obiettivo per i ritratti.
Per la compatibilità degli obiettivi, non ho capito ancora come funziona (perdona la mia ignoranza, ma sono nuovo nel campo). Gli obiettivi con aggancio fuji sono compatibili. Ma tutti gli altri no? O hanno bisogno di un adattatore? Anche perchè non saprei che adattatore prendere, ce ne sono 500 diversi che vanno dai 5 ai 500€... Se riesci a chiarirmi un po' le idee sarebbe fantastico. E c'è una perdita di qualità o contro da conoscere nell'usare un adattatore? Grazie

@exelion Il 60mm lo avevo scartato perchè alla fine non si discosta troppo dal 55 dello zoom e mi lascerebbe scoperto in lungo, per il 18-135mm, visto che ho già il 18-55, sarebbe più conveniente prendere il 50-230 così aggiungo un po' di range e alla fine sono bui in modo simile mi sembra. Il 55-200mm lo prenderei, però usa tutto il mio budget, lasciando fuori il 12mm e un obiettivo con un buon bokeh per i ritratti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 01 Mgg, 2016 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco, secondo me la prima domanda che ti devi fare è se ti senti "centrato" sul sistema X di Fuji, cioè se sei convinto che sarà il tuo sistema per un certo numero di anni.
Se la risposta è sì, allora considera che le ottiche sono un investimento perché perdono poco valore nel tempo al contrario dei corpi che sono superati tecnologicamente nell'arco di pochissimi anni.

In questo senso è sempre conveniente "non risparmiare" sulla qualità degli obiettivi e prendere sempre il meglio del proprio sistema.
Questo può voler dire procedere per piccoli passi magari anche acquistando nell'usato. Ma alla fine il risultato paga.

Quindi il mio consiglio è di non disperdere il tuo budget su due ottiche. Ma di concentrarlo su una.
Quale...? solo tu sai quali sono i tuoi soggetti principali e di cosa senti la mancanza davvero.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Dom 01 Mgg, 2016 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora Francesco, quando ho acquistato la mia fuji l'ho fatto sostanzialmente per andarmene in giro leggero, nei viaggi con la famiglia soprattutto era penoso portarsi dietro kili di attrezzatura, sicuramente di qualità ma pur sempre pesante e ingombrante. E' per questo motivo che misi tra le priorità i due zoom classici 18-55 e 55-200 o 50-230. Optai per quest'ultimo dopo averlo provato e di cui allego una foto che tanto dice della sua resa. Pesa niente, lo metti in tasca e sei libero e leggero.
I samyang sono buoni ma solo sui grandangoli, roba come 85 e 135 ti faranno fare a botte con un infinità di foto sfocate che ti toglieranno il gusto di fotografare. Se vuoi provare l'ebrezza di uno sfocato da urla e se questo rientra nelle tue priorità non ti resta molta scelta se non il 56 o addirittura il 90 fuji. Lo so che col budget non ci stai dentro ma abbi pazienza, cerca nell'usato e togliti lo sfizio.



_DSF3509.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  393.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1965 volta(e)

_DSF3509.jpg



_DSF3530.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  392.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1965 volta(e)

_DSF3530.jpg



_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco96
nuovo utente


Iscritto: 25 Mar 2016
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2016 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi avete convinto a desistere sui samyang, anche se avere un 1.4 o 2.0 nell'arsenale non sarebbe stato male. Penso andrò sul 55-200, non farò bokeh pazzeschi, ma almeno ho un buon range con una velocità tutto sommato buona per il prezzo non eccessivo.
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi